antenna omnidirezionale

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.620
scusate la domanda forse stupida ma con il dtt e pure sfn in posti come il mio dove arrivano segnali da tre postazioni differenti e con polarita differenti e con livelli differenti potrebbe essere una soluzione almeno per le nazionali?o no?al contrario invece qualè secondo voi l'antenna piu' direttiva o comunque che abbia meno lobi secondari diciamo una spada?grazie e scusate se ho occupato banda inutilmente
 
filolau ha scritto:
scusate la domanda forse stupida ma con il dtt e pure sfn in posti come il mio dove arrivano segnali da tre postazioni differenti e con polarita differenti e con livelli differenti potrebbe essere una soluzione almeno per le nazionali?o no?al contrario invece qualè secondo voi l'antenna piu' direttiva o comunque che abbia meno lobi secondari diciamo una spada?grazie e scusate se ho occupato banda inutilmente

Allora:
Ti sei risposto quasi da solo!
3 diverse postazioni, polarità differenti: quale sacrificheresti?
Livelli differenti: come li equalizzi?

L'antenna è più direttiva quanti più elementi ha, nel caso di un antenna yagi.
Nel caso di antenne a pannello più pannelli ci sono affiancati e più è direttiva.
Per fare 2 esempi il pannello pu16 e la blu 920 sono le antenne più direttive che puoi trovare.
In realtà una "spada" non esiste e qualche lobo secondario è inevitabile.
Si può tentare con 2 antenne blu 920 accoppiate ma non ne conosco i diagrammi risultanti e, comunque, meccanicamente non è molto pratico.

EDIT: "in un posto come il mio".... quale?
 
Cinisi, PA... ;)

@ filoau: quando apri un nuovo thread e ti serve una info per la tua zona, ricorda sempre a tutti dove ti trovi. ;)
 
filolau ha scritto:
i l'antenna piu' direttiva o comunque che abbia meno lobi secondari diciamo una spada
Una Yagi vera, cioè accordata su una certa frequenza.
Una larga banda non sarà mai pulita.
Non a caso in Lombardia vendono (e se la fanno ben pagare, ma solo per motivi commerciali, perchè è un'antenna semplicissima) un'antenna del genere accordata sul canale 39 per la TV svizzera.
 
areggio ha scritto:
Una Yagi vera, cioè accordata su una certa frequenza.
Una larga banda non sarà mai pulita.
Non a caso in Lombardia vendono (e se la fanno ben pagare, ma solo per motivi commerciali, perchè è un'antenna semplicissima) un'antenna del genere accordata sul canale 39 per la TV svizzera.

Ti ricordi marca e modello?
Credo di non averla mai vista e non mi immagino il diagramma; ad esempio quant'è il fascio a -3 dB?
 
flash54 ha scritto:
Ti ricordi marca e modello?
Credo di non averla mai vista e non mi immagino il diagramma; ad esempio quant'è il fascio a -3 dB?
Quando abbiamo due o tre gg. di tempo bisogna sfogliarsi il thread della TV svizzera... :D
A parte gli scherzi, dev'essere la A39V70 Elmax
 
areggio ha scritto:
Quando abbiamo due o tre gg. di tempo bisogna sfogliarsi il thread della TV svizzera... :D
A parte gli scherzi, dev'essere la A39V70 Elmax

Boh! sul sito Elmax ho trovato "la soluzione" per le zone più difficili, ovvero l'accoppiamento di due antenne A39V70 sul piano orizzontale e con con polarizzazione verticale.

Praticamente la scoperta dell'acqua calda.

Sarei curioso di andare a fondo ma non ce li ho 2-3 giorni da perdere per la tv svizzera che, comunque, non potrei mai vedere.

Provo a cercare qualcosaltro nell'ambito di altre antenne monocanale.
 
AG-BRASC ha scritto:
Cinisi, PA... ;)

@ filoau: quando apri un nuovo thread e ti serve una info per la tua zona, ricorda sempre a tutti dove ti trovi. ;)
grazie AG-BRASC ma credevo che la zona effettiva contasse poco perchè la mia era solo una domanda che mi è frullata in testa e ho aperto il treed cosi per curiosita non è certo mia intenzione farlo.grazie a tutti quindi dopo lo S.O.se voglio migliorare qualche canale nello specifico è meglio un'antenna di canale o al massimo per gruppi?
 
Di solito la mia personale filosofia per la miglior soluzione possibile è creare un'impianto il più semplificato possibile, traendo il massimo dal sito più appetibile, ma con l'antenna il più possibile performate (ovviamente se la zona lo richiede) e, se proprio serve usare qualche antenne in più per segnali in arrivo da altre direzioni, dotare il tutto di opportuni filtraggi. :icon_cool:

PS: so che la tua domanda era di tipo generico, però tu stesso parlavi di "un posto come il tuo"... Suscitando legittime curiosità per deformazione professionale! ;)
 
Ultima modifica:
filolau ha scritto:
... ma credevo che la zona effettiva contasse poco perchè la mia era solo una domanda che mi è frullata in testa e ho aperto il treed cosi per curiosita non è certo mia intenzione farlo

E dillo prima! :D
 
Indietro
Alto Basso