Antenna e condominio

L_Rogue ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene. Muoversi per tempo, IMO, non vuol dire fare il lavoro adesso, ma informarsi sui costi, tempi e prenotare il nostro caro amico per l'intervento.

Se è così che intendevi, allora siamo d'accordo.

Intendo questo e.... poi decidere in base alla situazione specifica.

Sicuramente non intendo:
non facciamo nulla e aspettiamo, ci penseremo dopo.....
 
mark27 ha scritto:
Pensa che ReteA me la voleva levare anche a me, allora mi sono incavolato con l'amministratore e l'antennista disse che si era dimenticato di scriverla sui fogli, ma la inseriva senza problemi.

E' importante mettere nero su bianco quello che si vuole, e non lasciare fare all'antennista.
 
ma infatti hai ragione! tranne per il fatto che certi figuri si fanno vedere a lavoro concluso. Io ad esempio non li posso beccare sul tetto perchè si sale da un'altra scala. Questo si presentò a riscuotere con un foglio in mano e tanti saluti. Se ci penso ancora mi sale la bile...
 
moky78 ha scritto:
ma infatti hai ragione! tranne per il fatto che certi figuri si fanno vedere a lavoro concluso. Io ad esempio non li posso beccare sul tetto perchè si sale da un'altra scala. Questo si presentò a riscuotere con un foglio in mano e tanti saluti. Se ci penso ancora mi sale la bile...

Nei condomini questo della visibilità del lavoro è un problema serio. Spesso e volentieri si sa delle modifiche a cose fatte.

Un amministratore corretto dovrebbe sempre avvisare i propri condomini specialmente quando viene sospeso momentaneamente un servizio per lavori, sia esso riscaldamento, acqua, luce o appunto TV.
 
giustissimo! e difatti l'ultima volta ho sentito suonare, era l'antennista che mi fa: se non si vede la tv è perchè ho staccato l'antenna, debbo cambiare i cavi! E chi lo sapeva che doveva venire quel giorno! Lasciamo perdere, l'admin è anche una brava persona, ma abita in un altro paese, e viene informato solo telefonicamente. Però non è giusto, perchè a volte sento delle persone sul tetto ma non so chi sono perchè è impossibile vederle, e chissà cosa vanno a combinare. Pensa che quando abbiamo messo noi sky abbiamo avvertito tutta la scala porta per porta dicendo che venivano sul tetto. Come risposta ci hanno detto: e allora? fate come vi pare. A parte quello però mi pareva il minimo fare così. Invece niente, zero. Mi sa che andrò come al solito in negozio dal tipo io sperando che ci sia e chiedendogli quando viene. L'ultima volta lo abbiamo chiamato a luglio ed è venuto i primi di ottobre..
 
In effetti sta cosa dei filtri l'ho subita anch'io a me tolsero Telenord - TN4 era i tempi in cui aveva un palinsesto ancora decente :mad:
Parlo di quasi 15 anni fa...

Anche molti altri canali che prima si vedevano decentemente son peggiorati... in compenso riuscimmo a rivedere Mediaset anche se con una qualità che ti raccomando (prima ricevevamo da un ripetore abusivo messo dallo stesso antennista... poi fecero dei lavori, se ne accorsero e lo diedero alle fiamme! Un intero quartiere restò al buoi :5eek: ).

Ora dovrebbero venire per ri-incasinare tutto... faranno la furbata di venire prima lasciando i filtri (magari ne aggiungono pure altri!) e poi tornare dopo lo switch-off per toglierli...
 
ma almeno a te li toglieranno!! tutto questo perchè qualche furbone mise in giro la voce che per i condomini erano il massimo! ma sti cavoli! ma dipende dai condomini! e dalle zone! come quando a me dicono che ho il casino delle frequenze senza vedere dove abito, e insistono a dire che hanno messo sta cosa perchè c'è Verona che interferisce (sia chiaro che non parlo del forum). Ma dove? Verona qui non è mai arrivata da nessuna parte! Io prima vedevo la tv francese benissimo, reteA, Capodistria e la tv Svizzera, tanto per fare qualche esempio. Telemarket, telesanterno bene.. Dopo dunque, reteA è sparita, france 2 pure, telemarke mai più visto, ma soprattutto ora non mi permette di vedere nè rai nè mediaset 2 (compreso dfree) in digitale per colpa del sistema. Faccio notare che le prime tre SOLO per colpa e per scelta di quello che andò sul tetto. Menomale per lui che è sparito dalla circolazione.
 
fano ha scritto:
Ora dovrebbero venire per ri-incasinare tutto... faranno la furbata di venire prima lasciando i filtri (magari ne aggiungono pure altri!) e poi tornare dopo lo switch-off per toglierli...
a proposito della facenda dei filtri canalizzati, per noi utenti profani dell'argomento,
che ne pensate della discussione:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92786
"Gli impianti condominiali canalizzati.....non serviranno +"

pare anche a voi condivisibile come discorso, almeno in grandi linee generali?


