Antenna per "interno" quale meglio ?

miciotta62

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Giugno 2009
Messaggi
390
in cucina ho il solito tv 14'' con antenna interna...

ora vi chiedo quando si passa al digitale oltre
al decoder, questa antenna andra' ancora bene
(stesse frequenze ?) o devo cambiare anche
antennino interno ? e andra' bene o arrivandomi
il segnale da molto piu lontano , NON vedro'
piu nulla ?

se cosi avete una marca e modello (so che fanno
tutte schifo) di antenna esterna che vada
decentemnte e sensibile per la ricezione DDT ?
 
miciotta62 ha scritto:
in cucina ho il solito tv 14'' con antenna interna...

ora vi chiedo quando si passa al digitale oltre
al decoder, questa antenna andra' ancora bene
(stesse frequenze ?) o devo cambiare anche
antennino interno ? e andra' bene o arrivandomi
il segnale da molto piu lontano , NON vedro'
piu nulla ?

se cosi avete una marca e modello (so che fanno
tutte schifo) di antenna esterna che vada
decentemnte e sensibile per la ricezione DDT ?
Ti occorrera' un decoder DTT, anche solo uno zapper,
Le antenne INTERNE, possono (raramente) andare bene
solo se: abiti ad un piano alto; se nella direzione del (dei) ripetitori
non hai ostacoli, (pareti, mura, alberi), e se il segnale
ricevuto e' di buona intensita'.
In questi casi potresti avere una discreta ricezione,
Per marche e o modelli scegli la meno costosa, tanto sono tutte
schifosamente uguali e in genere sono soldi buttati.:D
 
Io non sono un super esperto in queste cose, pero qualche mese fa ho fatto una prova con il mio decoder digitale terreste dove ci ho attaccato un'antenna a baffo (non mi ricordo la marca) e sono riuscito a prendere tutti i canali che vedo con l'antenna terreste
 
dado88 ha scritto:
Io non sono un super esperto in queste cose, pero qualche mese fa ho fatto una prova con il mio decoder digitale terreste dove ci ho attaccato un'antenna a baffo (non mi ricordo la marca) e sono riuscito a prendere tutti i canali che vedo con l'antenna terreste
Scusa Dado, non per contraddirti, ma devi essere in un'ottima situazione, perchè l'antenna che chiami a baffo (immagino uno stilo) direi che è l'unica sconsigliabile, a meno che non sia comunque amplificata e che non la si sintonizzi un po' per tentativi allungandola e accorciandola...
 
re

baffo...?

normalmente sono a spira o a pannello...

marca e modello ? sai quanti dB guadagna ?
 
Per ora tieni quella che hai... poi vediamo di darti delle dritte, ci sono quelle a "pannello" che hanno 1 senso, poi le logaritmiche da interno (antenna Delta, buona , ma costosa).... io scarterei solo quelle "cinesi".... ma in interno si riceve per riflessioni o per Grazia ricevuta... ed allora ogni Santo ti aiuta. Non prevenire ancora..... forse non avrai bisogno di curare... speriamo ^_^.
 
miciotta62 ha scritto:
in cucina ho il solito tv 14'' con antenna interna...

ora vi chiedo quando si passa al digitale oltre
al decoder, questa antenna andra' ancora bene
(stesse frequenze ?) o devo cambiare anche
antennino interno ? e andra' bene o arrivandomi
il segnale da molto piu lontano , NON vedro'
piu nulla ?

se cosi avete una marca e modello (so che fanno
tutte schifo) di antenna esterna che vada
decentemnte e sensibile per la ricezione DDT ?

Ho una COBRA Rotante mediante telecomando e regolazione di guadagno!!
Così non mi devo alzare per ottimizzare la ricezione quando cambio canale oppure quando i segnali provengono da differenti postazioni!!
E' un po' costosa rispetto alle altre!!!
Funziona discretamente per i segnali UHF!!! Per i VHF non ho idea!!!
Devo dire che abito in una zona ben coperta dai ripetitori!!
Ricordati che dopo lo Switch-Off il Mux 1 RAI (Rai1, Rai2 & Rai3) sarà trasmesso esclusivamente in Banda III (VHF)!!!
Per mia esperienza la ricezione della Banda VHF è abbastanza con un'antenna da interno!!

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Ho una COBRA Rotante mediante telecomando e regolazione di guadagno!!
Così non mi devo alzare per ottimizzare la ricezione quando cambio canale oppure quando i segnali provengono da differenti postazioni!!
E' un po' costosa rispetto alle altre!!!
Funziona discretamente per i segnali UHF!!! Per i VHF non ho idea!!!
Devo dire che abito in una zona ben coperta dai ripetitori!!
Ricordati che dopo lo Switch-Off il Mux 1 RAI (Rai1, Rai2 & Rai3) sarà trasmesso esclusivamente in Banda III (VHF)!!!
Per mia esperienza la ricezione della Banda VHF è abbastanza con un'antenna da interno!!

Paolo
allora quello che prima chiamavano baffo serve appunto per il VHF, per l'UHF ci sarà una specie di pannello rotante.
Come al solito l'esperienza personale in questi casi non aiuta molto gli altri, perciò sarà opportuno dire che invece è proprio il VHF di solito a dare più problemi, non tanto in sè, quanto perchè di solito fa servizio anche con livelli di campo calcolati più bassi, che però non aiutano certo le antenne da interno.
 
Indietro
Alto Basso