Antivirus 2015 quale scegliere fra prodotti free Avira o Qihoo 360 Security?

Vi consiglio di testare e usare questo antivirus...leggerissimo ed usa i motori avira e bitdefender!

http://antivirus.baidu.com/en/

Usa gli stessi motori di Quihoo 360...ma attenzione le definizioni non vengono aggiornate con la stessa frequenza.
Quelle di Bitdefender mi pare che siano vecchie di un giorno.
A leggere gli ultimi test non mi pare neanche che brilli per prestazioni...
http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2015/07/avc_prot_2015a_en.pdf
 
Quindi a questo punto piuttosto sarebbe meglio optare se si e' interessati ad un prodotto leggero a Qihoo 360.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Oppure ad AVG free. Leggero, consuma poca RAM e fa discretamente il suo lavoro.

Inviato dal mio IdeaTab A3000-H utilizzando Tapatalk
 
Comunque secondo me fra tutti i free in questo 2015 come indicato anche da Av Test, Avira rimane in cima alla classifica come il migliore, vedremo nel 2016 chi sarà il prossimo candidato primo della classifica Av Test.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Oppure volendo potresti provare questo:
http://www.topsoftbargains.com/w/ashampoo-anti-virus-2015-discount-coupon/
Ashampoo Anti-Virus 2015 con licenza gratuita di una anno.
Sinceramente non l'ho mai provato ma leggo che usa i motori e le definizioni di Bitdefender ed Emsisoft
"Ashampoo Anti-Virus uses two scanning engines (Bitdefender and Emsisoft), which provides complex computer protection from viruses, trojans, worms, malware components and rootkits, bots, as well as adware and programs that steal confidential information"
Provare non costa nulla ed oltretutto potresti avere un prodotto pay gratis per un anno... ;-)
 
Certo ma per ora vista la classifica 2015 mi tengo stretto Avira, tanto fra prodotti free o professionali cambia ben poco, a volte neanche con quelli professionali si è immune da eventuali minaccie presenti sul web, l'importante è mantenere sempre un comportamento attento e prudente onde evitare guai, questo supera qualsiasi antivirus esistente.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno usa AVIRA??
Lo sto provando da qualche ora..
È obbligatorio tenere il launcher??
avete fatto con esso scansione all'avvio??

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Uso Avira da un mesetto; il launcher non so se è obbligatorio e non ho mai fatto una scansione all'avvio (solo avviata da me). Prima usavo AVG ma dava un po' di problemi.
Ho effettuato la scansione della sola unità c (18.3 Gb occupati) con i seguenti risultati:

Fine della scansione: mercoledì 23 dicembre 2015 18:17
Tempo impiegato: 12:56 Minuto(i)

La scansione è stata completamente eseguita.

29151 Directory scansionate
390745 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
390745 File non infetti
2404 Gli archivi sono stati scansionati
0 Avvisi
0 Note
 
Ultima modifica:
Comunque il launcher non dà fastidio, occupa circa 8 mb di memoria e non impegna la cpu (0%); al limite lo puoi nascondere.
 
La mia licenza annuale multipla di NOD32 scadeva in ottobre per cui avevo cominciato in primavera a fare test preventivi su un PC di casa per individuare se, dopo qualche anno dall'ultimo AV "free" usato, ci fosse ancora qualche valida alternativa agli AV a pagamento.

Risposta breve: NO. Ad ottobre ho continuato a rinnovare le mie licenze di NOD32. Ancora lo trovo conveniente (15 euro/PC) per le prestazioni offerte e il risparmio di rotture (infinite) di scatole provocate dagli AV "free".

Ho provato un po' di tutto in versione "Free": Avast, Avira, AVG, Panda, BitDefender, Ad-Aware, 360 Total Security, Comodo Antivirus 7/8, Baidu, NANO Antivirus.
Alcuni esempi di inconvenienti... :laughing7: si possono leggere in rete: Beware: Free Antivirus Isn’t Really Free Anymore
I meno rompicoxxxxni sono stati per me BitDefender e Comodo. BitDefender è assolutamente non invasivo e un riferimento (come motore) anche per altri, ma estremamente limitato nelle funzionalità. Ad es. se un file viene giudicato sospetto, viene cancellato in automatico e basta, nella versione Free non ci sono liste di esclusione ad es.
Comodo sarebbe quasi perfetto, ma è abbastanza pesante e soprattutto bacato: altera il timestamp di alcuni eseguibili, vanificando molti software di sincronizzazione/backup. Bug già segnalato più volte da vari utenti nel forum di supporto, ma bellamente ignorato...

Morale: per me gli AV Free sono diventati prodotti semi-inutili per la reale produttività, sono solo invasivi spottoni per i relativi prodotti a pagamento.
Inoltre le funzionalità disponibili, nelle versioni "free", sono state drasticamente ridotte rispetto a qualche anno fa. Ad es. mi pare che in Avast "Free" non ci sia più la Sandbox.
Poi magari per l'utente casuale di PC Windows, possono ancora servire a qualcosa (per un po' di tempo).
 
Comunque io ad esempio con Avira Free mi sto trovando bene poi nel 2016 vedrò quale installare.
Una cosa è certa non c'è da aspettarsi miracoli dagli antivirus sia a pagamento che free in quanto se un virus o malware sconosciuto (all'anima la funzione euristica che molti antivirus hanno) entra nel s.o. se fa danni la formattazione rimane l'unica via d'uscita; quindi prima degli antivirus ci vuole attenzione e prudenza sempre.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Comunque io ad esempio con Avira Free mi sto trovando bene poi nel 2016 vedrò quale installare.
Una cosa è certa non c'è da aspettarsi miracoli dagli antivirus sia a pagamento che free in quanto se un virus o malware sconosciuto (all'anima la funzione euristica che molti antivirus hanno) entra nel s.o. se fa danni la formattazione rimane l'unica via d'uscita; quindi prima degli antivirus ci vuole attenzione e prudenza sempre.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
anche tu hai launcher AVIRA??
Che io sappia non si può levare..se vado nei prog installati mi appaiono 2 icone AVIRA
Ieri il download è stato di 200 e passa MB

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Infatti credo che non si possa togliere.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Mi trovo molto bene con Bitdefender.
Pensionati tutti gli altri, avira tra i peggiori per me, avast non male, come avg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ok mi sa che seguirò il tuo esempio a breve "milanistaavita", non lo farò subito ma a giorni credo che lo disinstallerò e proverò proprio come ha consigliato l'utente "Stefano91" Bitdefender. ;)
 
Ok mi sa che seguirò il tuo esempio a breve "milanistaavita", non lo farò subito ma a giorni credo che lo disinstallerò e proverò proprio come ha consigliato l'utente "Stefano91" Bitdefender. ;)
avira pessimo regà...ma proprio brutto...voto 0:mad:
provato comodo, mi ha messo altri 2 programmi pur levando le dovute spunte....che roba!!
 
Indietro
Alto Basso