Se sai esattamente dove puntarla, puoi provare tu stesso.
Fai però in modo di ricordare bene il precedente puntamento (anche i pennarelli indelebili per marcare il palo e le staffe possono tornarti utili), così da ritornare esattamente nelle precedenti condizioni in caso di necessità.
Se ti occorre, cerca la tua località (o una limitrofa) su questo sito:
http://www.otgtv.it//index2.html
Nella colonna "azimut" della lista che sceglierai avrai l'orientamento da dare all'antenna espresso in gradi rispetto allo zero del Nord (per questo puoi immaginare una bussola o un goniometro visto dall'alto con lo 0 posizionato esattamente verso Nord).
PS: i segnali indicati con DVB sono quelli digitali (se tra parentesi vuol dire che sperimentano le trasmissioni digitali solo in alcuni orari, per lo più notturni), mentre quelli indicati con DVB-H sono riservati al servizio di telefonia mobile.