Antenne nuove

Dariuz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
16 Novembre 2007
Messaggi
2.161
Salve, vorrei mettere un'antenna analogica nuova, xkè la antenna che ho adesso ha circa 60 anni e, volevo anche mettere l'antenna di premium, quindi devo mettere sia l'antenna analogica, che quella di premium??? un'altra domanda, esiste un'antenna x il digitale??? o devo x forza mettere l'antenna analogica?? :eusa_think:
 
Prima di tutto non esistono le antenne per il digitale e le antenne per l'analogico. Un'antenna va bene sia per il segnale digitale che quello analogico. Per risponderti bisogna sapere di dove sei e da dove ricevi i segnali televisivi.
 
Sono in prov. di Vicenza (Veneto) cmq ti risp. che ricevo da monte berico e da monte madonna
 
qualcuno mi può risp. agli esperti.
 
L'antenna è un circuito elettrico che serve ad amplificare i segnali di tutti i tipi, sia analogici che digitali quindi non esiste l'antenna per il digitale terrestre nè tantomento per Mediaset. Toglimi una curiosità: Ma da te le trasmissioni televisive sono iniziate nel 1949?
 
Se fossi io la lascerei li...ormai è una prova di archeologia industriale "vivente".:D
Ad ogni modo....guardati un po intorno vedi i vicini cosa montano sul tetto e ti regoli di conseguenza:
un cosiglio dal cugino interista....:D
 
Come vedi Dariuz meno informazioni dai e meno ti possiamo aiutare – la provincia di Vicenza non è piccolissima, dicci chiaramente il paese; intanto ti anticipo che se non hai problemi a ricevere Monte Berico il tuo nuovo impianto potrebbe essere costituito da un’antenna di banda III in verticale e un’antenna uhf in orizzontale entrambe puntate su Monte Berico in modo da usufruire sia delle tv analogiche che di tutte le pay-tv mediaset
 
Allora... Intanto credo che da Isola Vicentina non dovrebbero esserci problemi a ricevere i segnali che provengono principalmente (o esclusivamente) dai Colli Euganei: Monte Venda per la RAI e Monte Madonna per tutti gli altri, in linea di massima.

Detto questo sarei però dell'idea di non usare una semplice antenna logaritmica di III, IV e V banda per ricevere tutto, come si fa nella maggior parte del Veneto Orientale, perché dalle tue parti la zona collinare potrebbe costituire un parziale impedimento ad avere una pefetta portata ottica tra te e i ripetitori.
Di conseguenza preferirei scindere il tutto in due antenne: una per la VHF III banda ed una per la UHF (cioè IV+V banda). Se la UHF è abbastanza direttiva sarà meglio.

In questo link trovi un bel po' di indicazioni su antenne e componenti vari per gli impianti: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
Indietro
Alto Basso