miram
Digital-Forum Silver Master
Ciao a tutti,
apro una nuova discussione qui riguardo ad un problema avuto con un'antenna Fracarro Sigma 6HD del 2011 (circa)
Dopo un forte temporale l'antenna non riceveva più alcun segnale, testata con un misuratore risultava con un guadagno abbattuto di 20-25dB
Dopo averla smontata ho trovato questo:
Balun.jpg
Dopo aver inviato a Fracarro (contatto Facebook) l'immagine con questo testo:
"Buongiorno, vi scrivo perchè ho avuto una bruttissima esperienza con una vostra antenna sigma 6hd di 5anni fa... Ho dovuto abbassare un palo da 10metri perchè sembrava in cc! Il problema era il balun pieno d'acqua!!! Ma com'è possibile che non ci sia neppure una guarnizione a protezione del balun? Vi dico già che il gommino F era in perfetto stato e ben chiuso...."
ho avuto questa risposta [
] :
"Dal momento che il baloon è stato montato nella giusta posizione, l'unica ipotesi per spiegare la presenza dell'acqua al suo interno è che sia stato aperto e non richiuso perfettamente. Il baloon infatti è stato progettato con un meccanismo preciso di incastro delle due parti plastiche e per questo non è provvisto di guarnizione. Considera inoltre che in tutti questi anni non abbiamo mai avuto segnalazioni di questo tipo...."
Ora volevo un vostro parere ed esperienze. Ho sostituito la Sigma con una Televes Boss HD alimentata.
Grazie
apro una nuova discussione qui riguardo ad un problema avuto con un'antenna Fracarro Sigma 6HD del 2011 (circa)
Dopo un forte temporale l'antenna non riceveva più alcun segnale, testata con un misuratore risultava con un guadagno abbattuto di 20-25dB
Dopo averla smontata ho trovato questo:
Balun.jpg
Dopo aver inviato a Fracarro (contatto Facebook) l'immagine con questo testo:
"Buongiorno, vi scrivo perchè ho avuto una bruttissima esperienza con una vostra antenna sigma 6hd di 5anni fa... Ho dovuto abbassare un palo da 10metri perchè sembrava in cc! Il problema era il balun pieno d'acqua!!! Ma com'è possibile che non ci sia neppure una guarnizione a protezione del balun? Vi dico già che il gommino F era in perfetto stato e ben chiuso...."
ho avuto questa risposta [

"Dal momento che il baloon è stato montato nella giusta posizione, l'unica ipotesi per spiegare la presenza dell'acqua al suo interno è che sia stato aperto e non richiuso perfettamente. Il baloon infatti è stato progettato con un meccanismo preciso di incastro delle due parti plastiche e per questo non è provvisto di guarnizione. Considera inoltre che in tutti questi anni non abbiamo mai avuto segnalazioni di questo tipo...."
Ora volevo un vostro parere ed esperienze. Ho sostituito la Sigma con una Televes Boss HD alimentata.
Grazie
Ultima modifica: