Antenna e condominio

mark27 ha scritto:
Non vi sembrano un pò esosi come preventivi ?
Il palazzo dove abito è composto da 8 unità abitative

Il secondo, per 8 unità abitative, di sicuro. Ma gli appartamenti sono distribuiti su 800 metri d'altezza!?

Insomma, nel rifacimento della cablatura si paga un tot al metro per il cavo, il resto è tutta manodopera che come lavoro può variare solamente nella difficoltà di stendere i cavi nuovi. Dalle mie parte ci sono condomini che hanno messo tutto in canaline esterne, in una giornata...

Per il primo preventivo, bisogna vedere se aggiunge filtri o ritara quelli esistenti o non fa nulla di tutto questo. Nel primo caso può anche essere giusto, negli altri, IMO, mica tanto.

Fatti dettagliare esattamente quali frequenze saranno visibili dopo i lavori e quale "manutenzione" verrà fatta alla data dello switch off, così non corri rischi.

Attenzione che molti amministratori, per sopravvivere allo switch off, hanno cominciato a considerare "manutenzione ordinaria" anche il rifacimento di tutto l'impianto d'antenna, purché preesistente, così non devono chiedere troppo alle assemblee e si "arrangiano" con gli antennisti.

Puoi ben capire quali sono i rischi in quei casi.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Il secondo, per 8 unità abitative, di sicuro. Ma gli appartamenti sono distribuiti su 800 metri d'altezza!?

Eh, eh.... no il palazzo sarà alto circa un 20 metri

L_Rogue ha scritto:
Insomma, nel rifacimento della cablatura si paga un tot al metro per il cavo, il resto è tutta manodopera che come lavoro può variare solamente nella difficoltà di stendere i cavi nuovi. Dalle mie parte ci sono condomini che hanno messo tutto in canaline esterne, in una giornata...

No, nel preventivo si prevede solo di sostituire l'antenna e il centralino

L_Rogue ha scritto:
Per il primo preventivo, bisogna vedere se aggiunge filtri o ritara quelli esistenti o non fa nulla di tutto questo. Nel primo caso può anche essere giusto, negli altri, IMO, mica tanto.

Da quello che ha detto a voce l'amministratore, ma nel preventivo non c'è scritto devono aggiungere dei filtri

L_Rogue ha scritto:
Fatti dettagliare esattamente quali frequenze saranno visibili dopo i lavori e quale "manutenzione" verrà fatta alla data dello switch off, così non corri rischi.

Cercherò di fare scrivere i mux ricevibili.
Seguendo il tuo consiglio ho provato a chiedere all'amministratore la manutenzione, ma ha detto che non è possibile metterla nel preventivo, infatti mi sa che cercherò di fare altri preventivi

Grazie per i consigli

Ciao
 
mark27 ha scritto:
No, nel preventivo si prevede solo di sostituire l'antenna e il centralino

Io ho avuto in mano un preventivo uguale per 500 euro IVA inclusa e tieni presente che da noi l'impianto centralizzato comprendeva il cambio di tre antenne.

Da quello che ha detto a voce l'amministratore, ma nel preventivo non c'è scritto devono aggiungere dei filtri

L'amministratore può dire quel che vuole, poi conta solo quello che è stato messo a preventivo. I filtri non costano 1 euro, perciò attenzione che non vi siano aumenti dei lavori in corso d'opera.

Se li deve mettere, che li preventivi, così sapete quanti sono e di quale marca.

Cercherò di fare scrivere i mux ricevibili.

Questo è importante per non avere problemi con chi poi vuole vedere Mediaset Premium. Io mi sono dovuto sorbire per mesi la frase del tipo "Ma il call center mi dice che da noi c'è copertura!"

Seguendo il tuo consiglio ho provato a chiedere all'amministratore la manutenzione, ma ha detto che non è possibile metterla nel preventivo, infatti mi sa che cercherò di fare altri preventivi

E fai bene, perché la manutenzione ordinaria essendo un servizio accessorio dell'impianto può benissimo essere mesa a preventivo e, anzi, dovrebbe essere un costo fisso, proprio in quanto "ordinaria".

Da quel che ha risposto il tuo amministratore parrebbe invece che già metta in conto spese aleatorie di difficile quantificazione.

A quel punto, aspetta domani per sapere le date dello switch over e switch off per la tua area e spingi per legare i lavori a quelle date. Così almeno fate due interventi e non tre!
 
L_Rogue ha scritto:
L'amministratore può dire quel che vuole, poi conta solo quello che è stato messo a preventivo. I filtri non costano 1 euro, perciò attenzione che non vi siano aumenti dei lavori in corso d'opera.

Se li deve mettere, che li preventivi, così sapete quanti sono e di quale marca.

