Antenna Piatta

M_Billy

Digital-Forum New User
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
27
ho fatto qualche ricerca e non ho trovato granché.........
l'antenna piatta per ricevere sky è un ripiego oppure la ricezione è ottima come con una buona parabola montata sul tetto?
 
M_Billy ha scritto:
ho fatto qualche ricerca e non ho trovato granché.........
l'antenna piatta per ricevere sky è un ripiego oppure la ricezione è ottima come con una buona parabola montata sul tetto?
Il punto non è sul tetto o da un altra parte...può stare anche in un prato, se vede il satellite...
Una buona antenna piatta si può utilizzare certamente per SKY, Tivusat (hotbird) o altre ricezioni poco impegnative, ma costa comunque molto di più di una equivalente parabola normale...
 
quella piatta è stata fatta x mettere sul balcone, in modo da non vedere una padella che stona
la parabola per hot bird ed astra di solito è da 80, ma da 100 è ancora meglio
 
areggio ha scritto:
Il punto non è sul tetto o da un altra parte...può stare anche in un prato, se vede il satellite...
Una buona antenna piatta si può utilizzare certamente per SKY, Tivusat (hotbird) o altre ricezioni poco impegnative, ma costa comunque molto di più di una equivalente parabola normale...

Soprassediamo sul costo.........visto che la dovrò mettere sul balcone e c'è visibilità, una parabola nello stesso punto garantirebbe un segnale migliore oppure non fa differenza?
 
M_Billy ha scritto:
Soprassediamo sul costo.........visto che la dovrò mettere sul balcone e c'è visibilità, una parabola nello stesso punto garantirebbe un segnale migliore oppure non fa differenza?
bhè, una parabola equivalente sarebbe più piccola ma, come si sa, darebbe ugualmente più nell'occhio...
Per rispondere in modo più diretto ci sono delle equivalenze, cioè a quel punto l'una vale l'altra, perchè non è che il segnale sia più bello o più brutto, se stai sopra la soglia utile in digitale vedi e stop, non è come in analogico...
 
areggio ha scritto:
bhè, una parabola equivalente sarebbe più piccola ma, come si sa, darebbe ugualmente più nell'occhio...
Per rispondere in modo più diretto ci sono delle equivalenze, cioè a quel punto l'una vale l'altra, perchè non è che il segnale sia più bello o più brutto, se stai sopra la soglia utile in digitale vedi e stop, non è come in analogico...
Ok chiaro il concetto, rimanendo sul modello di antenna piatta, quella di Sky costa di più perché è migliore oppure altre marche costano meno e sono altrettanto valide?
 
M_Billy ha scritto:
Ok chiaro il concetto, rimanendo sul modello di antenna piatta, quella di Sky costa di più perché è migliore oppure altre marche costano meno e sono altrettanto valide?
Scusa, ma non conosco cosa offra SKY, quello che posso dire è che effettivamente, essendo importante la tecnologia contenuta in tali componenti, alcuni bassi prezzi che si vedono in giro mi sembrano molto sospetti...
 
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1632902&postcount=2

Oppure

MAXIMUM Flat XO 21 commercializzata con altri marchi (Micro FLAT 440 SAT); Antenna Cassergrain con Radome che consente l'uso di Lnb tradizionali anche SCR, allo stato attuale non contemplati dal Modello Selfsat.
Il Radome può inoltre evitare eventuali problemi durante la stagione invernale (deposito neve, formazione di ghiaccio).
Anche la Gibertini commercializza un modello simile (CP60X) ma presenta un ingombro maggiore oltre ad una dimetro di 60cm.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1632902&postcount=2

Oppure

MAXIMUM Flat XO 21 commercializzata con altri marchi (Micro FLAT 440 SAT); Antenna Cassergrain con Radome che consente l'uso di Lnb tradizionali anche SCR, allo stato attuale non contemplati dal Modello Selfsat.
Il Radome può inoltre evitare eventuali problemi durante la stagione invernale (deposito neve, formazione di ghiaccio).
Anche la Gibertini commercializza un modello simile (CP60X) ma presenta un ingombro maggiore oltre ad una dimetro di 60cm.

Paolo

Interessanti le tue proposte, che valuterò al momento opportuno. Fermo restando che non ho ancora capito se per collegare il my sky hd sia indispensabile 1 o 2 cavi......(SKY dice espressamente 2)
Ho letto di tutto e di più. Con una soluzione come quella da te mostrata da montare sul balcone anche far arrivare 2 cavi non sarebbe un grosso problema, mentre con la parabola condominiale sul tetto la cosa è molto più complessa!
 
Vuoi un consiglio metti un antenna classica ex quelle piatte tipo le self sat dopo un po' di tempo degli utenti han detto che si gonfiano e certe frequenza poi perdono di segnale
 
Cristian29 ha scritto:
Vuoi un consiglio metti un antenna classica ex quelle piatte tipo le self sat dopo un po' di tempo degli utenti han detto che si gonfiano e certe frequenza poi perdono di segnale

io sinceramente ce l'ho da quasi 3 anni e nn si è mai gonfiata, chiaro che su certi tp il segnale è un pò più debole (euronews) ma x il resto va benissimo


http://www.youtube.com/watch?v=-eAp7A1xmhg
 
Grazie mille!

posso approfittarne per chiederti se riesci a ricevere da 21.6°E. Se ti va di fare una prova la frequenza è 21.6°E 11110, H, 2667 FEC 3/4.

Io con una 80cm ho il segnale non molto forte e mi piacerebbe avere un metro di paragone.

Grazie!
 
Dalle immagini comunque vedo degli ottimi risultati!
Per quanto possa valere il valore del segnale in %, che ovviamente dipende da tuner a tuner, mi sembra sia veramente buona come soluzione
 
mille ha scritto:
Grazie mille!

posso approfittarne per chiederti se riesci a ricevere da 21.6°E. Se ti va di fare una prova la frequenza è 21.6°E 11110, H, 2667 FEC 3/4.

Io con una 80cm ho il segnale non molto forte e mi piacerebbe avere un metro di paragone.

Grazie!
mi dispiace ma da questo satellite non ho mai avuto nessun segnale
 
Indietro
Alto Basso