Antenna Direttiva GBS-HD 21-60 con Filtro LTE

LupoAlberto82

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Luglio 2012
Messaggi
264
Località
Agropoli (SA)
chi di voi conosce questa antenna?

l'avete mai provata ?

vorrei un vostro parere tecnico..

http://www.zetabishop.it/open2b/var/catalog/images/15001/0-3e873342-550.jpg

Caratteristiche

Frequenza operativa 470 - 790 Mhz
Canali 21 - 69
Impedenza 75 Ohm
Elementi nr. 40
Guadagno medio 17 Db
Rapporto fronte retro 29 Db
Lunghezza totale 1155 cm
Antenna in alluminio
Bulloneria e staffa da palo in acciaio trattato per esterni
Connettore tipo "F"
Contenitore per dipolo e filtro LTE in materiale plastico waterproof anti UV
Modello GBS HD DTT-4017 LTE

Edit by AG-BRASC: modificato cambiando l'immagine con il semplice link, per evitare di appesantire il thread e il server
 
Ultima modifica di un moderatore:
LupoAlberto82 ha scritto:
chi di voi conosce questa antenna?
l'avete mai provata ?
vorrei un vostro parere tecnico..

Se è simile agli altri modelli gbs, non è il massimo e sa tanto di "cinese".

P.S. modifica il post, eliminando l'immagine e inserendo soltanto il suo link.
 
Mancano i dati del filtro...
1) quanto attenua sulla prima frequenza LTE
2) qual è l'attenuazione di passaggio del filtro

Inoltre, un'antenna di poco più di un metro, non può avere un guadagno medio di 17dB.
(da notare che quando si omette il riferimento all'isotropico, ovvero la dicitura "dBi", si considera il guadagno come rispetto al dipolo, cosa che in questo caso significherebbe oltre 19 dBi)

Anche il rapporto fronte retro di 29 dB mi pare eccessivamente ottimistico.


Fai un po' tu....


LupoAlberto82 ha scritto:
vorrei un vostro parere tecnico..

Caratteristiche

Frequenza operativa 470 - 790 Mhz
Canali 21 - 69
Impedenza 75 Ohm
Elementi nr. 40
Guadagno medio 17 Db
Rapporto fronte retro 29 Db
Lunghezza totale 1155 cm
Antenna in alluminio
Bulloneria e staffa da palo in acciaio trattato per esterni
Connettore tipo "F"
Contenitore per dipolo e filtro LTE in materiale plastico waterproof anti UV
Modello GBS HD DTT-4017 LTE
 
LupoAlberto82 ha scritto:
chi di voi conosce questa antenna?

l'avete mai provata ?

vorrei un vostro parere tecnico..

http://www.zetabishop.it/open2b/var/catalog/images/15001/0-3e873342-550.jpg

Caratteristiche

Frequenza operativa 470 - 790 Mhz
Canali 21 - 69
Impedenza 75 Ohm
Elementi nr. 40
Guadagno medio 17 Db
Rapporto fronte retro 29 Db
Lunghezza totale 1155 cm
Antenna in alluminio
Bulloneria e staffa da palo in acciaio trattato per esterni
Connettore tipo "F"
Contenitore per dipolo e filtro LTE in materiale plastico waterproof anti UV
Modello GBS HD DTT-4017 LTE

E inoltre....
Frequenza operativa 470 - 790 Mhz
Canali 21 - 69

Sarà un refuso..;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
flash54 ha scritto:
P.S. modifica il post, eliminando l'immagine e inserendo soltanto il suo link.

E poi fatti correggere i titolo e modifica i dati.
Hai scritto antenna "LTE" e "ch 21-69"

@ Tuner:
io l'ho presa da lontano ma tu non glie le hai certo risparmiate... ;)
Avendo toccato con mano (ma mai acquistate, nè montate) le altre antenne gbs, mi sono fermato molto prima di te.
Certo che queste politiche di marketing sono veramente distruttive. :5eek:

Ooops, ho ripetuto il concetto LTE, 21-69.
 
E' anche facile confondersi con quei dati buttati lì a caso.
Che guaio quando i markettari (Oops... intendevo quelli del marketing! :badgrin: ) si mettono a fare i tecnici: frequenza operativa 470 - 790 Mhz... Che notioiamente è equivalente a Canali 21 - 69, vero? :eusa_wall: :badgrin:
Se già sorgono sospetti di cineseria da strapazzo, solo questo dato, oltre a fugare ogni dubbio, per me è da denuncia.
 
