Antenna indoor passiva

ciccio35

Digital-Forum New User
Registrato
13 Novembre 2011
Messaggi
14
ciao a tutti, i miei vorrebbero comprarsi un tv piccolina da mettersi in camera per vedere il digitale terrestre a letto.
il problema che abbiamo è che le uniche stanze in cui passa l'impianto dell'antenna sono cucina e salotto e non vogliono farsi portare il cavo in camera perchè bisognerebbe attraversare mezza casa. si era pensato allora ad un antenna da indoor, come facevano con la vecchia tv crt che ce l'aveva integrata.
noi siamo di padova e la ricezione del digitale terrestre a casa nostra è ottima.
dite che un'antenna passiva come una di queste due può bastare?
20NXANSINO001
20NXANMIAD001 (sono le due più economiche che hanno sul sito dove vorremmo prendere la tv)
la tv andrebbe su un comò, quindi più è piccola l'antenna e meno fili ci sono meglio è.

altro dubbio: con la vecchia crt quando si cambiava canale l'antenna andava allungata/ruotata/inclinata per avere una visione ottimale (ogni canale aveva la sua "disposizione" dell'antenna ottimale). dite che il problema si potrebbe ripetere anche adesso con queste antenne e il segnale digitale? è una rottura che i miei vorrebbero evitarsi. dite che con una attiva invece cambierebbe qualcosa?

grazie mille
 
E possibile mettere una antenna da interni a alto guadagno dove c'è la finestra che confina con i ripetitori.
 
ciccio35 ha scritto:
... si era pensato allora ad un antenna da indoor, come facevano con la vecchia tv crt che ce l'aveva integrata...

Non farti illusioni, le antenne da interno sono sempre un incognita e non esiste un antenna che vada bene dappertutto.
Molto dipende dalla posizione della casa o stanza rispetto ai ripetitori.

Ci sono situazioni dove è sufficiente un pezzo di filo lungo 25-30 cm infilato nel polo caldo della presa d'antenna del tv e altre situazioni dove non ricevi nemmeno con quei mostri d'antenna interna da 44 dB, anzi queste ultime sono quasi sempre un "pacco".
 
non so cosa sia un'antenna da interni ad alto guadagno, nè ho capito cosa intendi. provo a spiegare un po' meglio la situazione della casa: siamo al piano terra (al primo piano c'è un'altra abitazione) e abbiamo una pianta più o meno quadrata. immaginando di dividerla in 9 quadrati uguali, l'antenna esterna (penso sia questo ciò a cui ti riferisci come ripetitore) è sopra il quadrato sinisto nella riga centrale, cioè sopra al bagno. camera dei miei genitori è il quadrato in basso a destra e le stanze con le prese dell'antenna sono il quadrato in alto a sx e quello in alto a dx. l'abitazione sopra la nostra ha le stesse due prese nelle stesse due stanze.

se questa antenna ad alto guadagno è una cosa costosa (cioè per lo standard dei miei genitori=oltre i 20€) o comunque bisonga forare muri allora purtroppo è un no sicuro...
 
ciccio35 ha scritto:
non so cosa sia un'antenna da interni ad alto guadagno, nè ho capito cosa intendi. provo a spiegare un po' meglio la situazione della casa: siamo al piano terra (al primo piano c'è un'altra abitazione) e abbiamo una pianta più o meno quadrata. immaginando di dividerla in 9 quadrati uguali, l'antenna esterna (penso sia questo ciò a cui ti riferisci come ripetitore) è sopra il quadrato sinisto nella riga centrale, cioè sopra al bagno. camera dei miei genitori è il quadrato in basso a destra e le stanze con le prese dell'antenna sono il quadrato in alto a sx e quello in alto a dx. l'abitazione sopra la nostra ha le stesse due prese nelle stesse due stanze.

se questa antenna ad alto guadagno è una cosa costosa (cioè per lo standard dei miei genitori=oltre i 20€) o comunque bisonga forare muri allora purtroppo è un no sicuro...

L'antenna per interni è una semplice antenna "attiva" come l'hai chiamata tu nel primo post. Va alimentata da una presa di tensione a 220 V ma come dicevo prima non c'è una situazione prevedibile nemmeno descrivendo la casa come hai fatto tu.

Allego un link che ti sarà utile per farti un idea:

http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_5528,00.html

Vedrai molte antenne attive o amplificate con guadagni "sulla carta" che non servono a decretare se vale la pena acquistare un modello anzichè un altro.
Bisogna fare la prova sul posto e se non hai la possibiltà ti fartene prestare una dovrai acquistarla per scoprire se funziona oppure no.
I prezzi oscillano dai 20 a 50 euro circa.

EDIT: guarda anche qui:

http://www.eurosat-online.it/articoli/0,1254,39_ART_5527,00.html
 
quindi dite che quelle nilox passive sono da scartare a priori?

e per quanto riguarda il discorso dell'"aggiustare" l'antenna ogni volta che si cambia canale? persiste ancora anche adesso col digitale?
 
ciccio35 ha scritto:
quindi dite che quelle nilox passive sono da scartare a priori?

e per quanto riguarda il discorso dell'"aggiustare" l'antenna ogni volta che si cambia canale? persiste ancora anche adesso col digitale?

Come dicevoo un paio di post indietro se funziona con un filo allora funziona anche con una di quelle antenne.
Non è escluso che serva riorientare l'antenna cambiando canale, dipende dai ripetitori, dalla polarizzazione dei segnali e da altri fattori.
 
grazie mille, magari proveremo con l'antenna del vecchio crt se riusciamo a tranciare il supporto di plastica e decideremo di conseguenza
 
ciccio35 ha scritto:
grazie mille, magari proveremo con l'antenna del vecchio crt se riusciamo a tranciare il supporto di plastica e decideremo di conseguenza

Ti ricordo di provare con un semplice pezzo di filo collegato come avevo già indicato. Se come dici tu i segnali sono forti potrebbe funzionare.
 
Il guadagno, specialmente in un'antenna interna che ha al massimo un paio di mt di cavo, con i moderni TV non serve assolutamente a nulla. (e per moderni, intendo da almeno 25 anni a questa parte)
Ciò che permette di ricevere, quando un segnale è debole, è la direzionalità dell'antenna, che "ripulisce" (per così dire) il segnale utile da ciò che invece è rumore.
Se con un pezzo di filo qualcosa si riceve, un'antenna che abbia un po' di direzionalità può migliorare la situazione, fermo restando che la direzionalità dell'antenna comporta che se poi i segnali provengono da varie direzioni, allora bisogna modificarne, di volta in volta, l'orientamento.
Le biquad con riflettore a griglia sono tra le migliori antenne da interno che si possano utilizzare, fermo restando che non ci si possono aspettare prestazioni uguali a quelle di antenne da esterno dalle dimensioni molto più grandi.

gd94 ha scritto:
E possibile mettere una antenna da interni a alto guadagno dove c'è la finestra che confina con i ripetitori.
 
Ultima modifica:
Perchè invece non pensare ad un decoder ed un AV-sender?
In pratica, la parte di sintonia sta vicino alla presa d'antenna mentre un dispositivo trasmette il segnale audio/video al TV nella stanza senza presa d'antenna.
Tramite il telecomando del decoder, l'AV sender permette di cambiare canale restando nella camera del TV.
;)

ciccio35 ha scritto:
si era pensato allora ad un antenna da indoor, come facevano con la vecchia tv crt che ce l'aveva integrata.
 
Conosci qualche modello buono? ho giusto un'amico che ha questo problema qui... praticamente essendo casa sua lontanina dai ripetitori qui di bologna, con l'antenna da interno (le biquad a pannello che dicevi) si riceve benino, ma ci sono ostacoli e poi le postazioni sono lontane (avevamo provato anche con una di quelle "nuove" tonde, forme strane, non prendevano un -----)

Allora stavo pensavo di mettergli il decoder dove c'è la presa d'antenna, (segnale forte con l'antenna esterna, Barbiano IV Velo Veronese V banda) e un AV sender alla tv...
Grazie :)
 
Gli AV sender a 2,4Ghz sono spesso interferiti (wifi, forni a microonde), per cui non li consiglierei, quantomeno non se ci si trova in zone molto popolate.
Quelli a 5,8Ghz tendono invece a non fare molta strada, nel senso che può già essere problematico coprire un appartamento di grandi dimensioni sullo stesso piano.
Chiariti da subito i limiti intrinseci del prodotto, penso che più o meno vadano tutti bene, anche perchè sempre di "made in China" o "prc" si tratta.
;)
 
Tuner ha scritto:
Gli AV sender a 2,4Ghz sono spesso interferiti (wifi, forni a microonde), per cui non li consiglierei, quantomeno non se ci si trova in zone molto popolate.
Quelli a 5,8Ghz tendono invece a non fare molta strada, nel senso che può già essere problematico coprire un appartamento di grandi dimensioni sullo stesso piano.
Chiariti da subito i limiti intrinseci del prodotto, penso che più o meno vadano tutti bene, anche perchè sempre di "made in China" o "prc" si tratta.
;)
Grazie :)
 
non sapevo dell'esistenza di questi av sender (anche se immaginavo che potesse esserci qualcosa di simile), comunque la soluzione sarebbe troppo costosa e ingombrante (ho avuto modo di vedere sollo quello philips, ma penso che la forma e le dimensioni siano più o mneo quelle)
 
ciccio35 ha scritto:
non sapevo dell'esistenza di questi av sender (anche se immaginavo che potesse esserci qualcosa di simile), comunque la soluzione sarebbe troppo costosa e ingombrante (ho avuto modo di vedere sollo quello philips, ma penso che la forma e le dimensioni siano più o mneo quelle)

Ogni tanto mi viene in mente una frase famosa di Vincenzo, un mio vecchio collega che non è più con noi, e che in certe situazioni soleva dirmi:
Felix, con le pietre, il pane non si può farlo.
L'ultima volta che me lo disse eravamo sul suo tetto con un canale che non voleva saperne di farsi ricevere.
Allora acquistammo la farina "giusta" e risolvemmo il problema.
 
capisco benissimo, purtroppo lo spazio sul comò è quel che è e la tv in camera sarebbe più che altro uno sfizio che vorrebbe togliersi mia mamma, quindi non volevano spendere tutti quei soldi. a questo punto mi sa che lasceremo perdere momentaneamente (anche perchè la tv non è più in offerta) e aspetteremo un po' di tempo
 
ciccio35 ha scritto:
capisco benissimo, purtroppo lo spazio sul comò è quel che è e la tv in camera sarebbe più che altro uno sfizio che vorrebbe togliersi mia mamma, quindi non volevano spendere tutti quei soldi. a questo punto mi sa che lasceremo perdere momentaneamente (anche perchè la tv non è più in offerta) e aspetteremo un po' di tempo

Ma, perlomeno, hai fatto la prova con uno spezzone di filo?
 
Sul costo dell'AV sender c'è poco da fare, ma quanto all'ingombro, un'antenna interna "seria" è anche un po' più grande di un AV sender. :eusa_think:
Se l'ipotesi antenna era quella della foto in uno dei primi post, allora è meglio il pezzo di filo, che almeno spendi zero...
;)

ciccio35 ha scritto:
comunque la soluzione sarebbe troppo costosa e ingombrante (ho avuto modo di vedere sollo quello philips, ma penso che la forma e le dimensioni siano più o mneo quelle)
 
non abbiamo provato il filo perchè mia madre aveva paura che mio padre si fulminasse provandoci :eusa_wall:
comunque spiegami un attimo come fare che in caso ci provo io finchè loro sono furoi: devo procurarmi un pezzo di filo di rame (sui 30cm), avvitarlo attorno al "pirulo" della presa dell'antenna della tv dopo averla portata in camera a provare a vedere se prendo qualche canale?

@tuner: l'ipotesi era proprio una di quelle nilox nel primo post per il minimo ingombro che avevano
 
Indietro
Alto Basso