Antenna UMTS/Hsdpa per Huawei

scusa l'ignoranza, ma co e l'hai collegata alla pennina??
 
ho tagliato e giuntato (con un connettore adatto che mi hanno consigliato per mantenere impedenza e contenere la dispersione) gli ultimi 50 cm del cavo dell'antenna da 9dbi che avevo acquistato in rete...


 
Per chi volesse cimentarsi nella costruzione ….

Componenti :
1)riflettore 31,5 x 14 nel mio caso ho usato uno dei due gusci che compongono un box per alimentatore (€ 0,00)
2) filo di ferro zingato da 2mm (€1,20 10mt)
3) cilindro filettato con dadini che normalmente si usa per fissare i portalampada (€1,80 due elementi + dadini)
4) cavo low lose 2400 hz (€7,00 5mt)
5) adattatore per giuntare (mantenendo impedenza e bassa dispersione) cavo wifi e cavetto + connettore per pennino Hauwei (€3,00)
6) cavetto con adattarore per pennino Hauwei (€38,00 riclicato da antenna inutile acquistata in rete :mad: , ma si trova a circa €10,00+s.s.)

Per la costruzione del radiatore sono partito da un file pdf trovato in rete (ringrazio l’autore per l’ottimo lavoro…:)) con dimensioni adatta al wifi…. Cercate con google “Biquad, double Biquad etc... (UPDATED!)” ovviamente senza virgolette…

Il file pdf, dopo un semplice calcolo, l’ho mandato in stampa aumentato al 118%, così da ottenere una stampa 1:1 con i lati della biquad a circa 36,5 mm

Tagliati circa 62 cm di filo zingato e segnato con una matita o pennarello indelebile la metà, ho piegato proprio in quel punto il filo a 90°.... da li sono partito seguendo la matrice del disegno sino ad ottenere il radiatore….



E’ fondamentale per il funzionamento che il radiatore così ottenuto coincida esattamente con il disegno…
Ovviamente nei punti d’incrocio delle linee non si devono toccare e devono rimanere circa 2 mm di distanza….

Il mio consiglio è di prendere un pinza, poggiare sul foglio il pezzo piegato, posizionare la pinza 2/3 mm prima della piegatura prevista e tenendo saldamente piegare con le dita il filo zingato…. ne ho costruiti e distrutti due prima di riuscirvi…

Preso il cilindro filettato l’ho prima tagliato ottenendone una di dimensioni pari a 3 cm, successivamente ho eseguito due tagli su una delle due punte… in modo da asportare mezza sezione con uno spessore di 4 mm

Ho forato il riflettore esattamente al centro con punta da 9mm ed inserita il cilindro filettato così modificato bloccandolo con i dadini….ho poi saldato il centro del radiatore sulla punta del cilindro nella parte più sporgente, ho successivamente modellanto e rifinito la chiusura del radiatore affinchè le punte si unissero facendo una piccola curva e non toccassero il cilindro….

Ho spellato 36 mm di cavo low lose ripiegando all’indietro la calza e mettendo a nudo il polo centrale lasciandone solo 4 mm

Inserito il cavo nel foro del cilindro in modo che la calza toccasse ben bene l’interno…. saldando il polo centrale con la chiusura del radiatore
Bloccato il cavo inserendo dal lato posteriore, in maniera da fare spessore, un sottile ma lungo chiodino d’acciaio (circa 2,5cm)



Giocando con i due dadini anteriore e posteriore del riflettore ho regolato la distanza del radiatore da quest’ultimo a 18 mm (1/8 di onda)

Saldata sull’altra estremità del filo un connettore e lo stesso per lo spezzone di filo con adattatore per la chiavetta hauwei



Non mi chiedete che tipo di connettore siano perché non ne ho la minima idea…. questi mi hanno dato e questi ho montato…. :D

Buon divertimento…:)
 
Ultima modifica:
I connettori sono dei BNC (B sta bayonnet, cioè per innesto a baionetta, N per Navy e C per connector).
Come frequenza vanno bene, per uso esterno non sono indicati. (andrebbero eventualmente usati i TNC)

Sarebbe decisamente preferibile usare filo di rame (della stessa sezione) anzichè fil di ferro zincato.

