• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Antenna doppia stessa direzione Info

C

carlo201983

Buongiorno qualcuno saprebbe spiegarmi come mai in alcune case vedo 2 antenne perfettamente uguali montate in coppia nella stessa idendica direzione ?
Cosa significa questa installazione ? migliore ricezione ? direttività ? guadagno ?
rapporto avanti dietro ?
:5eek:
Grazie
 
carlo201983 ha scritto:
Buongiorno qualcuno saprebbe spiegarmi come mai in alcune case vedo 2 antenne perfettamente uguali montate in coppia nella stessa idendica direzione ?
Cosa significa questa installazione ? migliore ricezione ? direttività ? guadagno ?
rapporto avanti dietro ?
:5eek:
Grazie
Ma chi lo sa, a volte se c'è una centrale a filtri occorrono anche due antenne nella stessa direzione per pilotare parecchi moduli.
(avendo fatto in passato accoppiamenti seri, monocanale, non oso pensare che ci siano in giro tanti fan dell'accoppiamento di antenne, che è una cosa seria e difficile da fare...)
 
areggio ha scritto:
Ma chi lo sa, a volte se c'è una centrale a filtri occorrono anche due antenne nella stessa direzione per pilotare parecchi moduli.
(avendo fatto in passato accoppiamenti seri, monocanale, non oso pensare che ci siano in giro tanti fan dell'accoppiamento di antenne, che è una cosa seria e difficile da fare...)
pensavo fosse + semplice da capire :) cmq + o meno capisco cosa vuoi dirmi.
 
carlo201983 ha scritto:
pensavo fosse + semplice da capire :) cmq + o meno capisco cosa vuoi dirmi.
No no, non voglio fare il difficile: è che l'accoppiamento di antenne è realmente valido su frequenza singola (lo puoi fare per esempio su un canale VHF debole: ci vogliono due antenne uguali, un accoppiatore, rispettare misure, specialmente dei cavi) e con tutti i canali che ci sono adesso mettere due UHF uguali pensando di accoppiarle è una pia illusione... ;)
 
areggio ha scritto:
No no, non voglio fare il difficile: è che l'accoppiamento di antenne è realmente valido su frequenza singola (lo puoi fare per esempio su un canale VHF debole: ci vogliono due antenne uguali, un accoppiatore, rispettare misure, specialmente dei cavi) e con tutti i canali che ci sono adesso mettere due UHF uguali pensando di accoppiarle è una pia illusione... ;)
quindi due sono le risp. o sono impianti vecchi oppure chi l'ha installate sa il fatto suo. cmq se posso aiutarti a capire sono montate verso monte caccia dove dalla mia posizione avendo il colle davanti la ricezione è un pò critica.
qui nel mio paese da caccia riceviamo i canali rai.
 
Oppure temo che non avendo un ingresso in UHF hanno preferito mettere due antenne uguali per BIV e BV, oppure un po' di disonestà per guadagnarci su!!! :icon_twisted:
 
carlo201983 ha scritto:
quindi due sono le risp. o sono impianti vecchi oppure chi l'ha installate sa il fatto suo. cmq se posso aiutarti a capire sono montate verso monte caccia dove dalla mia posizione avendo il colle davanti la ricezione è un pò critica.
qui nel mio paese da caccia riceviamo i canali rai.
Ah ecco, magari sono vere entrambe le cose, magari sono stati fatti da uno bravo, che so, per RAI2.
Però adesso dopo lo switchoff si ritrovano messi peggio degli altri, perchè il sistema è meno flessibile...
 
miram ha scritto:
Oppure temo che non avendo un ingresso in UHF hanno preferito mettere due antenne uguali per BIV e BV, oppure un po' di disonestà per guadagnarci su!!! :icon_twisted:
eh...io l'avevo pensato e non detto prima... :D
 
ma l' accoppiamento di antenne può avvenire solo sul piano orizzontale o anche su quello verticale?? In caso affermativo, qualcuno ha voglia di spiegarmi la differenza tra l' accoppiare due antenne su un asse orizzontale e due antenne su un asse verticale?

Grz. :D
 
pezz8tto ha scritto:
ma l' accoppiamento di antenne può avvenire solo sul piano orizzontale o anche su quello verticale?? In caso affermativo, qualcuno ha voglia di spiegarmi la differenza tra l' accoppiare due antenne su un asse orizzontale e due antenne su un asse verticale?

Grz. :D
si si può avvenire in entrambe le posizioni. ma non so spiegarti la differenza :p
 
pezz8tto ha scritto:
ma l' accoppiamento di antenne può avvenire solo sul piano orizzontale o anche su quello verticale?? In caso affermativo, qualcuno ha voglia di spiegarmi la differenza tra l' accoppiare due antenne su un asse orizzontale e due antenne su un asse verticale?

Grz. :D

L'accoppiamento può essere fatto su entrambi i piani con la differenza che si stringerà l'angolo di ricezione sul piano relativo all'accoppiamento.
In altre parole se affianchi 2 antenne sul piano orizzontale si stringerà l'angolo di ricezione azimutale mentre affiancandole in verticale si stringerà l'angolo zenitale.

Attenzione però che 2 antenne montate nella stessa direzione non si possono definire a priori "accoppiate" e potrebbero semplicemente puntre lo stesso ripetitore.

Accoppiarle significa montare:

-2antenne identiche
-essere montate meccanicamente in fase (allineate perfettamente su 2 dei 3 assi, dove il 3° asse rappresenta la distanza fra esse)
-essere a debita distanza tra loro (non casuale)
-essere elettricamente in fase (collegate ad un accoppiatore con cavi di identica lunghezza)
 
flash54 ha scritto:
L'accoppiamento può essere fatto su entrambi i piani con la differenza che si stringerà l'angolo di ricezione sul piano relativo all'accoppiamento.
In altre parole se affianchi 2 antenne sul piano orizzontale si stringerà l'angolo di ricezione azimutale mentre affiancandole in verticale si stringerà l'angolo zenitale.

Attenzione però che 2 antenne montate nella stessa direzione non si possono definire a priori "accoppiate" e potrebbero semplicemente puntre lo stesso ripetitore.

Accoppiarle significa montare:

-2antenne identiche
-essere montate meccanicamente in fase (allineate perfettamente su 2 dei 3 assi, dove il 3° asse rappresenta la distanza fra esse)
-essere a debita distanza tra loro (non casuale)
-essere elettricamente in fase (collegate ad un accoppiatore con cavi di identica lunghezza)
ma infatti se non erro si vendono già sullo stesso piano accoppiate confermi ? almeno un tizio tempo fa così mi disse
 
carlo201983 ha scritto:
ma infatti se non erro si vendono già sullo stesso piano accoppiate confermi ? almeno un tizio tempo fa così mi disse

So per certo che esiste un kit per accoppiare 2 logaritmiche e comunque le antenne a doppio o quadruplo pannello non sono nient'altro che acoopiamenti premontati.

Bisogna però dire che accoppiare antenne a larga banda è un compromesso che che non dà il massimo dei risultati mentre l'accoppiamento ha un ottimo rendimento con antenne monocanale o per gruppi di canali.
 
flash54 ha scritto:
So per certo che esiste un kit per accoppiare 2 logaritmiche e comunque le antenne a doppio o quadruplo pannello non sono nient'altro che acoopiamenti premontati.

Bisogna però dire che accoppiare antenne a larga banda è un compromesso che che non dà il massimo dei risultati mentre l'accoppiamento ha un ottimo rendimento con antenne monocanale o per gruppi di canali.
ma infatti flash quelle del mio vicino sono iagy quindi sono canalizzate x i mux rai dato che stanno in direzione di caccia :p non parlavo di logaritimiche
 
carlo201983 ha scritto:
ma infatti flash quelle del mio vicino sono iagy quindi sono canalizzate

Non è detto, esistono Yagi a larga banda e poi per definirle accoppiate devi sapere se sono montate secondo i dettagli che ho elencato in precedenza.
 
flash54 ha scritto:
Non è detto, esistono Yagi a larga banda e poi per definirle accoppiate devi sapere se sono montate secondo i dettagli che ho elencato in precedenza.
si la certezza nn c'è l'ho ma essendo che nel mio paese da m.caccia prendiamo i mux rai credo siano x quei mux. :p

OT.
spero non c'è l'abbia ancora con me :icon_redface:
non so se hai letto nella discussione mia ma credo di aver risolto con i mux rai. mo aspetto lucifero x avere ulteriore conferma. era un puntamento errato :5eek:
 
carlo201983 ha scritto:
spero non c'è l'abbia ancora con me

OT

Se mi dai del "lei" inizierò adesso ad avercela con te ;)

Non preoccuparti, non porto mai rancori.

Non ho seguito l'altro thread ma se hai risolto, buon per te.

fine OT
 
Indietro
Alto Basso