[Anzio - Villa Claudia, RM] Segnale RAI vergognoso

Tardivamente (sono in ferie...), dico la mia.
Premesso che anche io proverei a ricevere il Mux 1 RAI da Velletri, la ricezione dei Test RAI 1, 2 e 3 è effettivamente legata alla Sigma 6 che riceve evidentemente "tracce" del Mux 6 sperimentale in servizio a Monte Mario sul ch. UHF 25.

Per ricevere il Mux 1 RAI da Velletri occorre sapere che:
1. è trasmesso sul ch. VHF 5 (e non sul VHF 6 come da Sezze);
2. è trasmesso in polarizzazione verticale (e non orizzontale come da Sezze).

Per polarizzare verticalmente l'antenna VHF occorre un polarizzatore, in pratica un "pezzetto di palo" provvisto di proprio morsetto, sul cui "braccio" va montata la VHF in modo che i propri elementi non siano paralleli, ma perpendicolari ai suolo. Ovviamente, per il puntamento valgono le stesse regole.

Aggiungo che sarebbe il caso di controllare scrupolosamente le derivazioni alle prese d'antenna in casa, perché ho il fondato sospetto che qualche elettricista "frettoloso" (e sono buono...) le abbia realizzate unenedo e nastrando cavi a mazzetto... :eusa_whistle:
E se il problema dovesse essere questo, una volta risolto con l'utilizzo corretto di derivatori (o eventualmente di partitori), non occorrerà neppure doversi organizzare per la ricezione alternativa da Velletri. ;)
 
Ultima modifica:
L'impianto l'ho realizzato io e per evitare perdite non ho messo le prese, i fili che escono dal partitore vanno direttamente ai televisori senza nessun tipo di interruzione. Avendo una antenna e l'amplificatore che copre la frequenza VHF provero a prelevare il segnale da Velletri. Ciao
 
Ciao, mi intrometto solo per ribadire che 36 dB di amplificazione sono un pò tantini... Quante prese tv hai? Inoltre, se vai direttamente al tv col cavo, sarebbe più indicato un derivatore (e non un partitore), che ha una maggiore separazione tra le uscite.;)
Capisco che può dar fastidio metter mano ad un impianto appena rifatto, però prima di pensare ad un problema al trasmettitore bisogna esser sicuri di aver fatto un impianto impeccabile...
Anche perchè se fosse come dici tu, sarebbero arrivate altre segnalazioni, oltre alla tua, non credi?!?

Ciao!;)
 
Scusa è un derivatore a 5 uscite con il passaggio dei 12 v per l'amplificatore da palo. Ciao
 
C'è attaccato l'alimentatore la cui uscita va al televisore del balcone in uso il periodo estivo. Ciao
 
Potresti indicare la sigla di questo componente così siamo sicuri di cosa si tratta?
Ciao
 
sicuramente c’è qualche malinteso – se si tratta di un derivatore a 5 uscite ha una sesta uscita passante; se si tratta di un derivatore a 4 uscite ha una quinta uscita passante e vuol dire che lo hai usato in modo errato perché l’uscita passante va si collegata all’alimentatore, ma l’alimentatore non può servire nessun tv, l’uscita dell’alimentatore va chiusa con apposita resistenza da 75 ohm; potrebbe invece trattarsi di un semplice partitore a 5 uscite – controlla la sigla prestampata
 
reggio_s ha scritto:
sicuramente c’è qualche malinteso – se si tratta di un derivatore a 5 uscite ha una sesta uscita passante; se si tratta di un derivatore a 4 uscite ha una quinta uscita passante e vuol dire che lo hai usato in modo errato perché l’uscita passante va si collegata all’alimentatore, ma l’alimentatore non può servire nessun tv, l’uscita dell’alimentatore va chiusa con apposita resistenza da 75 ohm; potrebbe invece trattarsi di un semplice partitore a 5 uscite – controlla la sigla prestampata
Esattamente
 
Divisore da palo, 5÷870 Mhz con connettori F MITAN DV5PC 5 OUT cc 1 IN. Ciao
 
Ultima modifica:
ok, parrebbe un partitore da palo (non ho tempo di cercare il datasheet ora) a 5 uscite. Quindi tu hai in tutto 5 prese tv? O hai altri partitori, e quindi più prese?
Ancora, questo partitore è installato a palo o in cassetta di derivazione?
Comunque per avere un impianto fatto a regola, dovresti sostituire tutti i partitori con dei derivatori ;)
 
Ho 5 televisori e il MITAN DV5PC è dentro una scatola di derivazione da cui partono 4 fili che vanno ai televisori più un 5 che va all'alimentatore che a sua volta va ad un televisore, non ho partitori o prese. Sono 2 giorni che il segnale è ottimo. Ciao
 
reggio_s ha scritto:
sicuramente c’è qualche malinteso – che lo hai usato in modo errato perché l’uscita passante va si collegata all’alimentatore, ma l’alimentatore non può servire nessun tv,
non é vero, se cosi fosse potrebbe certo servire altro/i televisori basta che la linea venga terminata con crt 75.
 
gherardo ha scritto:
non é vero, se cosi fosse potrebbe certo servire altro/i televisori basta che la linea venga terminata con crt 75.
BHè certo, se riproduci la configurazione di un derivatore, visto che hai la colonna principale.
 
gherardo ha scritto:
appunto, quindi il tv del balcone posto dopo l'alimentatore dovrebbe avere una presa passante chiusa con crt.
Scusa all'alimentatore arriva un cavo che alimenta l'amplificatore da palo mentre l'uscita, sempre dell'alimentatore, non puo andare direttamente alla TV ma deve essere interrotta con una presa passante chiusa con crt, o capito bene. Ciao
 
Ultima modifica:
allora, per avere un impianto quasi perfetto, tenendo i cavi esistenti, dovresti mettere un derivatore a 4 vie al posto del partitore Mitan, le 4 derivate vanno ai tv, sulla passante colleghi il cavo che va al tv sul balcone. Il cavo che arriva sul balcone devi però modificarlo, aggiungendo un derivatore a 1 via (a cui collegherai il tv sul terrazzo), sulla passante metterai l'alimentatore, e all'uscita dell'alimentatore una resistenza da 75 ohm per chiudere la calata. Con una configurazione del genere, otterrai sicuramente dei miglioramenti e un segnale più stabile su tutte le tv. Se lo reputi un lavoro fattibile, dimmelo e ti faccio uno schemino, con anche i 2 derivatori che potrebbero andar bene ;)
 
fatantony ha scritto:
allora, per avere un impianto quasi perfetto, tenendo i cavi esistenti, dovresti mettere un derivatore a 4 vie al posto del partitore Mitan, le 4 derivate vanno ai tv, sulla passante colleghi il cavo che va al tv sul balcone. Il cavo che arriva sul balcone devi però modificarlo, aggiungendo un derivatore a 1 via (a cui collegherai il tv sul terrazzo), sulla passante metterai l'alimentatore, e all'uscita dell'alimentatore una resistenza da 75 ohm per chiudere la calata. Con una configurazione del genere, otterrai sicuramente dei miglioramenti e un segnale più stabile su tutte le tv. Se lo reputi un lavoro fattibile, dimmelo e ti faccio uno schemino, con anche i 2 derivatori che potrebbero andar bene ;)
E' tutto fattibile, se mi fai lo schemino te ne sono grato.
 
Ultima modifica:
smania ha scritto:
Risiedo in Anzio zona Villa Claudia e riceviamo RAI 1 - 2 - 3 - News dal ripetitore di Sezze, il segnale e sempre scadente e addirittura per intere giornate non si riescono a vedere i canali, Ho segnalato più volte l'inconveniente al servizio tecnico della Rai ma nulla è stato risolto.

Premetto che l'impianto è nuovo

Direi che si prospetta un tuo errore nell'impianto
e che la RAI non c'entri nulla.

;)
 
Indietro
Alto Basso