L'antenna è direttiva, quindi è consigliabile orientarla con cura e pazienza (in orizzontale e verticale) fino a trovare il massimo segnale. Fondamentale, oltre all'orientamento, anche il posizionamento. (attenzione anche alla polarizzazione, conviene provare se va meglio in orizzontale o in verticale)

Come si fa a sapere quando si è orientata l'antenna per il il massimo segnale?

http://www.nerve.org.za/mdma/mdma10030a.zip

;)
 
Tuner ha scritto:
Sarebbe decisamente preferibile usare filo di rame (della stessa sezione) anzichè fil di ferro zincato.

purtroppo i maggiori centri di bricolage e ferramenta si fermavano ad 1 mm.... in un negozio di elettronica mi avevano trovato uno spezzone di cavo con guaina da 2,6.... mi è sembrato eccessivo....

a questo punto faccio una domanda...quanto incide in termini prestazionali un rame da un filo di ferro zingato..?

e se incide parecchio....se avessi preso un filo elettrico da 2mm a treccia e lo avessi spellato e stagnato con molta pazienza ...sarebbe equivalso al filo pieno..?

che curioso che sono...eeeee....:D
 
La differenza c'è, e nel tempo diventerà evidente.;)
Trova qualcuno che avvolge (o riavvolge) motori elettrici e/o trasformatori.
...vai di pagine gialle.
;)
 
Salve a tutti,

avrei bisogno di qualche chiarimento.

Il mio problema è quello di dover fare arrivare il segnale in una casa in campagna che vede a 6km la collina con la bts WIND, in casa non prende UMTS ma GPRS di una BTS vicinissima... se forzo in UMTS e metto l'antenna fuori di finestra rileva a circa -103 dB la BTS desiderata.

Menttendo una di queste antenne polacche (http://www.anteny.net/umts-antennas-0821ghz-c-56.html?osCsid=9b69d2d3ce9fa7dd99455c2cef804311&currency=EUR) attaccata al palo dell'antenna tv, che guarda verso la collinetta (si vede la bts in linea d'aria) riuscirei a migliorare abbastanza, vero?
E magari si avrebbe anche un miglioramento per le altre bts TRE e TIM vicine (2km linea d'aria a vista).

Però ho visto che nel sito ci sono moltissimi modelli, forme, caratteristiche a me oscure e non ci capisco molto... mi aiutereste a capire cosa devo vedere per scegliere??

La collegherei alla Huawey 1690.

Ho chiesto appunto come faccio a capire cosa scegliere in quanto tra un 2 settimane passerò in POlonia, tra l'altro anche Cracovia ho visto che quel negozio è vicino... siccome mi pare costino pure poco, posso stare al rischio... ma vorrei sapere cosa prendere e in base a cosa fare la mia scelta.

grazie mille
 
Se ti interessa il collegamento UMTS/HDSPA e vuoi vedere i dati scendere velocemente, l'antenna deve necessariamente essere in portata ottica con la BTS e coprire le bande che vanno da 1800 a 2100 MHz.
Riguardo al sito, i guadagni dichiarati sono di fantasia, almeno per quanto riguarda le antenne omnidirezionali. (quelle dei pannelli sono un po' più verosimili)
Un segnale di -103dBm è veramente basso (misurato come?) quindi non puoi permetterti di perdere segnale e devi giocoforza orientarti su un'antenna direzionale ad alto guadagno, possibilmente il più alto che trovi.
Considera che a 2 GHz bisogna usare un cavo coassiale con bassa attenuazione, specialmente qualora ne serva più di qualche metro. Un cavo da usare a 2GHz deve avere isolamento in aria o oppure in politene espanso, cioè foam (come il cavo sat, però a 50 Ohm). Un cavo di questo tipo, se è a bassa perdita, non è MAI di piccolo diametro.
Se hai una calata lunga, valuta di usare, insieme all'antenna esterna, anche un router G3.
;)
 
Guarda per quelle a stilo omindirezionali... lascia stare.. se guardi hanno un cavo talmente piccolo che sicuramente disperde tutto il guadagno dichiarato ....

ne avevo comprata una da 9dbi.... risultato... inserivo lo spinotto dell'antenna e il segnale diminuiva....!!!

potresti provare con quelle a pannello...ma cominciano a costare.... e penso che siano nè più nè meno come quella cho ho costruito... a questo punto ti consiglio di ordinare su internet lo spinotto per attacco antenna Huawey 1690 e costruire quella fatta da me... o in alternativa quella ancora più semplice da 8/10dbi biquad con CD-spindle....

