Antenna più adatta Reggio Calabria sud - Fracarro elica 700c pro vs sigma6hd

Ottima scelta per il cavo. Non te ne pentirai.
Centralino: Tra quelli elencati io andrei direttamente su questo https://fracarro.com/it/product/223619-mbj2r3uu-t2/ che ha un guadagno di 20 db, perfetti per il tuo impianto.
Il derivatore interno a 4 uscite, potrest scegliere questo ad esempio: https://fracarro.com/it/product/280719-de4-14/ che si trova molto facilmente.
Non dimenticare la resistenza di chiusura da avvitare al connettore OUT del derivatore : https://fracarro.com/it/product/289085-ca75f/
Per quanto riguarda i frutti devono essere tutte 4 prese dirette a perdita zero db (Fracarro li identifica come terminale): https://fracarro.com/it/product/220711-spi00/
A questa presa va incastrata la mascherina per essere adattata alla serie civile che intendi montare: Ticino Matix....Living....Vimar Plana.....Etc... Ma la presa rimane quella.
Con questi componenti avrai tutto di qualità e ben congegnato.

Dimenticavo: Se intendi scegliere quel centralino mi raccomando, la cassetta da incasso che lo deve contenere deve avere una misura di almeno, e ripeto, almeno come questa indicata sul manuale: https://fracarro.com/wp-content/uploads/product-downloadable-contents/manuals/Serie_MBJ_LTE_MI.pdf In modo da poterci entrare comodamente anche in posizione verticale con le feritoie di smaltimento del calore in quella posizione (si deve leggere la scritta MBJ). Se è ancora piu' grande meglio...
 
Ottima scelta per il cavo. Non te ne pentirai.
Centralino: Tra quelli elencati io andrei direttamente su questo https://fracarro.com/it/product/223619-mbj2r3uu-t2/ che ha un guadagno di 20 db, perfetti per il tuo impianto.
Il derivatore interno a 4 uscite, potrest scegliere questo ad esempio: https://fracarro.com/it/product/280719-de4-14/ che si trova molto facilmente.
Non dimenticare la resistenza di chiusura da avvitare al connettore OUT del derivatore : https://fracarro.com/it/product/289085-ca75f/
Per quanto riguarda i frutti devono essere tutte 4 prese dirette a perdita zero db (Fracarro li identifica come terminale): https://fracarro.com/it/product/220711-spi00/
A questa presa va incastrata la mascherina per essere adattata alla serie civile che intendi montare: Ticino Matix....Living....Vimar Plana.....Etc... Ma la presa rimane quella.
Con questi componenti avrai tutto di qualità e ben congegnato.

Dimenticavo: Se intendi scegliere quel centralino mi raccomando, la cassetta da incasso che lo deve contenere deve avere una misura di almeno, e ripeto, almeno come questa indicata sul manuale: https://fracarro.com/wp-content/uploads/product-downloadable-contents/manuals/Serie_MBJ_LTE_MI.pdf In modo da poterci entrare comodamente anche in posizione verticale con le feritoie di smaltimento del calore in quella posizione (si deve leggere la scritta MBJ). Se è ancora piu' grande meglio...
Carissimo Vasily, questa mattina ero molto entusiasta grazie ai tuoi suggerimenti e preso dall'euforia ho parlato con un signor anziano dirimpettaio di casa che mi ha confessato di avere i miei i stessi problemi di ricezione nonostante avesse da poco sostituito l'antenna e l'amplificatore. In sintesi mi ha chiesto di poter contribuire per avere anche lui un sistema simile. Essendo il suo appartamento speculare al mio anch'esso ha 4 prese in casa con i cavi già passati (cavo di classe A). A questo punto mi chiedo se l'antenna, la offel speed andrebbe bene anche per il doppio delle prese e se l'amplificatore al posto di 20 db sia meglio prenderlo da 35 db (sempre fracarro come da tuoi suggerimenti). Cosa ne pensi? Grazie ancora.
 
