antenne con diversa efficienza da una stanza all'altra

W Lecce & Inter

Digital-Forum Gold Master
Registrato
16 Luglio 2009
Messaggi
4.324
Località
Lecce
Salve a tutti...volevo chiedervi se secondo voi è normale che da una stanza all'altra cambi l'efficienza dell'antenna, e quindi i canali dtt ricevibili. In cucina prendo tutto, mentre in salotto e in camera da letto (che immagino siano servite da derivazioni secondarie dell'antenna) non riesco a ricevere molti canali. Per fortuna i principali canali Rai e Mediaset li prendo ovunque, ma, ad es., i canali di Gallery MP li ricevo con difficoltà, e non sempre...secondo voi da cosa dipende? E' un problema che un antennista potrebbe risolvermi senza stravolgere l'impianto o no? Grazie mille a chi vorrà rispondermi ;)
 
cosa vuoi sapere? Come ti dicevo in cucina vedo tutto e bene, in salotto e in camera da letto vedo bene i principali canali rai e mediaset, mentre non vedo o vedo male tanti altri canali, come rai sport 1 e 2, sportitalia, i canali gallery di premium, alcuni canali locali, ecc. Se però parlando di distribuzione del segnale intendi che x vedere meglio nelle altre stanze dovrei vedere peggio in cucina, preferisco lasciare tutto com'è, così almeno in una stanza vedo bene. Ciao e grazie, attendo altre tue domande ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
cosa vuoi sapere? Come ti dicevo in cucina vedo tutto e bene, in salotto e in camera da letto vedo bene i principali canali rai e mediaset, mentre non vedo o vedo male tanti altri canali, come rai sport 1 e 2, sportitalia, i canali gallery di premium, alcuni canali locali, ecc. Se però parlando di distribuzione del segnale intendi che x vedere meglio nelle altre stanze dovrei vedere peggio in cucina, preferisco lasciare tutto com'è, così almeno in una stanza vedo bene. Ciao e grazie, attendo altre tue domande ;)

Ciò che intendeva Salute era sapere come è fatto l'mpianto, ovvero come è stato distribuito il segnale sulle varie prese. Una distribuzione ben fatta consente di vedere nello stesso modo su tutte le prese ma si intende "vedere tutto bene" non tutto male.
Cerca di dirci come è fatto l'impianto, ad esempio:
scatola di derivazione dalla quale partono i cavi verso le prese e quanto sono lunghi, oppure:
dall'impianto condominiale arriva un cavo alla prima presa e da qui ne parte un altro verso la seconda presa e così via (anche qui la lunghezza dei cavi è importante).

Facci sapere.

Ciao
 
purtroppo non me ne intendo molto e non so darti queste informazioni...si tratta di un'antenna condominiale, ma quanto ai cavi e alla loro lunghezza, ad es., non so cosa dirti, perchè esternamente non vedo nulla, vedo solo le prese a muro a cui sono attaccati i cavi bianchi dell'antenna...spero che sappiate aiutarmi nonostante queste scarne informazioni...intanto grazie ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
purtroppo non me ne intendo molto e non so darti queste informazioni...si tratta di un'antenna condominiale, ma quanto ai cavi e alla loro lunghezza, ad es., non so cosa dirti, perchè esternamente non vedo nulla, vedo solo le prese a muro a cui sono attaccati i cavi bianchi dell'antenna...spero che sappiate aiutarmi nonostante queste scarne informazioni...intanto grazie ;)

Comincia con smontare le prese (senza scollegare i cavi).
Potresti trovare, in ogni presa, 1 o 2 cavi collegati: in questo caso l'ultima presa della cascata avrà un solo cavo.
Se, invece, a tutte le prese c'è collegato un solo cavo devi cercare una scatola di derivazione (di solito nell'ingresso, in prossimità della porta) alla quale arrivano i cavi delle prese stesse.
In ogni caso, smontando le prese ricava eventuali numeri o sigle su di esse riportate.
Ora che le prese sono smontate non è difficile capire da dove arrivano i cavi e dove vanno e da qui puoi dedurre, metro più metro meno, quanto possono essere lunghi i cavi.

Buon Lavoro!!
 
flash54 ha scritto:
Comincia con smontare le prese (senza scollegare i cavi).
Potresti trovare, in ogni presa, 1 o 2 cavi collegati: in questo caso l'ultima presa della cascata avrà un solo cavo.
Se, invece, a tutte le prese c'è collegato un solo cavo devi cercare una scatola di derivazione (di solito nell'ingresso, in prossimità della porta) alla quale arrivano i cavi delle prese stesse.
In ogni caso, smontando le prese ricava eventuali numeri o sigle su di esse riportate.
Ora che le prese sono smontate non è difficile capire da dove arrivano i cavi e dove vanno e da qui puoi dedurre, metro più metro meno, quanto possono essere lunghi i cavi.

Buon Lavoro!!

ti (anzi, vi) ringrazio molto del vostro aiuto, ma purtroppo sono un vero ignorante in materia...non credo di riuscire a fare ciò che mi hai detto, a dire il vero non ho neanche capito benissimo, non ho trovato la scatola di derivazione, non capisco perchè dici di non staccare i cavi quando smonto le prese, non credo di riuscire a capire la lunghezza dei cavi (ma ci dovrebbero essere dei cavi visibili esternamente? Io esternamente non vedo nulla, se non dei cavi bianchi, tranquillamente intercambiabili tra una presa dell'antenna e l'altra, che collegano le prese ai tv o ai decoder)...insomma, sono un caso disperato! :eusa_wall: credo sia meglio se non metto mano, visto che non ho neanche le idee chiare...in ogni caso grazie mille! ;)
 
Indietro
Alto Basso