Antenna VHF per Rai vero o falso????

nelace2003

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Luglio 2007
Messaggi
35
salve gente ho bisogno un parere di uno che ne sa piu di mè,oggi mi hanno detto che col dgtv si deve rimettere l'antenna del VHf perchè la rai ha dei nuovi canali e trasmetterà su questa banda voi sapete qual'cosa grazie:doubt:
 
diciamo che la rai trasmetterà il mux uno (raiuno-due-tre etc) in vhf e, in alcune zone dove non era storicamente presente in banda terza, anche in uhf (tipo Bologna, dove avrà il 24). Quindi dipende da dove abiti.. c'è da dire che europa 7 invece trasmetterà in vhf..
 
Beh diciamo che l'antenna vhf per la banda III sarebbe meglio metterla poichè ci potrebbero finire dei mux locali poi ci sarà il mux 5 rai in futuro (dvb-t2) e il mux1 della rai solo se si riceveva già in vhf (III banda e non I banda) se no sarà in uhf (momentaneamente) :)
 
comunque il mux 1 rimarrà sui nuovi canali 5,9, e un ch uhf in sfn, 24 Friuli Emilia, 34 veneto, 22 Piemonte, 23 Lombardia
Ad es Udine è in vhf III° banda e passerà in sfn sul ch 24, Gorizia che è in I° banda provvisoriamente sul ch 54 x poi passare definitivamente in sfn sul 24, il monte venda rimarrà in vhf sul ch 5 etc.
Con soli due canali vhf il 5 e il 9 impossibile creare una rete mfn x il mux 1, gli altri canali vhf sono assegnati x altri usi, c'e da considerare anche che creare una rete sfn hà dei costi, che la rai non farebbe x creare la sfn x poi migrare in vhf, europa 7 nelle zone come Gorizia, dove rai 1 è in I° banda e non ci sono antenne di III° verrà in un ch uhf
ciao
 
Tipo ad Aosta dalla postazione di Roisan il mux 1 Rai è sul 27. Quindi credo che la frequenza UHF Rai possa essere una qualsiasi a questo punto, ma deve cmq essere in SFN.
 
Stefano83 ha scritto:
Tipo ad Aosta dalla postazione di Roisan il mux 1 Rai è sul 27. Quindi credo che la frequenza UHF Rai possa essere una qualsiasi a questo punto, ma deve cmq essere in SFN.

A parte il discorso SFN, di solito alla rai veniva dato il ch 23 se era in UHF.
Al di là di questo cmq il piano frequenze va sempre fatto in maniera precisa, perchè anche se la rai può utilizzare un qualsiasi canale dai ch 20 a 30, ci sono le tv locali che reclamano il loro spazio...
 
In Piemonte il mux 1 Rai è sul 22 quindi secondo me le frequenze sono tutte utilizzabili. Ovviamente una sola.
 
massera ha scritto:
A parte il discorso SFN, di solito alla rai veniva dato il ch 23 se era in UHF.
Al di là di questo cmq il piano frequenze va sempre fatto in maniera precisa, perchè anche se la rai può utilizzare un qualsiasi canale dai ch 20 a 30, ci sono le tv locali che reclamano il loro spazio...
Infatti da noi è assegnata, sta nel documento raiway. Avremo il 24.. che io peraltro cercherò di agganciare solamente per raitre Emilia Romagna, dato che il mux principale e tutti gli altri lo prenderò con molto piacere dal Venda sullo 05..
dico così perchè noi e Colle Barbiano/Bologna abbiamo un rapporto pessimo fra colline che rompono e ombre..
 
moky78 ha scritto:
Infatti da noi è assegnata, sta nel documento raiway. Avremo il 24.. che io peraltro cercherò di agganciare solamente per raitre Emilia Romagna, dato che il mux principale e tutti gli altri lo prenderò con molto piacere dal Venda sullo 05..
dico così perchè noi e Colle Barbiano/Bologna abbiamo un rapporto pessimo fra colline che rompono e ombre..
vado OT io rai uno sul 05 lo vedo con molti puntini sente molto l eletricita un domani avro problemi a vederlo il dtt ora sul 09 in dtt lo vedo ok
 
maxmandrillo ha scritto:
vado OT io rai uno sul 05 lo vedo con molti puntini sente molto l eletricita un domani avro problemi a vederlo il dtt ora sul 09 in dtt lo vedo ok
beh non è mica detto.. Io invece Barbiano non lo vedo proprio, anche impegnandomi molto arriva solo raitre male male male, adesso che ce l'ho convertita sullo 04 è accettabile. Diciamo che infatti l'antennista tenterà..
 
Indietro
Alto Basso