antenna interno/esterno

renten

Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Luglio 2007
Messaggi
1.212
Località
Besana in Brianza MB
Ho un problema comune penso di molti utenti.Riesco a sintonizzare alcuni canali con l'antennino da interni che non sono visibili con l'antenna da esterno. Il problema è che è molto fastidioso inserire di volta in volta lo spinotto dell'antenna giusta nel decoder,ho provato con uno spinotto a T ( collegando alle due entrate esterno ed interno ) e inserendo l'entrata al decoder ma il risultato è stato che non solo continuo a non vedere i canali che ricevo con l'antennino da interno ma ho notato anche un degragamento del segnale dall'antenna esterna. Ora c'è un modo per risolvere in modo semplice ed economico questo problema? Cosa occorre,dove si può acquistare e quanto orientativamente può costare. Grazie a chi mi potrà aiutare.
 
Il famoso T di fatto è un prtitore 2 uscite 1 ingresso, pertanto utilizzato al contrario secondo me va peggio del solito:D
Sull'antenna interna non hai anche un ingresso?
Lo chiedo perchè ci sono antenne interne amplificate con anche un ingresso e con tanto di selettore per regolare l'intensità del segnale dell'antenna interna rispetto all'esterna. E' un'idea, ma non so dirti come si possa comportare il sistema sul digitale e soprattutto in casa tua, cosa molto difficile da dire per le variabili che da il segnale ricevuto da un'antenna interna:icon_rolleyes: .
 
Gli spinotti a T sono da evitare... aggiungerei anche assolutamente.

Dici che riesci ad agganciare alcuni canali che con l'antenna da esterno non agganci, sarebbe da capire se con la direzione in cui è puntata l'antenna questa ha la possibilità di agganciarli.
Dopodichè lo stato dell'antenna e se ci sono dei filtri attivi (atti a filtrare alcune frequenze) nell'impianto.
Dove risiedi, almeno possiamo farci un'idea della situazione.
Che canali ricevi e quali non ricevi.
 
sull'antennino da interni ho l'entrata, poi provo a collegare l'antenna da esterno all'antennino e questo al decoder.Abito in Brianza (Besana)e i canali che non vedo con l'esterna sono il 51 di rete a il 25 di la7 il 39 di mediaset. Con l'antennino li ricevo bene e vedo anche il 30 di canale 11. Alcuni di questi problemi sono dovuti all'antenna puntata su valcava in banda V (è rotta ma al momento non la posso far aggiustare per altri problemi.
 
gabro74 ha scritto:
Il famoso T di fatto è un prtitore 2 uscite 1 ingresso, pertanto utilizzato al contrario secondo me va peggio del solito:D
Sull'antenna interna non hai anche un ingresso?
Lo chiedo perchè ci sono antenne interne amplificate con anche un ingresso e con tanto di selettore per regolare l'intensità del segnale dell'antenna interna rispetto all'esterna. E' un'idea, ma non so dirti come si possa comportare il sistema sul digitale e soprattutto in casa tua, cosa molto difficile da dire per le variabili che da il segnale ricevuto da un'antenna interna:icon_rolleyes: .
direi proprio di no... stai confondendo con una semplice T e dei partitori che svolgono altro lavoro a differenza della classica T. questo effetto avviene quando ci sono dei canali che si sovrappongono e si annullano definitivamente o a volte prevalgono su di un'altro perche piu potenti. Comunque consiglio di evitare le T
 
renten ha scritto:
sull'antennino da interni ho l'entrata, poi provo a collegare l'antenna da esterno all'antennino e questo al decoder.Abito in Brianza (Besana)e i canali che non vedo con l'esterna sono il 51 di rete a il 25 di la7 il 39 di mediaset. Con l'antennino li ricevo bene e vedo anche il 30 di canale 11. Alcuni di questi problemi sono dovuti all'antenna puntata su valcava in banda V (è rotta ma al momento non la posso far aggiustare per altri problemi.
bene, allora hai un impianto centralizzato a filtri??
 
landtools ha scritto:
direi proprio di no... stai confondendo con una semplice T e dei partitori che svolgono altro lavoro a differenza della classica T. questo effetto avviene quando ci sono dei canali che si sovrappongono e si annullano definitivamente o a volte prevalgono su di un'altro perche piu potenti. Comunque consiglio di evitare le T

Forse hai ragione, mi sto confondendo.
Ad ogni modo tempo fa ne avevo presi alcuni per sperimentarli ed avevano 1 ingresso con connettore maschio e 2 uscite femmina, se li invertivi il segnale calava. Sperimento abbandonato sul nascere...
 
Ultima modifica:
ho provato a collegare l'antenna esterna (privata) all'ingresso dell'antennino.In questo modo riesco a vedere i mux precedentemente non visualizzati,rimane il problema di dover comunque ruotare l'antenna in direzione di valcava o milano ma la situazione è decisamente migliorata.
 
Indietro
Alto Basso