Io penso che gli edifici siano strutture artificiali e devo dire che in alcuni casi mi piace di più un impianto d'antenna ben realizzato che la forma architettonica della costruzione... od il colore, o le finiture, o i tubi del gas, o i pannelli per il riscaldamento dell'acqua, o quelli per il fotovoltaico, i camini, le tende dei balconi, la facciata con l'intonaco scrostato, etc. etc.
Altro discorso è quando un panorama naturale, ad esempio un bosco, una scogliera od una collina vengono alterati da strutture artificiali, ma li, se permettete, è l'edificio o la struttura che disturba, non l'antenna per la ricezione TV/Sat, che a distanza nemmeno si vede.
Peraltro, la collocazione naturale delle antenne è alla sommità ed all'esterno di una struttura e mi pare naturale che, salvo casi particolari, questa sia la regola da rispettare.
Poi, se qualcuno ritiene che una cupola di plexiglass o vetroresina sulla cima del palazzo sia meglio che vedere le antenne, nessuno gli vieta di realizzarla e di mettercele dentro.
antoniopev ha scritto:
se è fatta bene da anche un bel tocco di estetica
non ditemi che stanno bene quei pannelli x il riscaldamento accoppiati ad accumulatori posti sui tetti, mi sembra di vedere un boiler ( scaldacqua ) per aria, anche qui se è fatto bene sta bene
come tutte le cose basta piazzarle con gusto
qui finisco non vado avnti ma di robaccia sui tetti se ne vede molta