[Anzio - Villa Claudia, RM] Segnale RAI vergognoso

smania

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
7 Maggio 2009
Messaggi
538
Risiedo in Anzio zona Villa Claudia e riceviamo RAI 1 - 2 - 3 - News dal ripetitore di Sezze, il segnale e sempre scadente e addirittura per intere giornate non si riescono a vedere i canali, se vado sul televisore nella sezione Informazioni di Sistema mi dice livello segnale 99 qualità segnale 0. Ho segnalato più volte l'inconveniente al servizio tecnico della Rai ma nulla è stato risolto. Premetto che l'impianto è nuovo e con materiale Fracarro cosi composto: antenne 6E512_F e Sigma 6 HD, aplificatore da palo MAP 206 e cavo Cavel DG 113. Ciao
 
Ok, succede quasi esclusivamnte d'estate, dovrebbe essere il gran caldo, succedeva lo stesso con l analogico
 
Scusa ma quando pago il canone lo vogliono per intero, comunque sarebbe ora che risolvessero il problema visto che i privati funzionano benissimo. Ciao
 
smania ha scritto:
Risiedo in Anzio zona Villa Claudia e riceviamo RAI 1 - 2 - 3 - News dal ripetitore di Sezze, il segnale e sempre scadente e addirittura per intere giornate non si riescono a vedere i canali, se vado sul televisore nella sezione Informazioni di Sistema mi dice livello segnale 99 qualità segnale 0. Ho segnalato più volte l'inconveniente al servizio tecnico della Rai ma nulla è stato risolto. Premetto che l'impianto è nuovo e con materiale Fracarro cosi composto: antenne 6E512_F e Sigma 6 HD, aplificatore da palo MAP 206 e cavo Cavel DG 113. Ciao

magari la colpa è del tuo impianto
e hai un segnale amplificato troppo forte che satura la ricezione

prova ad abbassare un poco il guadagno dell'ampli e vedi se migliora
 
Ultima modifica:
Mentre mi accingevo a fare la prova da te consigliatami ho notato che la qualità del segale, stranamente, era presente e variava dal 50 al 70%, comunque ho abbassato il segnale amplificato e ho ottenuto una diminuzione sia del segnale che della qualità, peggiorando la visione. Ciao
 
Bisogna anche vedere se altri nella zona che ricevono questo segnale da Sezze hanno lo stesso problema.. se è cosi, allora il segnale non arriva bene proprio in quel punto, mentre se è un problema solo tuo, potrebbe esserci qualcosa all'impianto dal momento che per quanto ne so il mux 1 Rai installato a Sezze funziona benissimo:eusa_think:
 
E' molto sospetto che non vedi solo ciò che è VHF: controlla il puntamento dell'antenna VHF o se ci sono banalità che a volte hanno effetti disastrosi (filettino in corto, cavo danneggiato eccetera)
 
Premesso che anche quando era analogico dava problemi, l'antenna l'ho puntata avendo il massimo del segnale dal televisore, se fosse un problema dell'impianto e non lo è perchè controllato minuziosamente, non avrei livello segnale stabile al 98 - 100% e qualita segnale fluttuante che varia da 0 all' 80%. Esiste un Ufficio Reclami della RAI. Ciao
 
Non cantar vittoria le antenne non sono eterne magari con il caldo si è scottato qualcosa il cavo la culla etc etc....non bisogna essere presuntuosi prima di segnalare deve essere tutto in ordine
 
L'impianto è stato rifatto completamente da pochi mesi e comunque non mi convince che questo altalenare della qualità del segnale possa dipendere dal mio impianto, perchè se cosi fosse anche l'intensità dovrebbe variare. Ciao
 
smania ha scritto:
L'impianto è stato rifatto completamente da pochi mesi e comunque non mi convince che questo altalenare della qualità del segnale possa dipendere dal mio impianto, perchè se cosi fosse anche l'intensità dovrebbe variare. Ciao
Chiama la Rai, dando, nome, cognome, indirizzo, specificando i difetto,
ci penseranno loro a inviarti il conto se i loro apparati risulteranno in ordine.:D
Ciao.
 