cerca con google "Guida alla costruzione di una Bi-bi-Quad antenna
con un CD spindle" .. scarichi il pdf e applichi le misure del radiatore calcolate da me... ti assicuro che è semplicissima da realizzare...

in alternativa se non ti senti particolarmente ferrato sul "fai da te"...opta per quelle già pronte ma a pannello... sperando che come al solito non montino un cavo pessimo....!!!
 
serialbug ha scritto:
Guarda per quelle a stilo omindirezionali... lascia stare.. se guardi hanno un cavo talmente piccolo che sicuramente disperde tutto il guadagno dichiarato ....

ne avevo comprata una da 9dbi.... risultato... inserivo lo spinotto dell'antenna e il segnale diminuiva....!!!

potresti provare con quelle a pannello...ma cominciano a costare.... e penso che siano nè più nè meno come quella cho ho costruito... a questo punto ti consiglio di ordinare su internet lo spinotto per attacco antenna Huawey 1690 e costruire quella fatta da me... o in alternativa quella ancora più semplice da 8/10dbi biquad con CD-spindle....

cerca con google "Guida alla costruzione di una Bi-bi-Quad antenna
con un CD spindle" .. scarichi il pdf e applichi le misure del radiatore calcolate da me... ti assicuro che è semplicissima da realizzare...

in alternativa se non ti senti particolarmente ferrato sul "fai da te"...opta per quelle già pronte ma a pannello... sperando che come al solito non montino un cavo pessimo....!!!

Ciao, la tua antenna l'ho vista ma anche se il fai da te mi piace, credo che per certe cose serva una certa dimestichezza, specialmente in questo ambito e visti i costi delle antenne di quel sito...

I prezzi di quelle antenne, forse faranno schifo... ma non mi sembrano alti, anzi... potrei pure prenderla e buttarla se non facesse.
Siamo intorno ai 10 euro-20 euro.

Per il cavo, siamo sempre in tempo a cambiarlo con uno decente qui in italia. :badgrin:

Quelle a pannello sarebbero le tre che ho postato sopra?

grazie
 
Per il guadagno...
Considera che la lunghezza d'onda a centrobanda (HDSPA, 2050MHz) è circa 14cm.
Un dipolo (antenna elementare) è la metà, cioè 7 cm. Nella migliore delle ipotesi, ovvero quella che le varie antenne elementari contenute negli stili o nei pannelli fossero spaziate fra loro in modo ottimale, avremmo che:
1) Antenna composta da 2 dipoli, guadagno 3dB.
2) Antenna composta da 4 dipoli, guadagno 6dB.
3) Antenna composta da 8 dipoli, guadagno 9dB.
(non vado oltre perchè, 8 dipoli spaziati per ottenere il massimo guadagno portano ad un ingombro complessivo che le antenne proposte in quel sito non hanno)
Mettiamoci anche i 2.14 dB di guadagno di un dipolo reale rispetto al radiatore isotropico (l'isotropico è un'antenna teorica che irradia in modo omogeneo in tutte le direzioni), arriviamo a 12 dBi scarsi.
Siccome anche l'antenna della chiavetta ha un piccolo guadagno (perchè non irradia in modo omogeneo), nella migliore delle ipotesi, potrai fare affidamento su un guadagno reale, intendo rispetto alla chiavetta fuori dalla finestra, di 10 o 11dB.
Togliamo 3 dB di attenuazione tra cavo e connettori (ipotizzo 10m di cavo e connettori ben realizzati), ti resterà un guadagno reale di 6 o 7 dB.
Dato che i dB sono una misura relativa, per darti una sensazione più concreta di cosa significhino, possiamo affermare che ogni 6 dB di guadagno sarà come trovarsi ad una distanza pari alla metà di quella in cui sei adesso dalla BTS.
Un pannellino sul genere di quelli proposti nel sito da te esplorato, messo però nel fuoco di una parabola per ricezione satellitare, arriva a guadagni di oltre 20dB reali.
Cercando su google, ho visto che qualcuno propone antenne dal genere già pronte all'uso, mi pare sempre in Polonia.
;)

PS Per la massima velocità, più del guadagno è fondamentale che l'antenna della BTS e quella della chiavetta siano in vista.


zabb ha scritto:
grazie della risposta,

Il valore -103db l'ho misurato con il programmino MCDA (o qualcosa del genere) per le chiavette hueway.

