Antenne e amplificatore da palo per monte cammarata

ficodigno

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Febbraio 2011
Messaggi
272
considerando che devo cambiare antenna e l'amplificatore da palo, quale mi consigliate? su monte cammarata ci sono le seguneti frequenze:

TIMB2 UHF 69 855,000 H M.CAMMARATA
MUXB VHF H1 219,500 H MONTE CAMMARATA
DFREE UHF 53 730,000 H M.TE CAMMARATA
MDS1 UHF 53 730,000 H M.TE CAMMARATA
i dati sono in ordine, MUX, BANDA, CANALE, FREQUENZA, POLARIZZAZIONE, SITO DI TRASMISSIONE
considerando che c'è la terza banda, che è anche deboluccia, è meglio prendere un'antenna combinata o magari prendo una seconda antenna, magari una logaritmica per prelevare esclusivamente la terza banda?
 
Sarebbe necessario il tipo di impianto derivazione prese ecc.
 
Sarebbe interessante sapere la località di ricezione, per numerosi siti abbiamo già precise tabelle...
 
monte cammarata si trova in provincia di agrigento, altre antenne nel mio paese non si possono aggangiare perchè non possono essere aggangiate nella mia zona.
in casa ho 5 tv, due nel piano superiore e 3 nel piano inferiore.
l'impianto attuale è composta da una classica 14 elementi e un'antenna da banda prima, i cavi finiscono all'amplificatore da palo, che è appunto fatto per ricevere le frequenze che servivano fino ad oggi. il cavo di uscita va a finire in un partitore, che appunto divide i piani, un'uscita del partitore va a finire in un alimentatore, dove sono collegate le due tv. il cavo che scende nel piano inferiore va a finire nell'alimentatore che ha due uscite, una è collegata su una tv, e l'altra la utilizzo per alimentare altre due tv. cmq l'impianto funziona bene sia con l'analogico che con il digitale, solo che i mux in terza banda non li prendo per via del taglio di frequenza dell'alimentatore da palo e l'antenna che non è fatta per quella banda. cosa dovrei fare per sistemare il tutto?
 
Ultima modifica:
Lo sapevi che?::::
1-le frequenze digitali attuali sono solo provvisorie, a giugno il Mux RaiB non esisterà più e gli altri Mux cambieranno frequenza; tutti i canali Rai da Cammarata trasmetteranno in banda UHF
2-non sono gli alimentatori che tagliano le frequenze, ma i filtri, i miscelatori e gli amplificatori; un’antenna uhf attenua di molto i segnali vhf
3-se non sei vicinissimo ai ripetitori è meglio usare due antenne, una per la banda III e una uhf; per la banda III vhf (da non confondere con la vecchia e grande banda I di Rai uno analogico) puoi usare una log-periodica.

Non ho capito, sei di Monte Cammarata o Cammarata paese?
 
1- quindi l'impianto è perfetto per il passaggio al digitale nella mia zona? la banda teza non verrà abolita?
2- si lo so che sono quelli a tagliare le frequenze, infatti se uno collega direttamente l'antenna alla tv riesce a vedere tutto (se il segnale lo permette) 3- io sono a 1,5 km lineari dal monte cammarata, ma la banda terza è debole di suo
allora ragazzi che dite lascio tutto il mondo per come si trova?
 
io direi di si - dal 22 giugno tutte le tv nazionali e le principali tv locali li riceverai in uhf; per la terza banda probabile la trasmissione del mux Europa7 ma in modalità digitale non compatibile con la maggior parte dei ricevitori
 
grazie reggio per la risposta, per caso sai se ci sarà visibile il canale rai HD e i futuri mediaset in hd?
 
Dal Monte Cammarata saranno presenti TUTTI i Mux Nazionali, quindi anche il Mux 4 RAI (quello con RAI HD), che sarà trasmesso sul ch. UHF 40 (anzi, guarda QUI).
Nel caso di questo sito saranno tutti trasmessi in UHF, ma sconsiglio comunque di tralasciare l'utilizzo anche di un'antenna VHF III banda, perché su questa gamma di frequenze saranno trasmessi in seguito altri servizi e nuovi standard televisivi (ad es. il DVB-T2, peraltro già in uso da Europa 7).
Per i Mux delle TV locali al momento non ci sono dati precisi (i masterplan con le frequenze e i siti delle locali viene pubblicato immediatamente prima dello switch), ma data l'importanza del sito mi aspetto che le principali TV locali della zona e della regione siano senz'altro presenti. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso