Antenna In Verticale

roxy1974

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
130
Ciao ho una antenna FRACARRO BLU420F in orizzontale, volevo provarla in verticale per vedere se prendo un segnale trasmesso in prova.
Basta che ruoto l'antenna di 90° , cioe' allento i dadi e la giro o devo fare dell'altro?
 
Se non erro, basta svitare i dadi che serrano la culla dell'antenna, sfilarla, ruotarla di 90° ed infilarla di nuovo. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se non erro, basta svitare i dadi che serrano la culla dell'antenna, sfilarla, ruotarla di 90° ed infilarla di nuovo. ;)
ma se devo essere onesto io questa prova l'ho fatta , pero' prendevo i canali trasmessi orizzontale come prima senza differenze sempre con segnale 100% strano?
 
La diversa polarizzazione di un'antenna ricevente rispetto ad un dato segnale, ne attenua la ricezione di circa 18dB.
Se il segnale però si presenta piuttosto elevato e, soprattutto, risulta "pulito" da interferenze e da rumore di fondo, può capitare che riesca tranquillamente a superare questa "limitazione" di 18dB. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
La diversa polarizzazione di un'antenna ricevente rispetto ad un dato segnale, ne attenua la ricezione di circa 18dB.
Se il segnale però si presenta piuttosto elevato e, soprattutto, risulta "pulito" da interferenze e da rumore di fondo, può capitare che riesca tranquillamente a superare questa "limitazione" di 18dB. ;)
si ma mi aspettavo di riceverlo disturbato e non al 100%
 
Se è un segnale digitale e se la diversa polarizzazione lo lascia comunque sopra al limite minimo di 44dBµV in ricezione e presenta un margine di almeno 21-22dB o poco più di MER (in parole povere, il margine di segnale utile rispetto al rumore di fondo), la cosa rientra nell'assoluta normalità.
 
Montaggio verticale: 90° a dx o a sx?

Curiosità: nell'installare un'antenna yagi o log in polarizzazione verticale, è indifferente, ai fini della ricezione, ruotarla (rispetto alla polarizzazione orizzontale) di 90° verso destra o verso sinistra? Ero convinto che la direzione di rotazione influisse, ma ora che cerco conferme scientifiche non ne trovo...
 
Rere ha scritto:
Curiosità: nell'installare un'antenna yagi o log in polarizzazione verticale, è indifferente, ai fini della ricezione, ruotarla (rispetto alla polarizzazione orizzontale) di 90° verso destra o verso sinistra? Ero convinto che la direzione di rotazione influisse, ma ora che cerco conferme scientifiche non ne trovo...
Assolutamente no: se cambia qualcosa è solo per casualità meccanico/costruttive o per l'interazione col palo.
 
Devo acquistare una nuova antenna da montare in polarizzazione verticale.
Per questione di prezzo avevo pensato ad una antenna della Emme Esse, serie 3-line, mi sembra abbastanza economica e un buon prodotto.
Vi sono antenne più indicate a livello meccanico per essere montate in verticale? Questa può andare bene?
http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=169&idcat=37
 
fantastik84 ha scritto:
Devo acquistare una nuova antenna da montare in polarizzazione verticale.
Per questione di prezzo avevo pensato ad una antenna della Emme Esse, serie 3-line, mi sembra abbastanza economica e un buon prodotto.
Vi sono antenne più indicate a livello meccanico per essere montate in verticale? Questa può andare bene?
http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=169&idcat=37
Purtroppo non ho provato le triplex in polarizzazione verticale, nonostante siano molto consigliate per la direttività proprio in tale configurazione.
Questo aspetto però nella mia zona, dove è ampiamente utilizzata la polarizzazione verticale, è però negativissimo.... :D
I trasmettitori infatti sono "spalmati" sulle colline in un arco abbastanza vasto ed è meglio stare larghi con il lobo di ricezione.
Dunque non ti posso garantire, per assenza di sperimentazione personale, sugli aspetti meccanici, sentiamo se c'è qualcun altro... ;)
 
ho installato in Sicilia una tripla Digital Plus in polarizzazione verticale e si è dimostrata super-direttiva; non ho familiarità con altre triple, ma nel forum Ag-brasc e Flash54 hanno fatto accenno a questa caratteristica delle triple in polarizzazione verticale; garantisco che è impossibile orientare una tripla in verticale “a occhio” ed è quindi sconsigliabile se i ripetitori sono un po’ sparpagliati
 
Indietro
Alto Basso