antenne vhf

gd94

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Settembre 2011
Messaggi
423
Nelle zone prima dello switch off si impiegava l'uso delle delle uhf e vhf dopo lo switch off le vhf vengono ancora impiengate o in alcuni casi non servono?
 
gd94 ha scritto:
Nelle zone prima dello switch off si impiegava l'uso delle delle uhf e vhf dopo lo switch off le vhf vengono ancora impiengate o in alcuni casi non servono?
Mi stupisce la domanda, visto che è da un po' che segui il forum.
E' stata dismessa la banda I VHF (canali A e B).
La banda VHF III è tuttora utilizzata per il mux1 RAI, per Europa7 e per la sperimentazione RAI in DVB-T2, nonchè da qualche emittente locale.
Ovviamente là dove non c'è la RAI in VHF e non interessa il resto l'antenna VHF non viene usata, ma è una scelta (sbagliata fra l'altro, perchè vedrete che tornerà ad essere parecchio usata).
 
areggio ha scritto:
Ovviamente là dove non c'è la RAI in VHF e non interessa il resto l'antenna VHF non viene usata, ma è una scelta (sbagliata fra l'altro, perchè vedrete che tornerà ad essere parecchio usata).
Speriamo, anche perchè nella mia zona (senza Rai in VHF) sono uno dei pochissimi che ce l'hanno :D
 
gd94 ha scritto:
dopo lo switch off le vhf vengono ancora impiengate o in alcuni casi non servono?
Come già detto moltissime altre volte, la III Banda VHF continuerà ad essere usata nella maggior parte dei casi ed in Italia credo che siano solo pochissime le zone dove non venga utilizzata l'antenna per il VHF; sono state abbandonate solo la I e II Banda VHF; la III VHF troverà pieno impiego quasi dappertutto. ;)
 
in alcuni casi, tipo l'Abruzzo, ci potrebbero essere zone dove l'antenna VHF III BANDA potrebbe non essere necessaria per ricevere i Mux dvb-t.
Dal piano di frequenze dell'AGCOM, si evince che la banda VHF non verrá assegnata alle locali.
Diventa, invece, necessaria se si vuole sintonizzare il Mux di Europa 7 e in futuro Rai test che trasmettono in dvb-t2, ma serve un altro decoder per ricevere il dvb-t2 i normali decoder non possono. Ad oggi in Italia si vende un solo decoder dvb-t2, quello di E7.

Ciao
 
Ultima modifica:
Salve a tutti :D ,
secondo me, quando toglieranno le frequenze televisive dal 61 al 69, la banda III tornerà molto di moda... :D

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
secondo me, quando toglieranno le frequenze televisive dal 61 al 69, la banda III tornerà molto di moda... :D

Ma non toglieranno solo quelle.... nel 2015 mi sembra ci sarà un ulteriore lascito di frequenze ai telefonici. Per me la VHF ritornerà di moda, ora molti antennisti la tolgono, ma per loro è anche un secondo guadagno; adesso te le tolgono e paghi, quando servirà la rimetteranno e pagherai ancora.
 
E' stato sempre raccomandato e detto di non togliere infatti le antenne di III Banda VHF perchè verranno anch'esse usate in pieno per il dtt; chi l'ha fatto infatti a mio avviso ha sbagliato. ;)
 
Indietro
Alto Basso