Antenna logaritmica o no?

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.457
Località
(Prov. di FOGGIA)
Quale antenna mi consigliate di istallare? Io ho gia una logaritmica, ma non mi permette di vedere il mux 2 pur avendo livello segnale 41% (qualità 0%)
 
ma se provi a sintonizzare il televisore normale (analogico) sul canale 67 cosa vedi???? nebbia digitale fitta?? o si intravede e-o sente una qualche tv analogica???

Le logaritmiche sono antenne pure loro non hanno la rogna e fra le antenne da 10 euro hanno + o meno lo stesso guadagno quindi stessa direttività ma un migliore protezione dagli interferenti che arrivano da retro
 
facendo la ricerca dei programmi noto che il televisore "salta" la frequenza 842,00 che dovrebbe essere quella del ch. 67.

quindi nessun puntino o nebbia.
 
ma la tua tv non permette di richiamare direttamente le frequenze??? perchè con la scansione salta ovviamente isegnali digitali che non riconosce e ovviamente anche deboli segnali analogici

Se puoi sintonizza il tv sul canale in questione e si capisce facilmente come è il segnae almeno a spanne

Poi i vari segnali anche dal medesimo sito per motivi che tralascoamo non trasmettono tutti allo stesso modo e ci sono poi frequenze + o meno pulite

Può darsi che con una antenna migliore riesci a migliorare ma bisognerebbe valutare per bene la situazione in zona per capire se il segnale c'è se è buono ono se è interferito o meno
 
Capito....e come fare??? con qualche strumento è possibile verificare ciò???

Io so soltanto che un mio amico che abita un po distante da me, ma che ha anche lui la logaritmica non vede il ch. 67 esattamente come me.
 
liebherr ha scritto:
ma la tua tv non permette di richiamare direttamente le frequenze??? perchè con la scansione salta ovviamente isegnali digitali che non riconosce e ovviamente anche deboli segnali analogici

Se puoi sintonizza il tv sul canale in questione e si capisce facilmente come è il segnae almeno a spanne

Poi i vari segnali anche dal medesimo sito per motivi che tralascoamo non trasmettono tutti allo stesso modo e ci sono poi frequenze + o meno pulite

Può darsi che con una antenna migliore riesci a migliorare ma bisognerebbe valutare per bene la situazione in zona per capire se il segnale c'è se è buono ono se è interferito o meno
Ma, Lieb, o se un indovino o conoscevi già la situazione, che io non c'ho capito niente....
Cmq...cos'è quest'allergia alle logaritmiche???
 
areggio ha scritto:
Cmq...cos'è quest'allergia alle logaritmiche???

quando canali interferenti digitali sono circa entro i 40 gradi, fino a 15/20 dB sotto la principale, con la logaritmica ci si può scordare la ricezione...
 
babene ha scritto:
Ecco cosa vedo nel ch. 67 (analogico)

ma tu hai anche intermodulazioni....vai a vedere all'uscita dell'antenna (prima del centralino)...sposta il tv in soffitta...o scendi con altro cavo volante se non è lontano
 
BillyClay ha scritto:
quando canali interferenti digitali sono circa entro i 40 gradi, fino a 15/20 dB sotto la principale, con la logaritmica ci si può scordare la ricezione...
Anche tu indovino? :D :D :D
Dove sta Babene?
 
no! semplici calcoli....a questa è una regola che vale per tutti.
Poi x babene possono esserci anche altre cause...mica sono lì
 
Billy, help :)

l'antenna sta a 2 piani sopra di me...non posso stendere altri cavi...cmq il cavo esce direttamente dall'antenna..non ci sono cassettine attaccate...
 
Un mio amico che se ne intende un po mi ha suggerito di provare con un'antenna 10BL5 o 20BL5 o 10RD45 perchè ha detto che la logaritmica è un po dispersiva.

Che mi dite?
 
ma queste antenne chi le ha montate??? mi pare di capire che siano home made....se dici di non avere "cassettine" cioè non è amplificato avrai un adiacentete probabilmente il superiore analogico robusto e poco segnale digitale sul 67
Poi dipende dai tv ma dallimmagine non è una bella "nebbia digitale"

Per le antenne se vuoi migliorare devi andare almeno su una 45 elementi (circa 25 euro) le altre che hai citato così da ricordi sono antennine economiche che hanno + o meno il medesimo guadagno di una logaritmica e quindi lobo di irradiazione simili perchè il guadagno si ottiene restringendo i lobi poi bisogna vedere se quello orizzontale o verticale ma è altra storia

Areggio vista la sua esperienza nel mondo delle radio giustamente difende le antenne logaritmiche usate spesso anche per trasmettere con ottimi risultati proprio in quel campo
 
liebherr ha scritto:
ma queste antenne chi le ha montate??? mi pare di capire che siano home made....se dici di non avere "cassettine" cioè non è amplificato avrai un adiacentete probabilmente il superiore analogico robusto e poco segnale digitale sul 67
Poi dipende dai tv ma dallimmagine non è una bella "nebbia digitale"

Per le antenne se vuoi migliorare devi andare almeno su una 45 elementi (circa 25 euro) le altre che hai citato così da ricordi sono antennine economiche che hanno + o meno il medesimo guadagno di una logaritmica e quindi lobo di irradiazione simili perchè il guadagno si ottiene restringendo i lobi poi bisogna vedere se quello orizzontale o verticale ma è altra storia

Areggio vista la sua esperienza nel mondo delle radio giustamente difende le antenne logaritmiche usate spesso anche per trasmettere con ottimi risultati proprio in quel campo
Mi hai beccato, eh?
Fra l'altro in trasmissione finisce per avere un diagramma largo ma più pulito...e pensa che ce ne han messo del tempo a farmele digerire, che io, abituato a non sprecare Watt, finchè si poteva ho cercato di usare Yagi sintonizzate con pazienza certosina...
 
grazie liebherr...non ho problemi a spendere piu soldi per un'antenna...in effetti quella logaritmica l'ha montata un mio amico, ma semplicemente fissandola al tetto e inserendo il cavo (senza quindi amplificatore o altro).

Se mi dici quale antenna comprare lo faccio e la monto al posto di questa.
 
Non avevo notato una cosa ed oggi ho fatto attenzione.

Controllando il livello segnale del ch. 67 vedo che a volte aggancia il segnale e per 3-4 secondi ho qualità 100%....a volte cambia anche il valore del BER.

Diciamo che è come se non riuscisse a tener agganciata la frequenza. Magari tramite questa info potete capire meglio il mio problema.
 
Allora Babene,innanzitutto tanti auguri buon anno, siccome sono un mezzo installatore ti voglio dare un'indicazione:per prima cosa solo se stai ad un posto ottimo riesci a prendere il segnale con la logoritmica senza amplificare l'impianto,se no dovresti usare un'antenna che si chiama (DAt 45)che costa un 50tina di euro oppure (Dat 75) che costa 70 euro ,il tutto con amplificatore almeno con 30 db di guadagno con un alimentatore dietro al tv senza spezzature di filo.Prova e sicuramente risolverai,Ciao
 
Tanti auguri di buon anno a te e a tutti gli altri ragazzi del forum. Grazie per l'info...se mi dai la certezza che cmq il tutto mi funziona faccio come dici tu..

Ti chiedo, voglio prendere la dat45 (non so nemmeno che differenza ci sia tra la 45 e la 75), poi l'amplificatore con 30 db si compra a parte? E l'alimentatore dietro al tv?

Grazie ancora per la disponibilità.
 
Indietro
Alto Basso