Antenna da interno per digitale terrestre

areggio ha scritto:
Non farti abbagliare dai guadagni mirabolanti, anzi tieni l'amplificazione piuttosto bassa.
Se non fosse che lo fanno per dar fumo negli occhi, la cosa migliore sarebbe un amplificatore da una decina di db, magari a più basso rumore... :evil5:
Grazie per il consiglio
 
areggio ha scritto:
Non farti abbagliare dai guadagni mirabolanti, anzi tieni l'amplificazione piuttosto bassa.
Questo è vero, ma non è sempre così in pratica se ci si riferisce all'uso di un antenna da interno a pannello da 36 db anzi in molti casi la regolazione dell'amplificazione deve essere portata al massimo. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Questo è vero, ma non è sempre così in pratica se ci si riferisce all'uso di un antenna da interno a pannello da 36 db anzi in molti casi la regolazione dell'amplificazione deve essere portata al massimo. ;)
Corry...una su mille...al massimo di solito intermodulano in un modo che non si vedeva più niente neanche in analogico...
 
Ciao areggio ti assicuro che non è una regola generale quella che affermi bisogna vedere caso per caso sia riguardo al tipo di antenna da interno (che io consiglio scrupolosamente solo quella a pannello da 36 db e non le altre per svariati motivi che non sto qui ad indicare) e sia alla zona da dove una persona riceve il segnale; anche se è ovvio la regola più importante sarebbe quella di utilizzare antenne esterne e non interne su questo credo che siamo tutti concordi. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ciao areggio ti assicuro che non è una regola generale quella che affermi bisogna vedere caso per caso sia riguardo al tipo di antenna da interno (che io consiglio scrupolosamente solo quella a pannello da 36 db e non le altre per svariati motivi che non sto qui ad indicare) e sia alla zona da dove una persona riceve il segnale; anche se è ovvio la regola più importante sarebbe quella di utilizzare antenne esterne e non interne su questo credo che siamo tutti concordi. ;)
Vabbè, l'unica regola generale è smanettate finchè (e se) si vede qualcosa...
Io insisto sempre sul tenere basso per farlo entrare nella testa della gente, così almeno fanno la fatica di provarci, perchè 99 su cento lo tengono sparato al massimo "così si prende di più"...
Stessa cosa (anzi peggio) col guadagno dei centralini :eusa_naughty:
In quest'ultimo caso, poi, se non si hanno strumenti, sempre meglio partire dal minimo e alzare pian piano...
 
Corry744 ha scritto:
Questo è vero, ma non è sempre così in pratica se ci si riferisce all'uso di un antenna da interno a pannello da 36 db anzi in molti casi la regolazione dell'amplificazione deve essere portata al massimo. ;)

Quoto... a me ha portato vantaggi.
 
areggio ha scritto:
In quest'ultimo caso, poi, se non si hanno strumenti, sempre meglio partire dal minimo e alzare pian piano...
Quoto in pieno quanto affermi e non c'è ombra di dubbio su quest'aspetto, io mi riferivo più che altro all'uso delle antenne da interno che non sempre c'è una regola ben specifica invece per i centralini e per tutti gli altri vari amplificatori il discorso è infatti come affermi tu. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso