antenna logaritmica?

tigerdigital

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Settembre 2007
Messaggi
127
vorrei tentare di montare un'altenna in balcone per vedere il segnale di mediaset premium.
chiedo un consiglio a voi esperti del forum, è meglio per prendere un segnale frequenza uhf una antenna logaritmica. datemi un consiglio per favore
 
La logaritmica è la più "larga" come angolo d'apertura e quindi la peggiore come guadagno che è sempre proporzionale alla direttività.
Ma non esiste una regola generale per la scelta: va valutata secondo la zona.
 
BillyClay ha scritto:
La logaritmica è la più "larga" come angolo d'apertura e quindi la peggiore come guadagno che è sempre proporzionale alla direttività.
Ma non esiste una regola generale per la scelta: va valutata secondo la zona.

quale è la migliore secondo te o cmq come valutare la scelta tra l'una o l'altra antenna?
 
Di dove sei e da dove ricevi? Prima di tutto sarebbe necessario sapere quello. Inoltre sarebbe anche utile sapere la distanza tra te e il ripetitore e se sei in una zona dove ci sono più ripetitori e il segnale potrebbe arrivare da più direzioni e sporcare il segnale dal ripetitore da cui intendi effettivamente ricevere.
 
Se parlate con un tecnico di un qualsiasi produttore di antenne e gli suggerite che volete montare una log per il dtt, secondo me vi ride in faccia.
Teoricamente è la peggiore per il dtt in quanto è l'antenna che raccoglie la maggior quantità di rumore impulsivo.
In pratica invece a volte funziona meglio di altre...;)
dipende dalle varie situazioni....
 
jamz ha scritto:
Se parlate con un tecnico di un qualsiasi produttore di antenne e gli suggerite che volete montare una log per il dtt, secondo me vi ride in faccia.
Teoricamente è la peggiore per il dtt in quanto è l'antenna che raccoglie la maggior quantità di rumore impulsivo.
In pratica invece a volte funziona meglio di altre...;)
dipende dalle varie situazioni....

Io invece ho parlato un giorno con un tecnico della fracarro e mi ha detto che è la migliore. bohhh. mi sa che è questione di gusti. comunque io da tecnico dilettante le ho provate e sostituite alle altre e non mi pare che dove un segnale sia per lo meno decente, ci sia differenza di ricezione, io ad es ne uso una sul terrazzino per ricevere i segnali analogici francesi del rip. di Bastia in Corsica (a circa 180 km) e dopo avere fatto diverse prove, anche se ho alcuni segnali marginali di disturbo sugi stessi canali (ripetitori locali e un DVBH) a circa 90% dalla direzione di puntamento se la cava egregiamente e non ho differenze rispetto a una antenna "normale" provata anch'essa.
 
Indietro
Alto Basso