CronoSky
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 26 Maggio 2011
- Messaggi
- 161
In questi giorni ho un’incognita da risolvere.
Un condomino (benestante) stufo delle problematiche di ricezione di alcuni canali digitali terrestri, vorrebbe installare a sue spese due antenne VHF e UHF sul balcone dell'appartamento. Siccome non vorrebbe rompere ne divisori e ne altro, vorrebbe farsi una linea per conto suo distaccandosi dal centralino condominiale. Tra il balcone dove verrà sistemato il palo antenne e la presa TV a muro più vicina (locale cucina) dista circa 3 metri e quindi in pratica basterebbe un foro passante. Il cavo di discesa centralizzato entra nell’appartamento sopra al portone d’ingresso e va ad un derivatore CAD 12 con i tre cavi che vanno uno in sala l’altro in cucina (entrambi uscite derivate) e l’ultimo connesso sull’uscita passante e che giunge in camera da letto. Le prese sono tutte OFFEL due passanti con resistenza di chiusura e una terminale sulla presa più lontana posta in camera.
Secondo il vostro parere, se si provasse a collegare il cavo proveniente dalle antenne sulla presa della cucina all’uopo della resistenza di chiusura e sostituendo il CAD 13 con un partitore PP13 (chiudendo con carico l’ingresso rimasto libero) si potrebbe avere un segnale sufficiente pur rinunciando ad un bilanciamento di segnale sulle prese ?. Quale consigli date in proposito.
Un condomino (benestante) stufo delle problematiche di ricezione di alcuni canali digitali terrestri, vorrebbe installare a sue spese due antenne VHF e UHF sul balcone dell'appartamento. Siccome non vorrebbe rompere ne divisori e ne altro, vorrebbe farsi una linea per conto suo distaccandosi dal centralino condominiale. Tra il balcone dove verrà sistemato il palo antenne e la presa TV a muro più vicina (locale cucina) dista circa 3 metri e quindi in pratica basterebbe un foro passante. Il cavo di discesa centralizzato entra nell’appartamento sopra al portone d’ingresso e va ad un derivatore CAD 12 con i tre cavi che vanno uno in sala l’altro in cucina (entrambi uscite derivate) e l’ultimo connesso sull’uscita passante e che giunge in camera da letto. Le prese sono tutte OFFEL due passanti con resistenza di chiusura e una terminale sulla presa più lontana posta in camera.
Secondo il vostro parere, se si provasse a collegare il cavo proveniente dalle antenne sulla presa della cucina all’uopo della resistenza di chiusura e sostituendo il CAD 13 con un partitore PP13 (chiudendo con carico l’ingresso rimasto libero) si potrebbe avere un segnale sufficiente pur rinunciando ad un bilanciamento di segnale sulle prese ?. Quale consigli date in proposito.
Ultima modifica: