Antenna nuova e configurazione da palo

Eolprox

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Marzo 2016
Messaggi
351
Mi trovo in bassa Italia, in una zona che va tivusat per la maggiore, avendo piu appartamenti vorrei provare ad installare un antenna UHF.
Ho preso la più potente che avevano al negozio, mi sapreste dire se e compatibile con i mux seguenti:
M entra meno segnale in questo MUX di La7
E come la vedreste in un installazione da palo, ho preso anche un amplificatore Emmesse

uhf.jpg
 
Ultima modifica:
Tutti lamentano nella zona scarso segnale, ed instabilità sui canali rai e la7 dopo 10 minuti di visione, per questo dicevo che mettono tutti tivusat.
Speriamo che abbiano coperto meglio la zona, da quando non tocco più l'antenna, perché sono andato anche io di satellite durante gli anni.
 
Non vedo perché hai comprato un'antenna VHF UHF dato che la vhf non é piu in uso; che amplificatore hai scelto? Quante prese servi? Se non hai il ripetitore in ottica a che distanza si trova e quali sono gli ostacoli?
 
Entra molto segnale su determinati MUX, non su tutti (quelli che ho passato), l’antenna e la più potente che avevano al negozio, ma ti anticipo che la distribuzione andrà fatta fare forse da un professionista, per adesso ci limitiamo a trovare il segnale a monte. L’amplificatore è questo della emmesse 83PU20, dimmi se il jumperino va tolto o inserito, lo abbiamo lasciato inserito, alimentando a valle tramite cavo.
Il ripetitore a vista non si vede, ma ho puntato come le altre antenne. Smanettando con lo strumento dava segnale al 100%, sui mux in esame, non li ho controllati tutti ma su quelli che ho passato dava 100%.
La distribuzione andrà fatta fare da un professionista come dicevo, perché negli appartamenti sotto, non arriva proprio niente, in alcuni tv si altri no...
 
Entra molto segnale su determinati MUX, non su tutti (quelli che ho passato), l’antenna e la più potente che avevano al negozio, ma ti anticipo che la distribuzione andrà fatta fare forse da un professionista, per adesso ci limitiamo a trovare il segnale a monte. L’amplificatore è questo della emmesse 83PU20, dimmi se il jumperino va tolto o inserito, lo abbiamo lasciato inserito, alimentando a valle tramite cavo.
Il ripetitore a vista non si vede, ma ho puntato come le altre antenne. Smanettando con lo strumento dava segnale al 100%, sui mux in esame, non li ho controllati tutti ma su quelli che ho passato dava 100%.
La distribuzione andrà fatta fare da un professionista come dicevo, perché negli appartamenti sotto, non arriva proprio niente, in alcuni tv si altri no...
Il jumper servirebbe ad alimentare preamplificatori a monte, quindi va tolto... 😉
 
Se fai un disegno della distribuzione ti indico io i componenti adatti, non fidarti troppo di certi "professionisti"... mazzettature e partitori in cascata sono all'ordine del giorno, é così che spesso lavorano! Se i segnali non sono il massimo é bene avere una distribuzione impeccabile.
 
Ultima modifica:
La casa e molto vecchia ed anche in zona di mare, bisognerebbe farmi aiutare, lo dico perché i cavi sono praticamente pieni di salsedine.
Riguardo il puntamento e essenziale per quella antenna? Ho stretto subito, perché in antenna entrava al massimo... Se vuoi tono sue ti dico i mux dove ce segnale e quelli no..
 
Si, dimmi pure i livelli che riscontri direttamente in antenna di tutti i mux; sul farti aiutare fai benissimo, però se già sai prima la lista della spesa é meglio, fai un disegno approssimativo e schematico con disegnate tutte le prese e i percorsi del cavo, tralsciando curve, lunghezze, distanze ecc. Ricordati che per fare una buona distribuzione bisogna calcolare che specifiche devono avere per esempio i derivatori, come sai ne esistono da 7 fino a 24db. Purtroppo molto spesso gli installatori e i venditori non li hanno tutti perciò ti rifilano quanto hanno in magazzino (come hanno appena fatto con quell'antenna) e il danno é fatto, per sempre.
 
i livelli fanno schifo, in pratica ce una collina davanti che copra l'ottica del ponte, le abbiamo tentate tutte, ma in antenna si arriva in segnale ma va acatti di qualche millisecondo poi sparisce e riappare,c osa puoi dirmi di questo sintomo?
 
Puoi consigliarmi un lnb oppure un aggeggio da collegare ad esso per miscelare in un cavo 3 utenze, e il resto dei cavi che servono 4 utenze, devono essere dedicati, cioè 4 utenze per 4 decoder singole,, spero di essere stato chiaro... e dec Tivusat con smart card, compatibili con quella tecnologia

PS: 4 uscite ai decoder con cavi singoli, e una uscita che ne serve 3 di decoder, totale 5 uscite di cui una sola miscelata
 
Puoi consigliarmi un lnb oppure un aggeggio da collegare ad esso per miscelare in un cavo 3 utenze, e il resto dei cavi che servono 4 utenze, devono essere dedicati, cioè 4 utenze per 4 decoder singole,, spero di essere stato chiaro... e dec Tivusat con smart card, compatibili con quella tecnologia

PS: 4 uscite ai decoder con cavi singoli, e una uscita che ne serve 3 di decoder, totale 5 uscite di cui una sola miscelata
Vedi LNB Tecnisat 0000/8388 - Universal SCR 4+4 LNB (lo trovi a circa 60-76 euro)
4 uscite Legacy (per 4 decoder su 4 cavi)
1 uscita SCR (4 decoder su singolo cavo)
l'uscita SCR andra' splittata alle 4 utenze

Se bastano 3 Legacy e 1 SCR (totale 7 decoder) l'LNB costa sui 40 euro...
es. https://www.amazon.it/HB-DIGITAL-partecipanti-schermatura-estensibile-guarnizione/dp/B0BBW39WKN
 
Orientativamente, parlo degli switch-off dei vari mpeg2, analogico, e poi a breve forse l'HD...
Almeno se sono compatibili con il sistema espresso dall'user BOBBYS
 
Ultima modifica:
Con i sistemi d'antenna non c'entra niente la modulazione o il formato. Un'antenna, un
lnb o un amplificatore d'antenna funziona sia in analogico che con sistemi digitali, la frequenza é la stessa.
 
Ultima modifica:
Parlavo delle uscite SCR, dei vecchi box in passato mi hanno dato problemi...
 
Indietro
Alto Basso