Antenna logaritmica

paolo-steel ha scritto:
Ciao a tutti, se uso una logaritmica ed un amplificatore con entrate separate III banda e UHF come faccio ad entrare su tuttedue le bande?
Innanzitutto non penso che ti trovi nella corretta sezione del forum in quanto avresti dovuto scrivere nelle "Discussioni Tecniche"!
Per quanto riguarda il problema che evidenzi, per un'antenna logaritmica non puoi usare amplificatori con entrate separate nel caso in cui tu volessi amplificare tutte e 3 le bande (3' 4' e 5' banda). In questo caso devi per forza adoperare un amplificatore con un ingresso che sia in grado di amplificare le bande VHF e UHF insieme.
Se colleghi una logaritmica ad un ingresso UHF, ricevi amplificati solo i segnali UHF ma non quelli VHF in quanto l'amplificatore taglia tutte le altre frequenze non incluse nel suo range di amplificazione, anche se l'antenna di per se riesce a riceverle. E viceversa se la colleghi all'ingresso VHF.
Spero di essere stato chiaro.
 
Credo esistano amplificatori logaritmici (cosidetti) nei quali collegando una logaritmica ad unica uscita si ricevono i segnali UHF e VHF contemporaneamente.
 
massera ha scritto:
Credo esistano amplificatori logaritmici (cosidetti) nei quali collegando una logaritmica ad unica uscita si ricevono i segnali UHF e VHF contemporaneamente.
Grazie però la logaritmica è accoppiata ad un pannello ( una terza banda non mi stà perchè per regolamento di condominio l'antenna non pùò uscire dal balcone). Amplificatore con 4 entrate I-III-2UHF. Se collego tutte due in uhf ricevo 4-5 mux locali che con la condominiale nisba ma ovviamente non ricevo i mux in III, se la log la collego alla terza banda perdo qualche mux in uhf
 
Ciao paolo-steel... Dai canali che indichi in firma mi pare di capire che ricevi da Valcava... Però sarà bene che tu specifichi quale località ti trovi. ;)

Considera che eventualmente, se coincidenza vuole che la direzione di provenienza dei segnali sia simile per tutti i segnali (III banda e UHF), puoi benissimo usare la logaritmica su un'ingresso di III banda o VHF (e riceverà solo la III banda) e il pannello su un ingresso UHF. ;)

PS: non capisco il problema dell'antenna che sporge... Tra una III banda poco ingombrante, ad es. da quattro elementi, ed una log è proprio la log quella che sporge di più... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao paolo-steel... Dai canali che indichi in firma mi pare di capire che ricevi da Valcava... Però sarà bene che tu specifichi quale località ti trovi. ;)

Considera che eventualmente, se coincidenza vuole che la direzione di provenienza dei segnali sia simile per tutti i segnali (III banda e UHF), puoi benissimo usare la logaritmica su un'ingresso di III banda o VHF (e riceverà solo la III banda) e il pannello su un ingresso UHF. ;)

PS: non capisco il problema dell'antenna che sporge... Tra una III banda poco ingombrante, ad es. da quattro elementi, ed una log è proprio la log quella che sporge di più... :eusa_think:
Ciao AG-BRASC, io ho provato anche con due pannelli ma l'accoppiata pannello-log è quella che mi dà i risultati migliori. Sono in Milano sud-ovest e ricevo da Valcava,Sempione, San Galdino e via Silva poi con non sò quale riflesso il 54 di Telelibertà da Montepenice(alle spalle dell'antenna con tutto il palazzo di mezzo), in questo momento montare una III banda per un canale(Studio1) mi sembra quasi inutile senza contare che se ci metto ancora un'antenna mia moglie mi strozza...mi è stato consigliato un demix all'uscita della log non sò vedrò..più che altro la mia era una curiosità tecnica mi ritengo già abbastanza soddisfatto dei risultati raggiunti con un'antenna "dentro" il balconcino, comunque ti ringrazio per la cortesia
 
paolo-steel ha scritto:
Ciao a tutti, se uso una logaritmica ed un amplificatore con entrate separate III banda e UHF come faccio ad entrare su tuttedue le bande?

Non è la soluzione migliore, dovresti usare un amplificatore a ingresso unico VHF-UHF. Però... se non vuoi o non puoi cambiare ampli, puoi utilizzare un miscelatore a due ingressi VHF - UHF montato...al contrario... Entri dall'uscita mix con l'antenna log ed esci dai due ingressi VHF e UHF mandandoli nei due ingressi dell'amplificatore. Però hai una perdita di circa 1 dB sui segnali in ingresso... Se i segnali sono forti è ininfluente.
 
ho visto dividere con un partitore il cavo dalla logaritmica per entrare in una centralina in vhf e uhf.
mmmah!!
 
digital scalea ha scritto:
ho visto dividere con un partitore il cavo dalla logaritmica per entrare in una centralina in vhf e uhf.
mmmah!!

Be'... il partitore divide in due il segnale, lo attenua troppo... Meglio il miscelatore.
 
Indietro
Alto Basso