Antenna tv nel sottotetto

Biscuo ha scritto:
Ciao, io sono uno di quelli che ha l'antenna nel sottotetto (in Condominio), ma fortunatamente c'è un bel finestrone che punta proprio verso i ripetitori (Venda - Velo).
Come ho già detto nell'altro 3d, vedo meglio che con la Centralizzata (infatti quando a volte con la centralizzata saltano alcuni canali, con la Log si veono....); E non ci sono problemi di vento, ghiaccio o neve. ;)
Anch'io tengo una antenna logaritmica nella soffitta per provare a ricevere senza filtri da varie posizioni, da me e' quasi come che sia fuori: ho il tetto con travi di legno con l'unico muro verso sud che e' modigliana e entra ugualmente.
 
antenne nel solarolo!!??

ragazzi perdonatemi, ma è evidente che le antenne non sono la vostra passione!!

è come pescare nella vasca da bagno!! anche fosse piena di orate che passione rappresenta!

è evidente che a voi interessano più che altro i programmi televisivi, e se i televisori avessero un'antenna integrata stile telefonini, tanto meglio!..

però,.. che "ciazzecca" col forum di tecnica??
 
areggio ha scritto:
... ancora di più se è in cemento armato, i segnali TV penetrano a fatica, confuse le provenienze e riflettendosi sui muri...meglio lasciar stare... ;)

Tanto poi, quando si vedrà l'effetto degli "echi corti" si potrà dire:
Certo che il dtt fa proprio schifo.

No, meglio lasciar perdere!
 
areggio ha scritto:
Senza contare l'aspetto rituale totemico... :D :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=WVvVTcNcFWs
(già avevo mostrato a jack questo spezzone di un vecchio film, non so se lo conoscete...)

A parte gli scherzi anche a me i tetti senza antenne intristirebbero...
:D Antenia :lol:

antoniopev ha scritto:
questo tetto ti piace
Ahahah che schifo :D
Tutte quelle parabole neanche sulle torri dei ripetitori tv le vedi...

Chiaramente le antenne come conservazione e accessibilità sono meglio dentro il sottotetto, cioè, prenderebbe solo polvere e qualche ragno :lol:

Però l'antenna solo parzialmente svolgerebbe il suo compito...
ma se proprio la zona è caratterizzata da un'ottima ricezione, a larga banda, e appurato che il segnale è stabile sempre, io non ci rinuncerei a mettere l'antenna nel sottotetto :D
 
Io penso che gli edifici siano strutture artificiali e devo dire che in alcuni casi mi piace di più un impianto d'antenna ben realizzato che la forma architettonica della costruzione... od il colore, o le finiture, o i tubi del gas, o i pannelli per il riscaldamento dell'acqua, o quelli per il fotovoltaico, i camini, le tende dei balconi, la facciata con l'intonaco scrostato, etc. etc.
Altro discorso è quando un panorama naturale, ad esempio un bosco, una scogliera od una collina vengono alterati da strutture artificiali, ma li, se permettete, è l'edificio o la struttura che disturba, non l'antenna per la ricezione TV/Sat, che a distanza nemmeno si vede.
Peraltro, la collocazione naturale delle antenne è alla sommità ed all'esterno di una struttura e mi pare naturale che, salvo casi particolari, questa sia la regola da rispettare.
Poi, se qualcuno ritiene che una cupola di plexiglass o vetroresina sulla cima del palazzo sia meglio che vedere le antenne, nessuno gli vieta di realizzarla e di mettercele dentro.
;)


antoniopev ha scritto:
se è fatta bene da anche un bel tocco di estetica
non ditemi che stanno bene quei pannelli x il riscaldamento accoppiati ad accumulatori posti sui tetti, mi sembra di vedere un boiler ( scaldacqua ) per aria, anche qui se è fatto bene sta bene
come tutte le cose basta piazzarle con gusto
qui finisco non vado avnti ma di robaccia sui tetti se ne vede molta
 
Indietro
Alto Basso