Antenne da interno

thuke

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Maggio 2011
Messaggi
36
Salve, vorrei un consiglio.
Io gestisco un negozio di elettronica in liguria e nel mio comune l'adeguamento dei condominiali rispetto al digitale è molto molto lento.

Molti condomini infatti sono perlopiù seconde case dove i condomini non intendono investire soldi in lavori per case dove (se va bene) passano 15 giorni l'anno.

Esistono in commercio molte antenne da interno da pochi euro ma, ho visto, non sono molto efficaci. Esistono prodotti qualitativamente superiori che valga la pena proporre a quei pochi clienti che vivono 365 gg l'anno in quei condomini per permettere loro una visione decente del digitale bypassando il centralizzato ?

Ovvio, non mi aspetto miracoli ma prodotti che siano quanto meno decenti.

Grazie a chi vorrà darmi risposta.
 
thuke ha scritto:
Salve, vorrei un consiglio.
Io gestisco un negozio di elettronica in liguria e nel mio comune l'adeguamento dei condominiali rispetto al digitale è molto molto lento.

Molti condomini infatti sono perlopiù seconde case dove i condomini non intendono investire soldi in lavori per case dove (se va bene) passano 15 giorni l'anno.

Esistono in commercio molte antenne da interno da pochi euro ma, ho visto, non sono molto efficaci. Esistono prodotti qualitativamente superiori che valga la pena proporre a quei pochi clienti che vivono 365 gg l'anno in quei condomini per permettere loro una visione decente del digitale bypassando il centralizzato ?

Ovvio, non mi aspetto miracoli ma prodotti che siano quanto meno decenti.

Grazie a chi vorrà darmi risposta.

Le antenne da interni sono un "terno al lotto"; ogni abitazione è una storia a sè e non c'è nessuna garanzia che risolvano il problema derivante dalla posizione e distanza dei ripetitori, dall'altezza dal suolo degli appartamenti, dalle case circostanti e molti altri fattori.
 
flash54 ha scritto:
Le antenne da interni sono un "terno al lotto"; ogni abitazione è una storia a sè e non c'è nessuna garanzia che risolvano il problema derivante dalla posizione e distanza dei ripetitori, dall'altezza dal suolo degli appartamenti, dalle case circostanti e molti altri fattori.

Sì certo flash, quello lo so ma ti ringrazio.

Mi chiedevo solo se, sulla vostra esperienza, aveste collaudato dei prodotti che (ferme restando le varianti esterne) abbiano un buon livello qualitativo.

Chiaro che se le uso in una zona non coperta dal segnale, non funzioneranno.:D
 
Va detto che, alla prova pratica, si fa MOOLTA fatica a vedere differenza fra le prestazioni di qualunque antenna interna...
Spesso, come ho detto tante volte, funziona meglio un pezzetto di filo unipolare sui 20/30 cm. collegato al centrale del connettore d'antenna e orientato...
Probabilmente perchè il risultato finale dei vari amplificatori è spesso più negativo che altro, per quanto sia basso il rumore, come giustamente dicevano nel link di sopra.
Certamente quello che conta è un po' di fortuna...ma del resto il tuo nick in greco significa appunto sorte, fortuna... :D
 
Certamente quello che conta è un po' di fortuna...ma del resto il tuo nick in greco significa appunto sorte, fortuna..

ti stimo !!!!:D

Il privato, soprattutto la vecchia signora di cui il mio comune pare essere il nido, ADORA la vecchia antennina da interni...fa molto "vintage". Per cui cerco di mediare fra la buona resa e la volontà popolare...
 
per interno puoi usare le antenne che si usano in macchina sul parabrezza e sono alimentate a 12 volt vanno bene però costano una 50 euro...vai in un negozio car ricambi e prendi quella con più guadagno io l ho provata in molte situazione e fino a italia 1 prendono tutto:)
 
aghidipini ha scritto:
per interno puoi usare le antenne che si usano in macchina sul parabrezza e sono alimentate a 12 volt vanno bene però costano una 50 euro...vai in un negozio car ricambi e prendi quella con più guadagno io l ho provata in molte situazione e fino a italia 1 prendono tutto:)

Ma le antenne che dici non sono per la banda FM, ovvero 88-108 Mhz e con impedenza 50 ohm?
Che c'azzecca con la tv!
 
Ultima modifica:
aghidipini ha scritto:
no sono per digitale terrestre sono in vendita per i tv portatili.Ne ho vendute io molte e vanno bene.

E perchè andrebbero bene sino a "Italia1" che non si sa di che frequenza parli?
Posta una foto!
 
aghidipini ha scritto:
no sono per digitale terrestre sono in vendita per i tv portatili.Ne ho vendute io molte e vanno bene.

http://cgi.ebay.it/ANTENNA-AUTO-TV-...r_Caricatori_ed_Accessori&hash=item3cb3456f79

questa è un esempio ma se si vuole ottenere un buon risultato bisogno comprare quelle da 40 db di guadagno.M ettendola fuori la finestra và ancora meglio e sono le uniche che funzionano provare per credere.

ecco queste sono marca ALPINE e sono ottime.

http://www.eprice.it/Antenne-per-Auto-ALPINE/s-2576026

Hai modificato il tuo post dopo la mia richiesta di foto ma non ci sono specifiche tecniche e non si capisce cosa intendi per "si vede sino a Italia1"
 
no scusami non mi sono spiegato bene...funzionano in condizioni di scarsità di segnale e comunque ti garantiscono la visione dei canali con il segnale più forte dalle mie parti che sarebbero rai 1 2 3 rete 4 c5 e italia uno.Sono come una antenna normale ma sono costruite per funzionare in macchina e funzionano egregiamente...certo non vi aspettate miracoli di ricezione in cantina.Diciamo che fuori alla finestra attaccate al muro vanno bene sono piatte e piccole.
 
aghidipini ha scritto:
no scusami non mi sono spiegato bene...funzionano in condizioni di scarsità di segnale e comunque ti garantiscono la visione dei canali con il segnale più forte dalle mie parti che sarebbero rai 1 2 3 rete 4 c5 e italia uno.Sono come una antenna normale ma sono costruite per funzionare in macchina e funzionano egregiamente...certo non vi aspettate miracoli di ricezione in cantina.Diciamo che fuori alla finestra attaccate al muro vanno bene sono piatte e piccole.

Che io sappia in automobile si usano sistemi "diversity"....
Per i segnali più forti basta un "filo di misura opportuna" come più volte ha scritto Areggio e non solo in questo thread.
Tutto ciò senza spendere 50 euro in un accrocchio dal dubbio funzionamento.
 
oggi vedevo ad un negozio di nautica qui in città delle antenne da barca da 3000 euro di forma tondeggiante tipo ufo.Si vedono sugli yatch.Ma che sistemi sono? Quanto sono efficiente quelle antenne visto il costo.....
 
aghidipini ha scritto:
oggi vedevo ad un negozio di nautica qui in città delle antenne da barca da 3000 euro di forma tondeggiante tipo ufo.Si vedono sugli yatch.Ma che sistemi sono? Quanto sono efficiente quelle antenne visto il costo.....
Se per tondeggianti intendi sferiche sono per satelliti: c'è dentro una parabola che si tiene orientata da sola credo con una specie di giroscopio...
 
Un TD così pasticciato dove ognuno dice la sua riguardo cose che non c'entrano nulla con la domanda iniziale, non si vede tanto di frequente...:D

Cerchiamo di riassumere i punti salienti:

Con la modulazione digitale non ci sono più problemi di riflessioni, ovvero di doppie immagini. Da questo punto di vista, un'antenna interna è una soluzione di ripiego meno penalizzante (sulla qualità di visione) rispetto a quanto non fosse in analogico.
Restano tutti i limiti intrinseci di un'antenna interna, cioè la schermatura ai segnali dovuta alle pareti ed il fatto di essere immersa in un contesto di rumori elettrici locali di ogni tipo, ben irradiati dai vari dispositivi che li generano, ovvero dagli impianti della 220V che fanno da antenna.
Normalmente, un antenna da interno ha prestazioni analoghe a quelle di un pezzo di filo. Amplificare non serve a nulla, a meno che l'antenna non sia proprio "sorda", ma bisogna impegnarsi molto perchè lo sia, dato che 10cm di conduttore elettrico, in UHF già ricevono senza particolari perdite.
Pertanto, i 20-30-40 dB di amplificazione sono uno specchietto per le allodole, che pensano di poter ricevere, amplificando a dismisura, anche i segnali più deboli. Ciò non succede, perchè l'amplificatore (qualunque amplificatore) introduce rumore e va a peggiorare le possibilità di ricezione, piuttosto che aumentarle. Salvo i casi di decoders "sordi come campane" un pezzo di filo, od un'antenna da interno anche passiva, funzioneranno come le "super" antenne amplificate, col vantaggio che non si rischierà di saturare il decoder in presenza di segnali forti.

In sintesi, si può tentare di utilizzare un'antenna interna quando non ci sono altre alternative, coscienti che un pezzo di filo potrebbe risultare già l'antenna migliore. Ovviamente, dato che si tratta di un oggetto bene in vista, è tollerabile che per ragioni estetico/pratiche si opti per un'antenna commerciale, ben consapevoli che tutte le mirabolanti promesse sono assolutamente fasulle. Insomma, cercate di spendere poco, che il risultato sarà grossomodo sempre uguale.
;)
 
Indietro
Alto Basso