Antenna per TSI

svizzero

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Settembre 2004
Messaggi
229
Da vicino a Borgomanero (No) riesco a prendere con molta fatica la Tsi sul canale 31 da Locarno (più o meno) perché ho girato l'antenna di IV banda in quella direzione. Però il segnale è fortemente disturbato da Canale 5 per cui a volte si vede bene, a volte il segnale si sgancia perché il Ber scende a -3.
L'antenna è di marca OFFEL con gli elementi a X (mi sembra 40 elementi).
Ora vorrei chiedere: con un'antenna più lunga si può migliorare la situazione oppure non vale la pena di provare?
Un'antenna più lunga è in grado di pulire il segnale oppure il disturbo rimarrà sempre?
Cìè qualche antennista in grado di darmi qualche indicazione?
Grazie mille.
 
svizzero ha scritto:
Da vicino a Borgomanero (No) riesco a prendere con molta fatica la Tsi sul canale 31 da Locarno (più o meno) perché ho girato l'antenna di IV banda in quella direzione. Però il segnale è fortemente disturbato da Canale 5 per cui a volte si vede bene, a volte il segnale si sgancia perché il Ber scende a -3.
L'antenna è di marca OFFEL con gli elementi a X (mi sembra 40 elementi).
Ora vorrei chiedere: con un'antenna più lunga si può migliorare la situazione oppure non vale la pena di provare?
Un'antenna più lunga è in grado di pulire il segnale oppure il disturbo rimarrà sempre?
Cìè qualche antennista in grado di darmi qualche indicazione?
Grazie mille.
Probabilmente con una 90/100 elementi è possibile migliorare: secondo me è una questione di direttività. Interpellando un antennista esperto potresti poi tentare di accoppiare due antenne identiche tra loro e ottenere forte direzionalità, oltre che un avvertibile guadagno di segnale.
Altro consiglio che mi sento di dare è di provare con antenne di canale (o gruppi di canale): in genere sono molto direttive.
In giro si dice bene anche della DAT75 (Televes) col dispositivo balun per DTT: personalmente non l'ho mai provata e mi rimetto al giudizio di chi l'ha già fatto.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso