A parte il fatto che TUTTE le antenne recenti con balun ispezionabile sono in realtà usabili anche con piattina 300 ohm (basta collegarla sulle due viti che fissano il dipolo al balun), credo che se potessimo verificare l'impedenza reale degli adattatori presenti avremmo delle belle sorprese. altrochè 60 ohm. Usala pure direttamente così, in realtà parecchie antenne nel passato (remoto) avevano la doppia indicazione 60-75 ohm (se non erro il primo cavo coassiale aveva quell'impedenza), ma allo stesso modo avevano il grafico del guadagno, mentre adesso si scrive solo il valore del punto migliore. Questo per dire che ci sono antenne recenti che sono MOOOLTO peggio della fuba a 60 ohm usata a 75.
Sempre se ricordo bene....è possibile adattare i 60 ohm usando un opportuno tratto di cavo di diversa impedenza. Non chiedermi i calcoli perchè quelli ormai li ho proprio cancellati. Ma secondo me quello che perdi usando cavo a 75 ohm per antenna a 60 è minore di quello che perderesti nelle giunzioni tra cavi diversi.