P.S. approfitto per ringraziare l'OriginalPoster che ha aperto questa discussione sul Condominio, argomento interessantissimo, e che probabilmente richiederebbe una sezione apposita nel forum (anche per via degli aspetti giuridici codice civile assemblee maggioranze ecc.)
 
guarda che l'antenna non necessita di assemblea se non per decidere fra i vari preventivi. Per noi che non abbiamo possibilità di scelta data la zona (deve venire uno del paese perchè è un po' complicato) non c'è stato bisogno di niente, abbiamo chiamato direttamente noi ed è stato stipulato l'accordo. Comunque ho risposto in quel thread, Per quanto riguarda casa mia sono d'accordissimo!
 
cavallone ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92786
"Gli impianti condominiali canalizzati.....non serviranno +"

pare anche a voi condivisibile come discorso, almeno in grandi linee generali?

Rifacendomi a questo esaurientissimo post:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=880899&postcount=1

e alla mia personale esperienza che è pur sempre legata alla mia situazione particolare, io dico che servono ancora, specialmente per i "filtri trappola" come indicati nel post citato.

Anche adesso, con tutti i puntamenti precisi e le protezioni che ho qui da me, con antenna puntata su Valcava, mi entra un po' di segnale da Como, cosa che non dovrebbe essere.

Insomma, in aree supercoperte e pianeggianti tipo il Milanese, i filtri potranno essere anche una scocciatura, ma servono ancora, IMO
 
moky78 ha scritto:
guarda che l'antenna non necessita di assemblea se non per decidere fra i vari preventivi. Per noi che non abbiamo possibilità di scelta data la zona (deve venire uno del paese perchè è un po' complicato) non c'è stato bisogno di niente, abbiamo chiamato direttamente noi ed è stato stipulato l'accordo. Comunque ho risposto in quel thread, Per quanto riguarda casa mia sono d'accordissimo!

E avete già diviso le spese?

Te lo dico, perché se non avete fatto l'assemblea e poi uno si rifiuta di pagare la sua quota, non c'è possibilità di obbligarlo, specialmente in presenza di un impianto completamente nuovo che può essere oggetto di uso separato.
 
L_Rogue ha scritto:
E avete già diviso le spese?

Te lo dico, perché se non avete fatto l'assemblea e poi uno si rifiuta di pagare la sua quota, non c'è possibilità di obbligarlo, specialmente in presenza di un impianto completamente nuovo che può essere oggetto di uso separato.

non hai capito, siamo stati noi condomini a chiamarlo! tutti sono d'accordo: i proprietari sono inferociti contro il digitale ma si adeguano, abbiamo detto semplicemente che sono lavori utili e vanno pagati, gli inquilini non hanno niente da dire, ci pensa il comune a pagare le quote.
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
non hai capito, siamo stati noi condomini a chiamarlo! tutti sono d'accordo: i proprietari sono inferociti contro il digitale ma si adeguano, abbiamo detto semplicemente che sono lavori utili e vanno pagati, gli inquilini non hanno niente da dire, ci pensa il comune a pagare le quote.

Il comune?

Mi sono perso qualcosa nella discussione? :eusa_whistle:
 
casa mia è per metà padronale, per altra metà sono appartamenti comunali. Per la quota di inquilini del comune, paga il comune. Per noi paghiamo noi..
 
moky78 ha scritto:
casa mia è per metà padronale, per altra metà sono appartamenti comunali. Per la quota di inquilini del comune, paga il comune. Per noi paghiamo noi..

O bella, e il comune paga lavori fatti sulla "parola"?

Anche a me piacerebbe avere un comune così! :D
 
Per la precisione il comune tramite l'ente case popolari paga a sei mesi con le fatture. Ma non è parte in causa nelle decisioni, non partecipa alle riunioni di condominio in quanto ha dato in subappalto all'ente case popolari (che ha cambiato ottocento nomi) e per regolamento conta come UN condomino solo (essendo anche in minoranza millesimale). All'acer vegono mandati preventivi e fatture, e loro pagano. e' così da sempre.
 
Ultima modifica:
sarà così li da te, qui da me in paese TUTTI I CONDOMINI sono regolati così. Fidati. Comunque non ho certo intenzione di cambiare casa, sto benissimo qui. Mi spiace per voi, probabilmente in città non si fa così, qui è la prassi.
 
Stasera ce stata l'assemblea condominiale, la gente è dura come il mattone. Anche se in assemblea si è cercato di dire che l'intervento non serve a niente e che allo switch off ci sarà da richiamare l'antennista, hanno votato che vogliono fare il famoso adeguamento per maggio, inizio giugno. Io ovviamente ho votato contro, ma niente la gente sembra impazzita, vogliono l'adeguamento perchè non vogliono rimanere senza la televisone neanche un giorno. Fatto sta che l'amministratore ha presentato due preventivi:

- adeguamento dell'attuale centralino, qualora attuamente i canali si ricevano nitidamente al costo di 1080 euro più iva

- rifacimento del centralino e della palificazione al costo di 2950 euro più iva

nei preventivi sono esclusi i lavori di manutenzione per lo switch off

Allora, il palazzo ha scelto il preventivo più basso, ma io dico dove è scritto che questi sono lavori per il digitale terrestre, non dovrebbe essere specificato ?
Non vi sembrano un pò esosi come preventivi ?
Il palazzo dove abito è composto da 8 unità abitative

Fino al 20 Febbraio posso presentare altri preventivi

Ciao
 
Indietro
Alto Basso