La collinetta della bts in oggetto la vedo bene anche se a notevole distanza.

Il guadagno sarebbe il numero in dB??

Quindi potrebbe essere una di quelle quadrate che non costano neppure tanto,

Microstrip antenna MUBLKOM 14dBi 1800~2100MHz

Microstrip antenna ERATO 17dBi 1800~2100MHz

GSM antenna with a stand of 14 HV HSDPA UMTS 3G 2m cable + FME

grazie
 
zabb ha scritto:
potrei pure prenderla e buttarla se non facesse.
Siamo intorno ai 10 euro-20 euro.

partendo da questo principio come metro... a questo punto, sempre sperando che sia costruita con un minimo di dignità.... se dovessi comprare io...mi butterei su quella con più dbi dichiarati.. nella speranza che almeno la metà sia reale....

Microstrip antenna ERATO 17dBi 1800~2100MHz

informati sul cavo e sul tipo di connettore per collegarla alla pennetta....

buona fortuna e fammi sapere..:)
 
Vedrò, se capiterà l'occasione, magari la prenderò.
Eppure pare che funzionino, certo dipenderà da situazione a situazione, ma ho letto pareri positivi.

Per quella da 17dB, racconta un utente di telefonino.net, con 10mt di cavo, in casa aveva 0 segnale, con l'antenne è arrivato a 93-97% con potenza -75 dB.
Anche se dice che l'antenna l'ha messa sul tetto e la BTS è a 2KM a vista.

Mentre l'amico con la Microstrip antenna MUBLKOM 14dBi 1800~2100MHz con cavo di 15m ha ottenuto un segnale da 0% a 77% :eusa_shifty:
 
Racconta, appunto...
E' infatti una considerazione un po' idiota e tecnicamente irrilevante paragonare il campo all'interno di un edificio, magari schermato, con quello ottenuto tramite un'antenna esterna.:icon_rolleyes:
Tu hai fatto le prove dalla finestra e a vista con la BTS. (quindi hai dei valori certi e validi, si presume)
Se li il segnale era -103dB, il livello che puoi raggiungere installando un'antenna in condizioni simili, sarà quello di prima più la somma (algebrica) del guadagno d'antenna (es 12db), più la perdita per cavo e connettori (es. 3dB).
Numericamente, potrebbe essere -103 +12 -3 = 94
Occhio che -103dBm è un valore molto basso ma 9 dB di guadagno, quindi 94dBm, sono tanti di più ed equivalgono ad una potenza di segnale 8 volte maggiore.
Come ho già scritto, per vedere differenze significative e coprire in modo ottimale distanze sensibili, bisogna passare ad antenne con guadagni reali superiori ai 20dB, quindi piuttosto ingombranti, sul tipo di una parabola sat da 80cm
:evil5:


zabb ha scritto:
Per quella da 17dB, racconta un utente di telefonino.net, con 10mt di cavo, in casa aveva 0 segnale, con l'antenne è arrivato a 93-97% con potenza -75 dB.
 
Chiaro, accennavi poi ad un possibile aumento del segnala mettendo quell'antenna nel fuoco di una parabola... non credo lo farò, ma sicuramente qualora acquistassi un'antenna lo proverei senza dubbio :D
 
Sono nella casa in campagna, ho preso la parabola inutilizzata da 60 (credo) e gli ho fissato nel fuoco la pennina usb, poi una prolunga artigianale di 4 allungatoi usb... :D
Dai -103db è pasato ad -89dB :D :D :D

Devo verificare quale bts agganci, io l'ho puntata più o meno verso quella collinetta dove so che ce n'è una, ma senza smuovere più di tanto l'inclinazione etc etc.

Molto interessante, chissà se con una più piccola si riuscirebbe a lavorare ugualmente bene.

Devo dire che già in fase di intallazione, ovvero quando dentro casa stavo legando la pennina nel fuoco, il valore era leggermente milgiorato.
Ora che scrivo non ricordo se fosse a -109 o -103 inizialmente, ad ogni modo un bel risultato credo.
 
Indietro
Alto Basso