Tutto invariato: dividere in due una linea comporta soltanto 4 db di perdita. Ma prima compra e monta soltanto l'antenna ed il cavo al quale colleghi direttamente un televisore e controlli i parametri (intensità e soprattutto qualità) di tutti i mux. E mi raccomando le intestazioni https://postimg.cc/cgtXYqg9
 
Ultima modifica:
Scusate ma la tecnologia A.B.L.A lavora mux per mux (ovvero canale fisico per canale fisico) oppure banalmente per ingresso dell'amplificatore ? Dato che questo caso parla di segnali rai che scompaiono genericamente e non di un canale fisico che si indebolisce o che viene interferito mentre per altri mux questo non accade. Forse serebbe meglio prima verificare cosa accade quando i canali Rai spariscono e quali sono i canali Rai che spariscono. Per verificare cosa accade ci vorrebbe un tecnico antennista come Capitan Ventosa cioè dotato di strumentazione adeguata, bravo e paziente. Adesso la butto li .... e se fosse un disturbo locale nel caso dei canali Rai ?

I problemi in ricezione sono vari ma in particolare vi è il blocco totale dei segnali rai per qualche minuto.
 
Lasciamo perdere "capitan antenna" in alcuni suoi exploit l'ho sentito consigliare miscelazioni alla bruta e distribuzioni con partitori in cascata non terminate da carico resistivo.... Proprio per questo gli ho domandato di provare direttamente in antenna, onde non comprare materiale che poi potrebbe venir dovuto sostituire. Quei centralini "abla" montano semplicemente il solito AGC che abbassa il guadagno totale in base al segnale più forte, non mi sono mai piaciuti, perché in questo modo si possono perdere proprio i segnali più deboli.
 
Sarebbe meglio consigliare di fare delle verifiche sul perchè i canali Rai spariscono prima di acquistare, come del resto hai già fatto. Magari è solo un effetto di evanescenza del segnale Rai, oppure è una interferenza distruttiva su un solo mux dovuta alla propagazione estiva ... o forse è un disturbo locale. Allora, per partito preso, neanche a me piacciono gli amplificatori con AGC sul segnale complessivo in banda, magari possono servire in casi particolari. Grazie comunque.
 
Si, bisogna che una volta collegata l'antenna al televisore, lui tenga d'occhio i segnali per qualche giorno. Se saranno stabili potrà procedere col resto. Altrimenti dovrà ricorrere a due antenne su direzioni e ripetitori diversi con relativa centralina autoprogrammabile...
 
la tecnologia A.B.L.A lavora mux per mux (ovvero canale fisico per canale fisico) oppure banalmente per ingresso dell'amplificatore ?
Lavora sul livello di uscita anche al variare del livello di ingresso. Niente a che vedere con il C.A.G. dei centralini programmabili o autoprogrammanti.
 
Carissimo Vasily, questa mattina ero molto entusiasta grazie ai tuoi suggerimenti e preso dall'euforia ho parlato con un signor anziano dirimpettaio di casa che mi ha confessato di avere i miei i stessi problemi di ricezione nonostante avesse da poco sostituito l'antenna e l'amplificatore. In sintesi mi ha chiesto di poter contribuire per avere anche lui un sistema simile. Essendo il suo appartamento speculare al mio anch'esso ha 4 prese in casa con i cavi già passati (cavo di classe A). A questo punto mi chiedo se l'antenna, la offel speed andrebbe bene anche per il doppio delle prese e se l'amplificatore al posto di 20 db sia meglio prenderlo da 35 db (sempre fracarro come da tuoi suggerimenti). Cosa ne pensi? Grazie ancora.
E allora se non sei il sol ad avere questo problema mi accodo pure io agli altri consigliandoti di misurare con le barre di segnale e qualità i canali che hanno i disturbi e ci fai sapere, magari con le foto della schermata nel momento dei disturbi.
Nel frattempo, potresti farci una foto dell'antenna attuale? Sai, non è detto che cambiando antenna risolvi, se il problema risiede in una mancanza di sincronia perchè ricevi da due siti contemporaneamente allora la strada da prendere è diversa.... Vedo che sei anche in direzione di monte Lauro da dove ti arrivano altri Rai; stessa linea di ricezione
 
