Antenna interna e mediaset premium

mexican87

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Settembre 2010
Messaggi
1.697
Salve. Vorrei comprare un nuovo tv da mettere in una stanza dove purtroppo non arriva il cavo dell'antenna e tantomeno può arrivare a meno di spese notevoli che vorrei evitare. So che ci sono delle antenne interne, a mo di paraboline o roba del genere. A tal proposito, vorrei sapere di quanti db deve essere e se una volta posizionata bene, riceverei tutti i canali vista la presenza del tuner dtt interno al tv. Prenderei anche i canali premium? Ho una cam...
 
le antenne da interno non sono da consigliare neanche alla suocera...vedi se bucando qualche muro si puo tirare il cavo dalla presa che hai ora al punto dove ti serve.
 
Non so se è dappertutto o solo qui nella mia zona ma con le antenne da interni i Mux MDS sono proprio i più difficoltosi da agganciare. Ciao! ;)
 
Da me funziona anche meglio di quella del tetto, purché essa si piazzi al piano di sopra (la mia casa è a due piani) in prossimità di una finestra che si "affacci" sulla strada nella stessa direzione da dove trasmettono i vari ripetitori.
 
non ho mai visto nella mia vita niente di peggio...e se funziona meglio di quella sul tetto vuol dire che sul tetto c'é uno stendipanni al posto dell'antenna.
 
Non esattamente.
Dipende dalla posizione in cui sei.

L'antenna del tetto riceve bene i mux da tre postazioni vicine, Sessa, Roccamonfina e formia, come vedi nella mia firma

L'antenna da interni, posizionata come ti avevo detto, di fronte ad una finestra che da sulla strada nella direzione dei segnali, riceve bene Sessa e Roccamonfina. Non riceve Formia perché il segnale è VHF, ma riceve molto meglio dei mux dal Monte Faito (Napoli) che non sono nelle postazioni vicine. Questo perché è maggiormente schermata ai lati e i segnali è come se entrassero in un tunnel entrando dalla finestra

Infatti, anche l'antenna sul balcone prende alcuni mux che quella del tetto non prende, proprio perché è più "protetta" da dietro e dai lati.

Succedeva anche in analogico, questo fatto, ed è perché verso Napoli si ha un ostacolo che col tetto non si riesce a "scavalcare" mentre col balcone e con l'antenna da interni nella posizione suddetta invece si .

I mux in questione sono i 2-3-4 rai (ci sono anche col tetto, ma meno stabili) Canale Italia, televomero, Canale 9.

Dipende sempre dalla posizione in cui viene piazzata quest'antenna, che ha un pannello grande e buono. Anche in altre stanze della casa riceve almeno 70-80 canali, ma questi da postazioni vicine.

Quindi occorre analizzare le varie situazioni.
 
se sul tetto metti una 96 elementi con la culla lunga 2 metri e passa, li ricevi anche dal tetto secondo me e con segnale migliore.

Non ne sono così convinto, ma potrebbe essere come dici tu anche.

Sono segnali riflessi.

Con l'antenna da interni arrivano solo in un determinato punto verso la finestra, e se solo sposto l'antenna di un metro anche davanti, non si vedono più

I segnali riflessi hanno un comportamento imprevedibile.

Casomai a quella sul tetto andrebbe ridotta l'amplificazione per favorire un miglioramento della qualità oppure andrebbe abbassata per schermarla maggiormente da dietro.

Non dimentichiamo che questi mux entrano molto bene anche con l'antenna del balcone, sempre esterna e con la stessa amplificazione di quella del tetto.

Le postazioni vicino casa sono in ottica e quindi la situazione è simile in qualsiasi punto della casa si piazza l'antenna, ma la postazione Monte Faito (Napoli) è coperta e la situazione può cambiare anche ad un metro di distanza.
 
L'antenna da interni a pannello da me funziona benissimo, ma è chiaro che non è paragonabile a quella esterna.

Ti ripeto che vanno esaminate le singole situazioni, non possiamo dire che tutte le antenne da interno sono inutili solo perché tutti nel forum lo dicono.:D

In linea generale è meglio l'antenna esterna, questo è risaputo.

E poi: con segnali riflessi, siamo sicuri che un'antenna direttiva a 90 elementi faccia miracoli? magari anche all'esterno è meglio una a pannello perché i segnali hanno un comportamento indecifrabile.
 
Io prima di montare l'antenna sul tetto, io prendevo il segnale con un antennino che danno in dotazione sulle chiavette DVB-T. Il segnale non era il massimo, ma il suo buon 50% arrivava :D
 
Dipende tutto da una serie di cose, se ti trovi in un punto privilegiato magari dal secondo piano in su con i ripetitori verso la finestra o con un muro esterno verso i ripetitori magari con l'antenna interna riesci a beccare tutto o quasi. Però devi essere fortunato e abitare in una zona con segnali prevalentemente da una direzione, non devi avere palazzi alti di fronte e devi avere segnali locali. Comunque le meno peggio sono quelle vecchio stile, quelle con con la griglia posteriore, queste per capirsi
09-14-2011-antenna-terrestre-ts15-9487.jpg

Controlla che il guadagno non superi i 36 db perchè un'amplificazione più alta fa più male che bene.
PS io da casa mia (Padova) ricevo tutti i mux semplicemente col pezzo di cavo coassiale attaccato al termosifone :laughing7: (con case di fronte tra l'altro)
 
Esattamente tipo quella che ho io, che riceve molti mux persino al piano di sotto e vicino un muro.
L'ho presa nel 1993, mi pare, a Siena dove frequentavo l'università
 
Indietro
Alto Basso