AG-BRASC ha scritto:
E' anche facile confondersi con quei dati buttati lì a caso.
Che guaio quando i markettari (Oops... intendevo quelli del marketing! :badgrin: ) si mettono a fare i tecnici: frequenza operativa 470 - 790 Mhz... Che notioiamente è equivalente a Canali 21 - 69, vero? :eusa_wall: :badgrin:
Se già sorgono sospetti di cineseria da strapazzo, solo questo dato, oltre a fugare ogni dubbio, per me è da denuncia.


capisco,quindi abbandono l'idea di comprarla :D
 
AG-BRASC ha scritto:
... Che guaio quando i markettari (Oops... intendevo quelli del marketing! :badgrin: ...

Più o meno siamo lì :D

Giuro di non essermi mai pentito di aver fatto sempre il "tecnico" e, soprattutto, di non aver mai fatto il "commerciale".
E' un attività che ti costringe a mentire tutta la vita... sapendo di mentire :5eek:
 
...c'è modo e modo di essere commerciali. ;)

C'è il commerciale che rispetta sè stesso e gli altri e quando ci mette la faccia, non si sogna neppure lontanamente di raccontare balle e rifilare "sole", anche perchè, in certi settori, non è che il mercato sia così vasto da poter trovare "pollastri" sempre nuovi ed è importante non perdere il proprio portafoglio clienti.

Ci sono poi i commerciali senza scrupoli, ma quelli, hanno bisogno di una popolazione enorme, visto che a fidelizzare i clienti manco ci pensano.
Qui sta ai clienti imparare a difendersi, perchè se il commercialie senza scrupoli esiste è perchè dall'altra parte c'è qualcuno che crede alle favole o si ritiene furbo, cercando il prodotto miracoloso o super economico.

Credo, ma ne sono abbastanza convinto (avendo fatto anche da supporto al commerciale) che il vero problema, anche per i commerciali stessi, siano certi marchi che guardano alla grande distribuzione come mercato di sbocco. Promettere l'impossibile e vendere bassa qualità, sono tecniche che funzionano quando manca un interfacciamento umano e chi compra, non ha modo di capire/valutare cosa si porta a casa.
 
Tuner ha scritto:
...c'è modo e modo di essere commerciali. ;)

E' vero tutto ciò che hai detto così come è vero che di commerciali con scrupoli ne avrò conosciuti 5 in 43 anni di lavoro.

Diverso il discorso del supporto tecnico all'ufficio commerciale, quando si opta per un consulente tecnico si è già a metà dell'opera (fatta bene).

Immagina, invece, chi deve vendere grandi numeri nei vari "brico" :eusa_naughty:
 
Tuner ha scritto:
Mancano i dati del filtro...
1) quanto attenua sulla prima frequenza LTE
2) qual è l'attenuazione di passaggio del filtro
In realtà dice:
Contenitore per dipolo e filtro LTE in materiale plastico waterproof anti UV
come se il filtro non ci fosse, forse c'è solo uno scompartimento dove mettercene uno riparandolo dall'acqua...
 
Anche io sono molto scettico sull'utilità di questo tipo di antenne che il costruttore indica in più avere anche il filtro LTE; io non mi fiderei molto, ma opterei quando sarà ora di far installare da un tecnico specializzato un filtro per la LTE e basta. :icon_rolleyes:
 
LupoAlberto82, se io modifico un post, in questo caso cambiando un'immagine col suo più semplice link, sei pregato di non ri-modificare il tutto rimettendo di nuovo la foto intera. :evil5:
Tra l'altro ne spiegavo anche il motivo in basso...
 
Quest'antenna è un ottimo prodotto non a caso un notissimo e serio rivenditore qui in città (reggio calabria)ne ha portate moltissime

personalmente l'ho provata sia meccanicamente che in termini di prestazioni è ottima e non è nemmeno molto pesante,le frequenze dopo il 60 sono molto attenuate e il dipolo è incastrato all'interno di una protezione in materiale plastico di colore bianco

Non è una sigma ma non ha nulla da invidiare alle fracarro

"parere personale"

il costo è abbastanza contenuto intorno le 30 euro con connettore in dotazione
 
easysat ha scritto:
Quest'antenna è un ottimo prodotto non a caso un notissimo e serio rivenditore qui in città (reggio calabria)ne ha portate moltissime

personalmente l'ho provata sia meccanicamente che in termini di prestazioni è ottima e non è nemmeno molto pesante,le frequenze dopo il 60 sono molto attenuate e il dipolo è incastrato all'interno di una protezione in materiale plastico di colore bianco

Non è una sigma ma non ha nulla da invidiare alle fracarro

"parere personale"

il costo è abbastanza contenuto intorno le 30 euro con connettore in dotazione

Mi piacerebbe lanciare un sondaggio, saresti l'unico a parlarne bene e a dire che non ha nulla da invidiare a Fracarro.

Inizia a dirci di quanto sono attenuati i canali dal 61 al 69, visto che non ci sono più emissioni e non si capisce come hai potuto misurarli :eusa_think:
 
Che ti devo dire, a me personalmente fa orrore leggere 470-790 MHz e poi vederlo tradotto in ch. 21 - 69.
Non è che questo deponga molto a favore della professionalità del marchio... :icon_rolleyes:
 
Mi sembra l'antenna adatta per te... :eusa_whistle:
Abbi pazienza, ma te le vai letteralmente a cercare. :D

Per definire "ottima" un'antenna dal punto di vista elettrico, servono dati veritieri, chiari e numerici.
Da parte del produttore vengono forniti numeri chiaramente fasulli, a partire da un guadagno che si può trovare solo in un'antenna lunga il doppio (e solo in alcune porzioni di banda) e con il doppio degli elementi. Il rapporto A/I è anch'esso inverosimile.

Mancano i dati più importanti per un'antenna che viene proposta allo scopo di filtrare la banda LTE, ovverosia l'attenuazione in banda LTE, con magari un grafico della pendenza di filtraggio.
Tu non aggiungi niente (di numerico) che serva a dimostrare la tua affermazione, se non una valutazione soggettiva basata su semplici impressioni, secondo me anche di scarso valore relativo, a meno che nella tua zona siano già attive celle LTE.

Per definire "ottima" un'antenna dal punto di vista meccanico serve qualcosa di significativo, come ad esempio il tipo di alluminio utilizzato e come vengono zincati gli elementi in acciaio, che tipo di plastiche vengono usate. Inoltre, le valutazioni "soggettive" sulla bontà della soluzioni meccaniche adottate richiede una qualche descrizione del perchè siano "buone"... altrimenti, sono chiacchere di nessun valore.

Per valutare ad occhio la resistenza meccanica e quella agli agenti atmosferici, serve per lo meno di avere installato la data antenna da qualche anno da qualche parte, magari anche laddove il clima è un po' estremo (tipo -10 + 40 C) e lo stress superiore. In un prodotto "novità" (peraltro identico a mille altre antenne in commercio, filtri LTE a parte) è un po' difficile fare questi tipi di valutazioni.

Ognuno è libero di pensare come vuole e di comprare quello che gli pare, ma un marchio che commercializza e non produce, che si presenta con dati sballati e contrastanti, dal mio punto di vista non è da consigliare e non cambio certamente idea senza che (almeno) mi si dimostri nei fatti e nei numeri la bontà di un prodotto.
...e per concludere: "ma chi se ne... che il tal commerciante locale abbia deciso di puntare su quell'oggetto e ne venda tanti esemplari".



easysat ha scritto:
Quest'antenna è un ottimo prodotto non a caso un notissimo e serio rivenditore qui in città (reggio calabria)ne ha portate moltissime

personalmente l'ho provata sia meccanicamente che in termini di prestazioni è ottima e non è nemmeno molto pesante,le frequenze dopo il 60 sono molto attenuate e il dipolo è incastrato all'interno di una protezione in materiale plastico di colore bianco

Non è una sigma ma non ha nulla da invidiare alle fracarro

"parere personale"

il costo è abbastanza contenuto intorno le 30 euro con connettore in dotazione
 
Ma siamo sicuri che sia GBS??? Per curiosità sono andato sul sito, ci sono tante antenne tutte diverse ma quella non c'è...poi che debbano aggiornare il sito, questo non lo so...
Io ho una direttiva della GBS, per il momento sembra che va ma il mio problema è un altro e riguarda un po' tutto l'impianto e spero più avanti di poter avere qualche delucidazione da parte vostra...:D
 
Indietro
Alto Basso