Antenna vhf Gbs direttiva 7 elementi

Monteletus

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Febbraio 2012
Messaggi
61
Come è questa antenna?
Posso ricevere bene la III banda a una distanza 65 km circa dal mio paese?
Postazione da cui ricevo il segnale TV e monte Cammarata
Grazie!
 
Monteletus ha scritto:
Come è questa antenna?
Posso ricevere bene la III banda a una distanza 65 km circa dal mio paese?
Postazione da cui ricevo il segnale TV e monte Cammarata
Grazie!

Potresti ricevere un segnale trasmesso a 100 km e non riceverne uno a 10 km...
Ci dai più informazioni?
Nel frattempo ti ricordo che le antenne non si valutano in distanze chilometriche e non esistono antenne che vadano bene in tutte le situazioni.
 
Monteletus ha scritto:
Come è questa antenna?
Posso ricevere bene la III banda a una distanza 65 km circa dal mio paese?
Postazione da cui ricevo il segnale TV e monte Cammarata
Grazie!

di dove sei? come ricevi la uhf da cammarata?
 
Monteletus ha scritto:
Come è questa antenna?
Posso ricevere bene la III banda a una distanza 65 km circa dal mio paese?
Postazione da cui ricevo il segnale TV e monte Cammarata
Grazie!

Se hai già questa antenne GBS, non resta che provare.

Se non l'hai e stai pensando di acquistarla, ti consiglio (a meno che non ti costi davvero poco...) di acquistare una buona antenna VHF Fracarro.

Puoi scegliere fra:
6E512F - 6 elementi III banda - costo circa 25 euro
se devi ricevere un solo canale VHF, meglio ancora una 6 elementi monocanale (costa sempre sui 25 euro)
BLV6 - 6 elementi biconici III banda - costo circa 35 euro
Sigma V2 - 2 elementi III banda - costo circa 48 euro

Sono certo delle loro prestazioni e della durata nel tempo.
 
Flash54 il segnale uhf si vedeno molto bene quasi tutti i canali discretamente alcuni.
Sono di Montallegro (AG)
Piersan l'antenna lo ho acquistata, la fracarro in vhf non lo ho trovata, mi ha consigliato questa il rivenditore.
 
Monteletus ha scritto:
Flash54 il segnale uhf si vedeno molto bene quasi tutti i canali discretamente alcuni.
Sono di Montallegro (AG)
Piersan l'antenna lo ho acquistata, la fracarro in vhf non lo ho trovata, mi ha consigliato questa il rivenditore.

Magari non noterai grosse differenze nelle prestazioni. Sono sicuro, però, che l'affidabilità e la durata nel tempo siano a vantaggio delle antenne Fracarro.
Non lo dico per fare pubblicità... Ho 52 anni e la prima Fracarro l'ho montata quando ne avevo 16... Posso fare anche il nome di altri marchi che godono della mia attenzione, come Offel e Televes, secondariamente anche Emmesse.
 
piersan ha scritto:
... Ho 52 anni e la prima Fracarro l'ho montata quando ne avevo 16... Posso fare anche il nome di altri marchi che godono della mia attenzione, come Offel e Televes, secondariamente anche Emmesse.

Il prossimo mese avrò 58 anni e la prima fracarro l'ho montata quando ne avevo 18 così come le offel, le prestel e le iare, tutti marchi che ancora oggi continuano a "sfornare" prodotti di qualità.
 
tulsadoom io ricevo molto bene il segnale Uhf quasi tutti i canali alcuni discreti
Bene i mux 53 e 61 mediaset premium, il mux 69 è inesitente:mad:
 
flash54 ha scritto:
Il prossimo mese avrò 58 anni e la prima fracarro l'ho montata quando ne avevo 18 così come le offel, le prestel e le iare, tutti marchi che ancora oggi continuano a "sfornare" prodotti di qualità.

:icon_cool: Eh... i tecnici con i capelli grigi...
Già, le Prestel... non le ricordavo più... Intorno al 1975 ne installai qualcuna a 20 elementi per gruppi di canale, mi pare 47-53, perché a Roma erano arrivate la tv Svizzera TSI, francese Antenne 2 e poi c'erano due o tre tv private (le prime!) che si erano raggruppate tutte su quei canali (TSI era sul 47, Antenne 2 sul 51, Quinta Rete sul 49...e poi non ricordo... sto invecchiando, sigh! :crybaby2: ).
Ottimi prodotti anche le Iare, soprattutto per radioamatori.
 
piersan ha scritto:
:icon_cool: Eh... i tecnici con i capelli grigi...

Magari fossero grigi!
I miei sono al 30% castani e il rimanente 70% è sparso per il pianeta. :crybaby2:
 
flash54 ha scritto:
Magari fossero grigi!
I miei sono al 30% castani e il rimanente 70% è sparso per il pianeta. :crybaby2:

Ehm.... siamo nella stessa situazione (ma il mio 30% sono grigi, tanto che me li rado a zero, così sembro più giovane...:D).

Che ne dici di aprire un thread dal titolo: "Amarcord"? Con i ricordi di chi ha qualche annetto, le prime antenne, le tv private, ecc..?
 
piersan ha scritto:
Ehm.... siamo nella stessa situazione (ma il mio 30% sono grigi, tanto che me li rado a zero, così sembro più giovane...:D).

Che ne dici di aprire un thread dal titolo: "Amarcord"? Con i ricordi di chi ha qualche annetto, le prime antenne, le tv private, ecc..?

Vuoi un thread "per vecchi"?
OK.. già mi immagino i commenti al titolo:
Senilità, Antiquariato, La tv ai tempi di Matusalemme, ecc.
Staremo a vedere, anzi a leggere!
 
Calma e gesso....TUTTE le antenne VHF hanno bisogno del polarizzatore se montate in verticale, anche quelle che hanno il morsetto utilizzabile in entrambe le posizioni. Unica eccezioni le 4 elementi con morsetto a una estremità. Questo semplicemente perchè il palo NON può passare attraverso l'antenna con lo stesso orientamento degli elementi, pena il massacro di guadagno e lobo di irradiazione.
 
Indietro
Alto Basso