Antenna FR Sigma Guasta

miram

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
2.067
Località
Sesto Calende (VA)
Ciao a tutti,
apro una nuova discussione qui riguardo ad un problema avuto con un'antenna Fracarro Sigma 6HD del 2011 (circa)
Dopo un forte temporale l'antenna non riceveva più alcun segnale, testata con un misuratore risultava con un guadagno abbattuto di 20-25dB
Dopo averla smontata ho trovato questo:

Balun.jpg

Dopo aver inviato a Fracarro (contatto Facebook) l'immagine con questo testo:

"Buongiorno, vi scrivo perchè ho avuto una bruttissima esperienza con una vostra antenna sigma 6hd di 5anni fa... Ho dovuto abbassare un palo da 10metri perchè sembrava in cc! Il problema era il balun pieno d'acqua!!! Ma com'è possibile che non ci sia neppure una guarnizione a protezione del balun? Vi dico già che il gommino F era in perfetto stato e ben chiuso...."

ho avuto questa risposta [:doubt:] :

"Dal momento che il baloon è stato montato nella giusta posizione, l'unica ipotesi per spiegare la presenza dell'acqua al suo interno è che sia stato aperto e non richiuso perfettamente. Il baloon infatti è stato progettato con un meccanismo preciso di incastro delle due parti plastiche e per questo non è provvisto di guarnizione. Considera inoltre che in tutti questi anni non abbiamo mai avuto segnalazioni di questo tipo...."

Ora volevo un vostro parere ed esperienze. Ho sostituito la Sigma con una Televes Boss HD alimentata.
Grazie
 
Ultima modifica:
Si ma negare l'evidenza.... è assurdo!!!! Mi spiace solo di aver montato un centralino FR... Ed io che ho sempre adorato le BLU.... Che delusione!!!
 
Ultima modifica:
Diciamo che concordo seppure le nuove non le abbia mai usate... io usavo solo le vecchie BLU90... erano fantastiche!!!! Anche quelle con lo scatolino in gomma che saltava via se non mettevi il nastro ma mai smontata una per problemi al baloon (che allora era veramente un baloon!!!!)
 
Si ma negare l'evidenza.... è assurdo!!!! Mi spiace solo di aver montato un centralino FR... Ed io che ho sempre adorato le BLU.... Che delusione!!!

ciao,
dalla foto a me è parso di vedere che un pezzettino di bobina stampata sia sparito ( non ne sono proprio sicuro ) perchè non si vede al massimo.

Potresti controllare con un tester se ti dà corto?

aldo
 
Si ma negare l'evidenza.... è assurdo!!!!

Sono d'accordo con te, ma in Fracarro storicamente sono abituati a negare l'evidenza. Tu forse non ti ricordi, ma quando si passo' dal sistema di fissaggio degli elementi dalla boccola da infilare a forza con apposita chiave al sistema della molletta, un numero incredibile di 6D perdeva gli elementi dopo pochi giorni. Feci le rimostranze durante un corso in sede a Castelfranco. Mi fu risposto, con notevole faccia di bronzo: "deve tenere presente che si tratta di un progetto risalente agli anni 50"....embe'? Che significa ? Prima andava bene, ora le devo ricambiare tutte gratis...mica ve le pago con soldi degli anni 50! Risposta: "a noi non risultano tutte queste difettosita'"
Son passati forse 30 anni ma vedo che nulla e' cambiato. Per la verita' anche da parte mia, non ho mai piu usato antenne fracarro....
 
Ops... errore grossolano non controllare come si scrivesse!!! Chiedo perdono!!!
In radiotecnica, il balun (balanced - unbalanced) è un dispositivo utilizzato per l'adattamento tra una linea bilanciata e una linea sbilanciata, in particolare nella costruzione di antenne filari. Spesso è anche usato per collegare linee a diversa impedenza. Questa rete a 3 porte è passiva e, se priva di perdite, è anche reciproca. Il balun può essere considerato una semplice forma di trasformatore. - Fonte Wikipedia

No, la pista è intatta e fornisce continuità elettrica. Infatti da una prima analisi errata risultava in corto, cosa che dev'essere!

Per il discorso dei ganci sulle 6D non ne sapevo nulla ma è veramente grave: indica che non vengono più testate come una volta! Basta provare ad installarle e si capiscono certe cose.... Ed ora elettt cosa usi?
 
Per il discorso dei ganci sulle 6D non ne sapevo nulla ma è veramente grave: indica che non vengono più testate come una volta! Basta provare ad installarle e si capiscono certe cose.... Ed ora elettt cosa usi?
Guarda, se ho capito bene a cosa si riferisce elettt, che parliamo degli anni 80, passaggio dai direttori da ficcare dentro al boom con apposito manicotto plastico (o senza, come facevano i pirla come me , prima che qualcuno più grande mi facesse vedere come si faceva...) a direttori con molletta. ;)
 
Ecco la nuova risposta da FR:
"Buongiorno Marco. Se il baloon non è stato mai aperto, probabilmente il copri-connettore si è accidentalmente spostato permettendo all'acqua di entrare. Il modello in tuo possesso è uno dei primi, sostituito già nel 2009 con la versione attuale, dotata di protezione stagna nell'area del connettore F. Se hai piacere possiamo mandartene uno in omaggio. Buon lavoro."

E come dire di no? Dai tutto considerato è bastato insistere un po'... Meglio così, vuol dire che la tengo di scorta alla IV di Penice!!!
 
Arrivato il nuovo dipolo completo di balun...





Ora non lo monto ma lo tengo in caso di necessità!!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso