Antenne in commercio

Ho la sensazione che quel partitore "ignoto" e quelle prese non garantiscano una separazione sufficiente fra le uscite. Se così fosse, può costituire un problema. In un post precedente mi pare dicessi che le prese erano passanti. Il modello che hai indicato, però, non è passante. Puoi verificare il diametro esterno dei cavi, approssimativamente?

PS Mi era sfuggito il cavo in parallelo... A parte il collegamento in sè (ha già detto Andrea), a cosa serve il 5° cavo?
 
Ho visto la foto del partitore e sono rimasto molto perplesso...
Ci spieghi cos'è qual cavo coassaile più sottile collegato in contemporanea ad un altro sullo stesso morsetto rosso?
Perché ti devo avvertire che una roba del genere è ESATTAMENTE come unire a mazzetto dei cavi d'antenna, nastrando il tutto. :eusa_wall:
 
Tuner ha scritto:
Ho la sensazione che quel partitore "ignoto" e quelle prese non garantiscano una separazione sufficiente fra le uscite. Se così fosse, può costituire un problema. In un post precedente mi pare dicessi che le prese erano passanti. Il modello che hai indicato, però, non è passante. Puoi verificare il diametro esterno dei cavi, approssimativamente?

PS Mi era sfuggito il cavo in parallelo... A parte il collegamento in sè (ha già detto Andrea), a cosa serve il 5° cavo?

Tuner, hai ragione, le prese non sono passanti mi ero confuso io, il 5° cavo non è altro il filo della parabola che va in cucina :)
 
AG-brasc ha scritto:
Ho visto la foto del partitore e sono rimasto molto perplesso...
Ci spieghi cos'è qual cavo coassaile più sottile collegato in contemporanea ad un altro sullo stesso morsetto rosso?
Perché ti devo avvertire che una roba del genere è ESATTAMENTE come unire a mazzetto dei cavi d'antenna, nastrando il tutto. :eusa_wall:

Quale cavo?
Non c'è un'altro cavo sul morsetto rosso.

Può essere che ti sei confuso con l'immagine riflessa...? La foto non è spettacolare, potrebbe darsi che il riflesso faccia sembrare la presenza di un'altro cavo....
 
lello671 ha scritto:
Quale cavo?
Non c'è un'altro cavo sul morsetto rosso.

Può essere che ti sei confuso con l'immagine riflessa...? La foto non è spettacolare, potrebbe darsi che il riflesso faccia sembrare la presenza di un'altro cavo....
Oddio, ora che me lo dici, forse può essere che quello che vedo sul moresetto rossi sia un riflesso e che in realtà il cavo collegato sia solo uno.
Ricontrolla anche tu, oppure cerca di postare una foto un po' più grande e definita. ;)
Ora mi sono collegato giusto un attimo (vado un po' di corsa), ma ci ritorno più tardi. ;)
 
AG-brasc, si parlava di riflessi e tu "ci scrivi doppio" :D. Per me il nostro amico dovrebbe cambiarlo quel partitore così noi non ci si sbaglia più... scherzo, basta che funziona bene.
 
Dunque, veniamo a noi...

Per prima cosa, sostituirei quel partitore, sicuramente autocostruito e per il quale temo ci siano problemi di separazione insufficiente tra le uscite, con un PA3 della Fracarro. Ha i connettori di tipo F anziché i morsetti.

Per il resto valgono i consigli già dati: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1341593&postcount=12 ;)

Dato che poi il partitore in questione permette il passaggio della corrente continua di un eventuale alimentatore attraverso una qualunque delle proprie uscite, il suddetto alimentatore può essere installato in corrispondenza di una qualunque delle uscite (accertare che la presa d'antenna a muro permetta a propria volta il passaggio della CC dell'alimentatore, se ad es. l'eventuale alimentatore viene posto dietro alla TV e collegato al cavetto d'antenna in uscita dalla presa). :icon_cool:
 
Grazie mille per la risposta!!!!!!

Ancora una gentilezza, sperando di non scocciare oltremodo.

Ma con questi connettori F, quanto filo (di rame) deve fuoriscire?


C'è quelche descrizione a riguardo nel forum?
 
;) Prego mille.

Letto successivo: io ci provo :5bye:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso