Antenna deformata

danilsat

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Ottobre 2003
Messaggi
203
Ciao, stamattina è arrivata l'antenna che avevo ordinato su ebay (Blu10HD). Purtroppo, dopo averla spacchettata, mi sono accorto che è stata un pò maltrattata: i triangolini in ferrite che erano un pò storti li ho raddrizzati (sono molto teneri) ma quello che mi preoccupa è l'asse dell'antenna:

2rcnxmr.jpg


Non mi va di rimandarla indietro, anche perché, giustamente, dubito che il venditore accetti il reso, dato che la colpa è del corriere, anche se la confezione era imballata solo con carta da imballaggio (quella con le bolle). Insomma, per 25€ non ho voglia di perder tempo e danaro, e vorrei provare a raddrizzarla. Pensate che una volta raddrizzata potrebbero esserci comunque problemi di segnale rispetto ad una in perfette condizioni? Voglio dire, mentre è evidente che tentare di raddrizzare ad occhio una parabola deformata è un'impresa inutile, mi chiedevo se lo stesso valesse per un'antenna per il DTT dato che si tratta di raddrizzare un segmento. Grazie
 
tranquillo, non é una parabolica e anche con quella piccola piega funziona bene lo stesso, se vuoi prova a raddrizzarla piano piano senza romperla appoggiandola sulle due estremita su corpi rigidi e premendo adagio sul punto deformato; gli elementi non sono in ferrite che é rigida ma in alluminio.
 
Se l'estetica non ti piace, togli tutti gli elementi, (facilmente) poi raddrizzi il boom, mettendolo su un piano, rimonti e vai.:D
Io lascerei stare, l'antenna è molto corta e l'RF non credo si accorga di viaggiare in salita (o discesa):badgrin:
 
Grazie per le risposte tempestive e ... incoraggianti. Onestamente rispedire tutto mi scocciava parecchio, grazie.
 
Ho appena finito di montarla, nonostante il forte vento di scirocco e il cielo molto minaccioso. Tutto ok, massimo segnale su canali che prima neanche entravano. Ciao
 
Noto, però, un problema che prima non c'era: sul canale 05 (Rai mux1) ci sono squadrettamenti e la qualità oscilla su tutte le tv. Poichè l'antenna VHF (orientata verso monte bonifato, come la UHF) non è stata toccata, è possibile che l'antenna blu10HDLte generi interferenze? Ho anche notato che la distanza sul palo fra le due antenne è di circa 60cm. Non è troppo poca? In realtà non è un grosso problema, dato che mi sono accorto che ora ricevo il mux 1 della rai anche sul canale 27, immagino sempre da monte bonifato, anche se nel sito OTG non è indicato, come, del resto, non sono indicati tutti i mux Rai da monte bonifato. Solo che, dato che Rai 1 trasmette in VHF, pensavo che non trasmettesse anche in UHF. Inoltre è l'unico mux della rai che trasmette con un livello inferiore rispetto agli altri. So che i tuner delle tv non danno molte indicazioni, ma se fosse possibile, vorrei ricevere dal canale 05.
P.S. il mio comune è Salemi (TP)
 
Ho sbagliato a digitare, l'ho presa a 28€+8€ di s.s. su ebay. Effettivamente, viste le condizioni atmosferiche e di luce, ho dovuto fare tutto in fretta, ma conto nei prossimi giorni conto di risalire sul tetto e fare tutto con calma (l'ho avevo già messo in preventivo). L'amplificatore/ miscelatore è questo:

scf2ts.jpg


RTV è una società che opera nella mia zona, dalle mie parti si trova solo questa marca, almeno per quanto riguarda amplificatori/derivatori e partitori.
L'alimentatore è nuovissimo, ma devo cambiare uno dei cavi che porta in uno degli appartamenti che ha un paio di giunture poco ortodosse.
Per quanto riguarda la distanza tra le antenne che mi dite? Una volta ho letto che deve essere almeno 80cm, è così?
 
Ultima modifica:
Era solo per farti vedere la tipologia e la marca, non so se sia proprio quello. Appena risalgo su faccio una foto
 
è una cosa soggettiva , a me darebbe un po fastidio acquistare un antenna nuova di zecca e aprendo l'ambaradan scopro deformazioni varie e/o Difetti di fabbrica .. magari avrei avuto un po di pazienza ma l'antenna con me sarebbe tornata indietro e richiederne la sostituzione, però da quanto ho letto , il tutto funziona... ;)
 
infatti ma oramai siamo assuefatti dagli acquisti ONLINE ... triste realtà .. è diventato peggio di un vizio qualsiasi..
 
Anch'io se avessi trovato una buona antenna sotto casa, lo avrei preferito. Il fatto è che nel mio paese c'è solo un negozio che vende antenne e la più economica, una sconosciuta RTV, costava 45€. Tra l'altro, dovevo prendere anche delle resistenze di chiusura che ho cercato anche nei paesi circostanti non trovandole. Alla fine, tra fare 200KM e sperare di trovare il negozio che abbia tutto e rischiare nel negozio online, preferisco quest'ultimo.
Vorrei sapere cosa fanno i corrieri con le spedizioni. Per raddrizzare l'antenna ho dovuto quasi sedermici sopra. Per deformare l'antenna in quel modo non basta certo lanciarla; evidentemente avranno messo sopra qualche frigorifero, boh.
 
Indietro
Alto Basso