Sarebbe meglio consigliare di fare delle verifiche sul perchè i canali Rai spariscono prima di acquistare, come del resto hai già fatto. Magari è solo un effetto di evanescenza del segnale Rai, oppure è una interferenza distruttiva su un solo mux dovuta alla propagazione estiva ... o forse è un disturbo locale. Allora, per partito preso, neanche a me piacciono gli amplificatori con AGC sul segnale complessivo in banda, magari possono servire in casi particolari. Grazie comunque.
Talvolta non si captano anche per 30 minuti ed oltre, altre volte accade per i canali mediaset. I canali che maggiormente hanno questi blackout sono rai3, raidue e per ultimo raiuno.
 
Vedo che potresti ricevere tutto anche da contrada Petrazza a Messina. Ce l'hai a vista Messina in quella direzione?
 
Talvolta non si captano anche per 30 minuti ed oltre, altre volte accade per i canali mediaset. I canali che maggiormente hanno questi blackout sono rai3, raidue e per ultimo raiuno.
I tre canali Rai principali sono tutti e 3 sulla stessa frequenza; se manca uno mancano tutti e 3
 
Talvolta non si captano anche per 30 minuti ed oltre, altre volte accade per i canali mediaset. I canali che maggiormente hanno questi blackout sono rai3, raidue e per ultimo raiuno.
Mmmmm..... Ho l'impressione che con la sola antenna nuova non risolvi; 30 minuti di blackout non è una questione di antenna vecchia o difettosa, in quel caso avresti problemi su molti canali se non addirittura su tutti. Ho il sospetto che il mare di mezzo e la ricezione da 2 siti in contemporanea ti faccia ricevere con molti echi.
 
E allora se non sei il sol ad avere questo problema mi accodo pure io agli altri consigliandoti di misurare con le barre di segnale e qualità i canali che hanno i disturbi e ci fai sapere, magari con le foto della schermata nel momento dei disturbi.
Nel frattempo, potresti farci una foto dell'antenna attuale? Sai, non è detto che cambiando antenna risolvi, se il problema risiede in una mancanza di sincronia perchè ricevi da due siti contemporaneamente allora la strada da prendere è diversa.... Vedo che sei anche in direzione di monte Lauro da dove ti arrivano altri Rai; stessa linea di ricezione
Ciao Vasily, per quanto riguarda la foto dell'antenna, in questi giorni non mi trovo sul posto, appena rientro faccio qualche scatto. Qui, come ti dicevo qualche risposta fa, la maggior parte delle persone ha le antenne dirette verso Catania; la maggior parte delle antenne è quella che vedi in questo link: https://www.electronicmegastore.net...hant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc . Le caratteristiche della mia le ho recuperate dal foglio allegato allo scontrino di qualche anno fa. Aggiungo che il decoder mi da la possibilità di scegliere raitre Sicilia o Calabria, questo potrebbe essere indice di sovrapposizione di segnali? Grazie ancora.
 
Aggiungo che il decoder mi da la possibilità di scegliere raitre Sicilia o Calabria, questo potrebbe essere indice di sovrapposizione di segnali?
No, quello è soltanto la scelta su quali TG vuoi ascoltare, se locali o meno. Se ricevi un eco lo si puo' vedere solo con misuratore di campo professionale.
Quando rientri prova a girare l'antenna verso monte Petrazza e facci sapere cosa ricevi e come ricevi tramite barre di segnale e qualità dal menu' installazione del decoder o della tv.
 
Gli "antennisti" hanno una gran fantasia :) ; Cominciassero a preoccuparsi di mettere a terra almeno le distribuzioni come prevede la legge...
Attualmente ho un amplificatore da palo tipo questo: https://amzn.eu/d/gUIyB5x. Ne ho cambiati tanti in questi anni, tutti bruciati a detta degli antennisti, probabilmente a causa del catrame sul terrazzo che riflette i raggi solari.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso