Antenna tuttofare.

bieler

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Giugno 2006
Messaggi
85
Ho cambiato l'antenna, e mi piacerebbe capire come mai con una sola antenna UHF a banda larga, da 50 euro e senza amplificatore, riesco a ricevere sia i segnali polarizzati orizzontalmente che verticalmente, con una qualità quasi sempre del 100%.
Dal sito http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB20&posto=Domodossola si vede che l'alpe Lusentino trasmette sia in o che in v. Inoltre la RAI la ricevo sul canale 54 mentre dovrebbe essere in VHF. Questo canale è trasmesso da caldera di Trontano che è proprio alle mie spalle, in alto, e perdipiù coperto dai miei pini e dal...camino. I casi sono due: o il sito non è aggiornato, oppure riesco a ricevere bene segnali che arrivano rimbalzando chissà dove.
I vicini, più o meno, hanno tutti mantenuto la vecchia sistemazione delle antenne, e cioè: una VHF e due UHF, una o e una v.

Chiedo questo perchè dovrei riposizionare l'antenna (adesso è su Fomarco) ad un parente che non riceve bene alcuni canali e non vorrei fare cavolate o perdere tempo inutilmente.
Grazie.
Ciao.
 
Oppure l'antenna non è proprio il massimo come direttività e rapporto Avanti/Indietro...
 
Non credo! Non è un semplice dipolo, è pur sempre una Fracarro (blu 420 per la precisione).
Quello che vorrei sapere è se è possibile ricevere (bene) segnali polarizzati diversamente, come nel mio caso, oppure se devo pensare che il sito non sia aggiornato o che in questo momento le trasmissioni siano tutte polarizzate orizzontalmente e che in seguito saranno sistemate come da scheda OTG?
Ciao.
 
bieler ha scritto:
Ho cambiato l'antenna, e mi piacerebbe capire come mai con una sola antenna UHF a banda larga, da 50 euro e senza amplificatore, riesco a ricevere sia i segnali polarizzati orizzontalmente che verticalmente, con una qualità quasi sempre del 100%.
Dal sito http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB20&posto=Domodossola si vede che l'alpe Lusentino trasmette sia in o che in v. Inoltre la RAI la ricevo sul canale 54 mentre dovrebbe essere in VHF. Questo canale è trasmesso da caldera di Trontano che è proprio alle mie spalle, in alto, e perdipiù coperto dai miei pini e dal...camino. I casi sono due: o il sito non è aggiornato, oppure riesco a ricevere bene segnali che arrivano rimbalzando chissà dove.
I vicini, più o meno, hanno tutti mantenuto la vecchia sistemazione delle antenne, e cioè: una VHF e due UHF, una o e una v.

Chiedo questo perchè dovrei riposizionare l'antenna (adesso è su Fomarco) ad un parente che non riceve bene alcuni canali e non vorrei fare cavolate o perdere tempo inutilmente.
Grazie.
Ciao.

Dai uno sguardo a questo thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=118031

Ciao
 
bieler ha scritto:
Quello che vorrei sapere è se è possibile ricevere (bene) segnali polarizzati diversamente, come nel mio caso, oppure se devo pensare che il sito non sia aggiornato o che in questo momento le trasmissioni siano tutte polarizzate orizzontalmente e che in seguito saranno sistemate come da scheda OTG?
Ciao.

Certo che e' possibile riceve segnali orizzontali con l'antenna in verticale e viceversa, se arrivano con livelli alti... io ad es. ricevo benissimo canali in verticale con un antenna in orizzontale puntata dalla direzione opposta, quindi di spalle!
 
libero222 ha scritto:
io ad es. ricevo benissimo canali in verticale con un antenna in orizzontale puntata dalla direzione opposta, quindi di spalle!

Questo succede anche a me in parte, con alcuni "esperimenti" che avevo fatto...:D (a volte capita anche con l'antenna da interni).
 
Vale la pena ricordare, perchè va un po' contro il senso comune, che "dietro" è la direzione da cui un'antenna riceve di più (oltre a quella "buona" naturalmente :D )
Le logaritmiche fanno eccezione, sono larghissime ai fianchi ma non dietro...
 
bieler ha scritto:
Non credo! Non è un semplice dipolo, è pur sempre una Fracarro (blu 420 per la precisione).
Quello che vorrei sapere è se è possibile ricevere (bene) segnali polarizzati diversamente, come nel mio caso, oppure se devo pensare che il sito non sia aggiornato o che in questo momento le trasmissioni siano tutte polarizzate orizzontalmente e che in seguito saranno sistemate come da scheda OTG?
Ciao.

La BLU 420 ha un ottimo guadagno ( 16-17 db ) forse per questo riesci a vedere sia i canali orizzontali che quelli verticali, però questa antenna è molto direttiva e ha un riflettore molto grande , non riesco a capire come fa a ricevere canali che arrivano dalla parte opposta ovvero dalla parte del riflettore
 
Grazie per le vostre risposte.
Evidentemente sono un miracolato che con una sola antenna riceve tutti i canali a dispetto dei vicini che na hanno installate 3.
Spero che la pacchia duri...
Ciao.
 
bieler ha scritto:
Grazie per le vostre risposte.
Evidentemente sono un miracolato che con una sola antenna riceve tutti i canali a dispetto dei vicini che na hanno installate 3.
Spero che la pacchia duri...
Ciao.

Non sei un miracolato, il fatto e' che adesso con il digitale si puo' fare, mentre prima con l'analogico l'immagine non sarebbe stata perfetta
 
Indietro
Alto Basso