Ho fatto un rapido controllo, da quello che ho visto per vedere i mux che si ricevono a Bologna per il mio impianto ci vogliono ancora 8 filtri, considerando che allo switch off le frequenze a parte qualcuna sono completamente diverse e il mio impianto avrà 25 filtri, spero che almeno si possano riprogrammare

Ciao
 
mark27 ha scritto:
Ho fatto un rapido controllo, da quello che ho visto per vedere i mux che si ricevono a Bologna per il mio impianto ci vogliono ancora 8 filtri, considerando che allo switch off le frequenze a parte qualcuna sono completamente diverse e il mio impianto avrà 25 filtri, spero che almeno si possano riprogrammare

A me l'hanno garantito per iscritto. ;)

Comunque, se l'antennista è una persona ragionevole, basta affiancargli un condomino o un uomo di fiducia durante i lavori per non avere sorprese. Come ho scritto altrove in questo forum, chi è onesto non ha nulla da temere.

Se avete un consigliere, fate intervenire lui.
 
Infatti DEVE essere garantito per iscritto, vorrei proprio vedere! Installare filtri adesso vuol dire doverli comunque ritarare. Confermo che su Bologna ne servono mediamente 10, magari ce ne sono già due che combaciano come frequenza o che magari è possibile ritarare. I prezzi mi sembrano un po altini, però senza un elenco esatto dei materiali e di quali operazioni sono comprese, non è possibile farsi un'idea.
Ho sentito parecchi miei colleghi che garantiscono la ritaratura, io lo faccio ormai da più di un anno, e secondo me sarebbe corretto dare la precedenza in fase di switch-off a chi ti ha commissionato a suo tempo l'adeguamento. Come dire, gratis e presto.

Sottinteso, gratis i filtri installati ex-novo, gli altri dovrai pagare il tempo necessario...

Edit: leggo ora che i lavori switch-off sono esclusi, scusa allora adesso cosa fanno?????
 
elettt ha scritto:
Infatti DEVE essere garantito per iscritto, vorrei proprio vedere! Installare filtri adesso vuol dire doverli comunque ritarare. Confermo che su Bologna ne servono mediamente 10, magari ce ne sono già due che combaciano come frequenza o che magari è possibile ritarare. I prezzi mi sembrano un po altini, però senza un elenco esatto dei materiali e di quali operazioni sono comprese, non è possibile farsi un'idea.
Ho sentito parecchi miei colleghi che garantiscono la ritaratura, io lo faccio ormai da più di un anno, e secondo me sarebbe corretto dare la precedenza in fase di switch-off a chi ti ha commissionato a suo tempo l'adeguamento. Come dire, gratis e presto.

Sottinteso, gratis i filtri installati ex-novo, gli altri dovrai pagare il tempo necessario...

Edit: leggo ora che i lavori switch-off sono esclusi, scusa allora adesso cosa fanno?????

L'amministratore in assemblea ha chiaramente detto che questi sono lavori solo per ricevere quello che c'è ora in digitale e dal preventivo sono esclusi qualsiasi lavoro futuro, infatti l'amministratore voleva convincere i vari condomini che un lavoro così adesso è inutile, ma non li hanno dato retta.
Sicuramente anche l'amministratore ha le idee un pò confuse e non capisce che si possono fare preventivi comprendendo anche la manutenzione.
Concordo con te sul fatto che viene data precedenza a chi ha fatto i lavori prima, infatti io sono d'accordo a fare l'intervento anche a maggio a patto che le modifiche per lo switch off siano comprese nel preventivo

Ciao
 
scusami ma l'admin non capisce un ciufolo! (e ho usato un ciufolo!). A casa mia, pure che riceviamo da Serramazzoni, mediamente dovremo mettere una decina di filtri in più, dopo lo switch off, ma sta tranquillo che già a settembre scorso che ho parlato con l'antennista era tutto previsto! E l'admin non ha fatto un fiato, anzi! che vuol dire ORA?? ma ora non si ricevono cose che poi si riceveranno! tipo i mux due e tre della rai, altrettanto quelli di mediaset, per non parlare delle locali! a che serve ORA? tipo, da me ad esempio, adesso sotituiscono le antenne (che sono tre), tanto la manutenzione va fatta, con il palo etc etc, poi al limite i due filtri di retequattro e raidue se ci dovessero essere problemi di visione (cosa che a me pare probabile, ma magari mi sbaglio).. tutta la questione IMPIANTO/FILTRI/ANNESSI E CONNESSI AL TIPO DI IMPIANTO lo faranno con i lavori dello switch off.. non capisco perchè non comprenderlo nel preventivo, mah..
 
elettt ha scritto:
Infatti DEVE essere garantito per iscritto, vorrei proprio vedere! Installare filtri adesso vuol dire doverli comunque ritarare. Confermo che su Bologna ne servono mediamente 10, magari ce ne sono già due che combaciano come frequenza o che magari è possibile ritarare. I prezzi mi sembrano un po altini, però senza un elenco esatto dei materiali e di quali operazioni sono comprese, non è possibile farsi un'idea.
Ho sentito parecchi miei colleghi che garantiscono la ritaratura, io lo faccio ormai da più di un anno, e secondo me sarebbe corretto dare la precedenza in fase di switch-off a chi ti ha commissionato a suo tempo l'adeguamento. Come dire, gratis e presto.

Sottinteso, gratis i filtri installati ex-novo, gli altri dovrai pagare il tempo necessario...

Edit: leggo ora che i lavori switch-off sono esclusi, scusa allora adesso cosa fanno?????

è possibile chiedere anche un foglietto con tutto quello, inteso come mux, che intende far vedere, per non avere sorprese del tipo " non ti ho messo questo perchè non è di interesse, quell'altro perchè non lo guardi, etc etc"? PRIMA dei lavori vero??
 
Certo, ma questo è il condomino a doverlo fare, non l'antennista, anche se solitamente si indica sul preventivo. Ogni richiesta è lecita, purchè non siano sciocchezze. D'accordo che il lavoro è finalizzato a vedere i canali DTT attuali ( e a Bologna sono tanti) ma questo non esclude che si debba prevedere di riciclare i moduli aggiunti nel caso non combaciassero con le trasmissioni di switch-off. A parte che poi qua non saranno molti, una buona parte corrisponde già alle frequenze nazionali, il resto probabilmente al 50% corrisponderà alle emittenti locali....non è poi questo lavoro immane!
Per esempio, situazione tipica bolognese, filtri aggiunti per l'attuale DTT:
09-36-41-45-47-49-51-52-58-62
il VHF 09 probabile rimarrà tale, il 36 sarà di Mediaset così come il 49 e il 52, il 47 sarà di TIMB. Rimangono da ritarare il 41,45,51,58 e 62. Questo ammesso che qualcuno di questi non venga assegnato all'emittenza locale, probabilità diciamo 50%? Ne rimangono 2,5 facciamo conto pari....3. Un lavoraccio, ritarare tre filtri:lol: Non dare questa garanzia è decisamente da poveracci.....

Dimenticavo, non si devono nemmeno fare grossi spostamenti, 41 in 40, 45 in 44, 51 in 50, 58 in 56 e 62 in 60. Solo con questi abbiamo fatto buona parte delle frequenze nazionali....
 
Ultima modifica:
bravo elett: hai perfettamente ragione. Il problema è solo spiegarlo ad amministratori e condomini.
 
elettt ha scritto:
Certo, ma questo è il condomino a doverlo fare, non l'antennista, anche se solitamente si indica sul preventivo. Ogni richiesta è lecita, purchè non siano sciocchezze. D'accordo che il lavoro è finalizzato a vedere i canali DTT attuali ( e a Bologna sono tanti) ma questo non esclude che si debba prevedere di riciclare i moduli aggiunti nel caso non combaciassero con le trasmissioni di switch-off. A parte che poi qua non saranno molti, una buona parte corrisponde già alle frequenze nazionali, il resto probabilmente al 50% corrisponderà alle emittenti locali....non è poi questo lavoro immane!
Per esempio, situazione tipica bolognese, filtri aggiunti per l'attuale DTT:
09-36-41-45-47-49-51-52-58-62
il VHF 09 probabile rimarrà tale, il 36 sarà di Mediaset così come il 49 e il 52, il 47 sarà di TIMB. Rimangono da ritarare il 41,45,51,58 e 62. Questo ammesso che qualcuno di questi non venga assegnato all'emittenza locale, probabilità diciamo 50%? Ne rimangono 2,5 facciamo conto pari....3. Un lavoraccio, ritarare tre filtri:lol: Non dare questa garanzia è decisamente da poveracci.....

Dimenticavo, non si devono nemmeno fare grossi spostamenti, 41 in 40, 45 in 44, 51 in 50, 58 in 56 e 62 in 60. Solo con questi abbiamo fatto buona parte delle frequenze nazionali....

ohhhhhhh ecco appunto, quindi adesso preparo un bel fogliettino con le frequenze (per lo meno nazionali)e lo darò al signore (che conosciamo tutti da anni, e che non ha fatto il primo impianto) che verrà a fare i lavori.. l'ho chiesto perchè quello che all'epoca fece.. questa cosa qua decise LUI cosa mettere ma soprattutto cosa togliere portando LUI un foglietto delle frequenze e dicendomi che i cnali che LUI reputava inutili (reteA, France2..) li aveva tolti.. vabbè.
si sa qualcosa dell'assegnazione delle locali? o meglio si saprà qualcosa o dobbiamo andare alla giornata??
Concorso che certi admin sono.. diciamo poco informati..
 
Filtri extra

Poi non danno fastidio tre filtri aggiuntivi, esempio il 50-60-e 47 , anche se da Bologna non trasmettono niente, verranno utilizzati dopo lo switch off, non sono convinto dell'idea di spostare filtri, penso che un sacco di canali schifezze utilizzeranno le bande esistenti, basta guardare la situazione del lazio, esistono veramente poco frequenze non utilizzate!, non vorrei fare allarmismo ma mi sa chè con tutti questi canali adiacenti e meglio montare dei 6 celle !!.
 
Indietro
Alto Basso