Antenna UMTS/Hsdpa per Huawei

La soluzione è un po' ingombrante per 14 dB di guadagno.;) Mettendo l'illuminatore giusto, anzichè la chiavetta, guadagneresti altri 8-10 dB.
 
Interessante comunque, i risultati sarebbero soddisfacenti per la navigazione.
NGI Speed Test alle 17:16 del 11/07/2010
Download Speed: 1195 Kbps (149.4 KB/sec)
Upload Speed: 758 Kbps (94.8 KB/sec)


Ma da quando ho postato sono cambiate un po le cose, nel senso che sono riuscito ad ottenere da tiscali la chiavetta (la sim) con lo stesso piano di wind che mi interessava avere (quello a tempo) e con la copertura tim è tutta un altra cosa, mi basta mettere la chiavetta attaccata alla persiana per avere altri numeri :5eek:

http://www.speedtest.net/result/876051248.png

Comunque, se la trovo la prendo ugualmente l'antennina polacca :D
 
re

scusate ma un riassunti delle pagine ? come costrusico una antenna per
i 2100 Mhz ???

grazieeee
 
Sono 5 pagine.... se ti interessa davvero, ti convien leggere tutto che in mezz'ora te la cavi.
;)

Antenne ce ne sono a bizzeffe.
Scegliere quella da costruire dipende prima di tutto dalle esigenze reali, perchè se l'antenna non ha le caratteristiche che servono allora è del tutto inutile.
Per costruirsene una "seria" bisogna essere consapevoli che il costo dei materiali e le ore di lavoro non renderanno l'operazione "economica". (ma vuoi mettere la soddisfazione...)
Poi bisogna anche essere onesti e valutare il grado di complessità costruttia che si è in grado di affrontare. (confidenza con gli attrezzi e livello di manualità)
;)
 
re

volevo usare antennina stilo che danno con i portatili per la tv DTT ...

e' uno stilo da 13 cm...se accorcio a 6 cm ? (ammesso che sia
solo un stilo 1/4 onda sulle bande tv e non una mini collineare ) ?

che dici ? fattibile o ?
 
Nel progetto al link ci sono 3 problemi.
Il primo è che l'antenna è tagliata per la banda WIFI e non per quella UMTS/hdspa per cui tutte le misure vanno scalate di un 20% in più.
La seconda è l'idea del CD usato come riflettore, che è una boiata colossale.
Il riflettore deve essere in materiale conduttivo ed elettricamente collegato alla calza del cavo, quindi anche al bi-quad.
Terzo, la colla a caldo non è una buona idea perchè a quelle frequenze ha grosse perdite. Se proprio la si deve usare come isolante, ne va usata al massimo una goccia.
Prendi un altro schema, che di quello al link che hai postato c'è poco da fidarsi.
;)
 
re

graziee...

raga volgio anche io costriire la bi-quad ....dove trovo
le istruzioni e le misure corrette per la
banda 2100 mhz del umts ?

come calcolarla sui 2100 ?

aiutoooooo

p.s. ma che connettore ha? come si chiama ?
 
Usa questo link http://www.wikarekare.org/Antenna/doubleBiquad.html

Come frequenza devi impostare 2.100 (Ghz)

Il connettore è un N (femmina da pannello), ma non è critico, puoi usarne altri purchè siano adatti a frequenze da 2 Ghz.

E' necessaria una precisione millimetrica.

PS Le immagini a corredo del calcolatore mostrano una realizzazione mediocre dell'antenna. A meno di essere su un'isola deserta ed in totale emergenza bisogna fare di meglio. ;)
 
Ultima modifica:
re

grazie ma 2100 sara il centro banda in umts ? o magari 2050 ????

nessuno che lo sa ? chi l'ha fatta ? funzia ?
 
Certo che siete strani eh? Volete la "pappa pronta" poi non vi fidate dei suggerimenti... :D
( o forse sono strano io che rispondo solo quando conosco l'argomento e non do indicazioni per sentito dire ):icon_rolleyes:
Se ti dico che devi impostare 2.100 Ghz significa che quello è già il centrobanda dell'antenna che devi/vorresti costruire. :evil5:
Non avessi saputo che frequenza andava impostata, avrei scritto che te la dovevi cercare. (cosa che puoi comunque fare, se hai dubbi, andando a cercare il band plan)
;)
 
mropa ha scritto:
grazie ma 2100 sara il centro banda in umts ? o magari 2050 ????

nessuno che lo sa ? chi l'ha fatta ? funzia ?

questi sono i calcoli che ho usato per ottenere la bi-biquad ... che funziona perfettamente....:)

Frequenza di lavoro umts/hspda in trasmissione 1920 - 1980
Frequenza di lavoro umts/hspda in ricezione 2110 – 2170

Volendo fare un media per tarare la frequenza dell’antenna avremo 2045 Mhz

Il calcolo per ottenere la lunghezza d’onda : 300/Mhz = 300/2045 = 0,147

Essendo in Lamba/4 (quattro lati d’onda) il singolo lato del rettangolo della biquad sarà: 147/4=36,75mm



se leggi il post n°26 di questa discussione avrai tutte le risposte che cerchi per realizzare la tua bi quad invece che la bibiquad.. basta semplicemente qualche piccola modifica....
 
re

ottimo ma il connettorino delle pennette cosa e' mmcx o cdc9 o ?

ma NON capisco in alcuni progetti lo stilo centrale dove si collega
la massa e' saldato sul riflettore posteriore (griglia o stampato)
in altri no ! quale bisogna fare saldarlo la calza sulla griglia schermante
o no ???

aiutoooo
 
mropa, toglimi una curiosità, se vuoi.
Tu dai retta ai consigli solo se sono a maggioranza o prendi in considerazione il fatto se chi te li da è competente/professionista/hobbista?:D
Ti ho già risposto e chiarito come e cosa fare: il cavo va collegato a massa in prossimità dei loop (ed anche un lato del loop va a massa) attraverso un tubicino metallico dove dentro passa il coassiale. (si può far passare solo l'anima del coassiale dentro il tubicino, che in quel caso fa direttamente da calza)
Pertanto, il riflettore è elettricamente collegato al cavo ed all'antenna.
 
re

si ma in un sito la fanno dentro a una campana di dvd o cd e li essendo il pirolino centrale di palstica NON c'e contatto tra calza e riflettore (usano lo spcehhi di metallo del cd )...che dici non va ? quindi calza a massa con il
rilettore ? gisuto ? grazieeeee


sorry mi passi il link del post 26 ? non lo trovo ....
 
re

scusate ma il prg mdma come si usa ? con il prg della chiavetta tim o ? chi mi spiega ? e a cosa serve ?:eusa_think:
 
re

grazieeee...

ma questo prg mdma come si usa ?

senza aprire la dash della tim vero ? e poi ?

come si vede segnale e altro ? ma si collega a internet ?

grazie
 
Indietro
Alto Basso