antenna per digitale terreste compatta

Mux X

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Novembre 2010
Messaggi
1.827
Come funzionano queste antenne piatte compatte da esterno per il digitale terrestre?

I-DVB-DIA57_img16014_1.jpg


Mi hanno incuriosito, sono molto compatte, ma il fatto di essere così piccole e sempre abbinate a un amplificatore mi fanno pensare che come ricezione non siano poi tutto questo granchè...:eusa_think:

Voi che dite?

Grazie
 
Ultima modifica:
ciao, non conosco l'antenna in questione, mai provata. Ho provato però la Diginova Televes, marchio affidabile sicuramente, e va bene. Le pecche sono la ricezione in VHF, molto scarsa, e la poca direttività. Certo, sono tutte amplificate, poiché il guadagno passivo dell'antenna è molto basso e non eguaglia quello di una logaritmica, quindi deve essere incrementato fittiziamente dall'amplificatore. E qui casca l'asino... se è davvero a basso rumore, come nel caso Televes, si ha un risultato soddisfacente, altrimenti... Infine, il costo: costano più delle antenne "tradizionali", quindi sono da limitarsi ai soli casi in cui sia davvero difficile o impossibile installare una antenna tradizionale.
 
Grazie, quindi come sospettavo deve esserci un segnale molto buono. Mi son tolto una curiosità. :D
 
Certo, sono tutte amplificate, poiché il guadagno passivo dell'antenna è molto basso e non eguaglia quello di una logaritmica, quindi deve essere incrementato fittiziamente dall'amplificatore. E qui casca l'asino... se è davvero a basso rumore, come nel caso Televes, si ha un risultato soddisfacente
Attenzione che la coperta è corta da tutte le parti... :laughing7:
Perchè se poi ci sono parecchi segnali un po' forti un amplificatore a larga banda a basso rumore ti intermodula tutto che è un piacere.... :eusa_whistle:
Nulla si crea e nulla si distrugge, ma molto si può acchiappare...l'unico vero guadagno è quello di una buona antenna fisica. :lol:
 
Praticamente, un segnale così buono che un pezzo di filo di rame andrebbe meglio.
La capacità di un'antenna di ricevere, più e meglio rispetto ad un pezzo di filo, sta nelle sue doti di direttività.
Dentro a quel box ci trovi una sottospecie di antenna realizzata su circuito stampato, che come direzionalità, è peggio di un dipolo, mentre a guadagno se lo sogna.
Si tratta di soluzioni di forte ripiego, che l'utente inesperto trova comodo usare, quando all'interno non c'è segnale e non si ha la manualità/fantasia per crearsi un antenna esterna di fortuna.

Grazie, quindi come sospettavo deve esserci un segnale molto buono. Mi son tolto una curiosità. :D
 
Sarei proprio curioso di sapere cosa si nasconde all'interno, specialmente in uno scatolotto così piccolo, avendo a che fare con lunghezze d'onda intorno ai 50cm sono proprio le sue ristrette dimensioni che la penalizzano in primis, hai voglia ad amplificare.....

Oltretutto la rete SFN poggia le sue fondamenta sull'impiego di antenne direttive, e li dentro di direttivo c'è ben poco, ma questo non vuol dire che non funzioni, se il segnale dentro casa ha una certa predominanza e linearità allora può rendere qualcosa anche un dispositivo del genere, ma io sinceramente non ci investirei piu di tanto....;)
 
Indietro
Alto Basso