Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fai una scansione con il tuo antivirus e anche con Malwarebytes
Che tipo di allegato conteneva? estensione? Che testo riportava?
Usa anche HijackThis
https://www.digital-forum.it/showth...HijackThis-(Versione-2-9-0-26-del-08-08-2020)
Grazie mille, credevo andava bene anche in quella discussione. L'email l'ho cancellata subito quando ho capito che si trattava di una truffa, era di D.H.L e diceva di un presunto ordine( mai effettuato ovviamente anche perchè non acquisto mai online) e di pagare 1.99 di spedizione. Però aveva il simbolo della grappetta quindi di un allegato e non so se lo ho aperto. Ora faccio la scansione con l'antivirus e faccio sapere. Il log con HijackThis lo posto qui oppure nella sua sezione?
Non è DHL che le manda, quindi non centra nulla in questo caso.
Si chiama Phishing e sono modi per truffare le persone, nel mucchio c'è sempre gente che ci casca purtroppo e neanche pochi.
A dati presi in giro, di quando si ci registra a qualche servizio, o a violazione
Esempio sei magari registrato a questo servizio https://www.digital-forum.it/showthread.php?206769-Freepik-data-breach-colpisce-8-milioni-di-account , viene violato e quindi i dati e di conseguenza le email finiscono in rete. (spesso rivendute)
Quindi da li poi parte tutto.
Questo è solo un veloce esempio
A dati presi in giro, di quando si ci registra a qualche servizio, o a violazione
Esempio sei magari registrato a questo servizio https://www.digital-forum.it/showthread.php?206769-Freepik-data-breach-colpisce-8-milioni-di-account , viene violato e quindi i dati e di conseguenza le email finiscono in rete. (spesso rivendute)
Quindi da li poi parte tutto.
Questo è solo un veloce esempio