smania ha scritto:
non mi convince che questo altalenare della qualità del segnale possa dipendere dal mio impianto, perchè se cosi fosse anche l'intensità dovrebbe variare. Ciao
con il massimo rispetto dovutoti come persona, dal punto di vista tecnico questa considerazione dimostra che la tua diagnosi non è per niente fondata, perchè questo non c'entra nulla, anzi è più indicativo del contrario...
(a parte che occorrerebbe controllare con strumenti veri)
 
Questo passa il convento, comunque ho dato nome cognome indirizzo e-mail numero telefonico ma non sono stato mai contattato, potresti chiarirmi "anzi è più indicativo del contrario". Ciao
 
smania ha scritto:
Questo passa il convento, comunque ho dato nome cognome indirizzo e-mail numero telefonico ma non sono stato mai contattato, potresti chiarirmi "anzi è più indicativo del contrario". Ciao
Sì: se come ipotizzi si trattasse di un malfunzionamento di trasmissione è più probabile vedere calare anche il livello assoluto del segnale, mentre la sua maggiore sporcizia (crollo della qualità) più facilmente è imputabile a un fatto locale (disturbatore di vario tipo nei dintorni, da ponti radio privati a macchinari industriali o domestici malfunzionanti, oppure a qualche guaio intermittente nel tuo impianto, non solo sul tetto, magari è un televisore che disturba l'altro, per dirlo in termini terra terra, o una presa che "tira su" dei disturbi, sempre per parlar chiaro :D , infine la propagazione, ma in questo caso non mi sembra la cosa più probabile...che dici massera?)

Visto che non sono molto online in questi giorni prevengo la domanda e dò la risposta... :D
Perchè solo quei canali?
Perchè il VHF è un po' più vulnerabile alle interferenze locali.
 
Questa mattina, senza aver fatto nessuna operazione, intensita segnale 100% qualita segnale 98%, io sono sempre più convinto che si tratta del ripetitore, infatti quando li inondo di e-mail ricomincia a funzionare perfettamente. Ciao
 
In questi casi quasi certamente è un problema di interferenza, fenomeno che si manifesta maggiormente in condizioni di propagazione sfavorevole per il segnale utile o fading. Ciò che i decoder segnalano relativamente alla potenza del segnale è un dato assolutamente indicativo
L'unico tentativo che puoi fare è tentare di abbassare il valore del segnale interferente, ammesso che non arrivi dalla stessa direzione di quello utile:
1) in condizioni sfavorevoli provare a ruotare leggermente l'antenna così da posizionare l'antenna per il minimo segnale interferente in corrispondenza di un nullo del lobo di radiazione. Pochi gradi possono essere decisivi per abbattere il segnale interferente di parecchi db senza sacrificare quello utile
2) sostituire l'antenna attuale con una più lunga dotata di rapporti fronte/lato e fronte/retro migliori
3) accoppiare 2 antenne sul piano orizzontale per avere maggiore direttività e +3db di guadagno.
 
Sono stato una mattinata a ruotare l'antenna ma senza risultato, montare una antenna più grande di una Fracarro sei elementi sinceramente non saprei cosa installare, da ultimo le due antenne non avrei lo spazio per poterle realizzare e poi sai che si usavano quando hanno iniziato le prime trasmissioni private soprattutto dove i segnali erano scarsi ma personalmente non ho mai ottenuto buoni risultati. Ciao
 
Potresti provare a ricevere il Mux1 Rai da Velletri (in questo caso l'antenna va polarizzata verticalmente) o da M.Mario.
La tua antenna ha qualche ostacolo nelle vicinanze che può compromettere la ricezione da Sezze?
Ciao
 
Mi hai anticipato, perché quello che volevo chiedere era se per caso si potesse ricevere la rai sul VHF da un'altra postazione che non fosse Sezze, perché se nn sbaglio la rai ad Anzio si può ricevere anche da Velletri o addirittura da Monte Mario...ma a quanto pare non è andata bene neanche muovendo l'antenna.
 
In passato, con l'analogico, ho provato ad orientare l'antenna verso Roma ma il segnale era scarsissimo, mentre chiaritemi, sempre per cortesia, come ricevere da Velletri. Attualmente con la Sigma 6 HD indirizzata verso Velletri ricevo un Rai 1-2-3 di prova ma segnale scadente o spesso assente. Ciao
 
Indietro
Alto Basso