Apophis ha sfiorato la Terra

secondo me è più onesto dire che non si è ancora in grado di prevedere per il 2068, nemmeno per il 2036 è possibile stabilirlo ora, considerati i mutamenti dell'orbita.
Parlare già ora del 2068 lo ritengo troppo gratuito. Mi dissocio.
Si consideri che nel 2004 era denominato Asteroide dell'Apocalisse...
Ci saranno forse problemi con i => satelliti geostazionari causa Apophis:
ce ne accorgeremo dalle lamentele nel 3d di sky :D

Riguardo Apophis non interverrò più, aspetterò i calcoli del 2029 per il 2036 (neanche per il 2068) ;)
 
Ultima modifica:
Guardate che l'ipotesi di asteroidi che colpiscono la terra non é limitata a quelli che gia conosciamo... Ogni giorno si vede qualcosa di nuovo tramite i cannocchiali...
Invece di spendere soldi in guerre e progetti assurdi sarebbe utile pensare a qualcosa per proteggerci, le idee ci sono gia, ma é ora di passare alla pratica.
 
sopron ha scritto:
Ossia Nostradamus camuffato :D
simpatico personaggio.
Mi ricorda quell'episodio di Star Trek in cui per un'avaria dei motori l'astronave fu avvistata da un pilota di jet da guerra americano. Kirk non poteva permettere di essere avvistato al di fuori del suo tempo, sconvolgendo la storia dell'intero pianeta, quindi che fare? uccidere il pilota? :D no, optarono per una soluzione più elegante: avvicinarsi al sole senza scottarsi, quel tanto che basta per ricevere la spinta gravitazionale e far tornare indietro gli orologi, tornare esattamente all'istante in cui furono avvistati e zak col teletrasporto dall'astronave alla cabina del jet. Morale della favola: il tipo non si ricordava nulla, perché nulla era accaduto :D :D
Stesso concetto con l'episodio in cui una ragazza avrebbe ucciso Hitler (per vero! l'aveva scoperto Spak guardando nel suo macinino :D ) e quindi il Nazismo non ci sarebbe stato. In questo caso la soluzione fu più dolorosa: lasciarla al suo destino di essere schiacciata da un autocarro. L'importante è non interferire: Titor lo tenga presente! ma potrà ripararmi la stampante e rafforzarmi i mux Timb! :D
Magari Titor è un arcigno docente di astrofisica che in internet cambia atteggiamento :D
E il pazzo sarei io?

:D
 
proteasi ha scritto:
Ps chi è Titor? Non lo ho mai sentito annoverare tra gli astrofisici & co
sopron ha scritto:
E' un essere umano come noi, ma proveniente dal futuro; oppure è un buontempone con una buona dose di erudizione in materia astrofisica.
Mi sono inventato io che fosse un professore universitario ;) magari lo è, magari è anche italiano? non ho visionato la sua carta d'identità né verificato se il cognome Titor comparisse effettivamente nell'anagrafe in Florida hehe), comunque non ho approfondito ;) sarebbe utile anche verificare il tasso alcolico nel sangue :D
Certo se fosse vero (aggiungo un sonoro => marameo :D ) ha un pessimo gusto nel materializzarsi in questo periodo!! io avrei scelto o la Grecia di Pericle o l'Austria fin de siècle :evil5: :eusa_whistle: :D :D
John Titor è una leggenda metropolitana di qualche anno fa.
Diceva di provenire dal futuro (in questi casi si definisce "crononauta") e di essere tornato per recuperare un vecchio computer portatile per debuggare dei programmi (sistemi operativi o altro).
Avrebbe scritto di persona su alcuni forum in Internet.

Si possono trovare le informazioni su di lui nell'enciclopedia gratuita Wikipedia.

Delle sue previsioni se ne sono avverate veramente poche, per non dire nessuna.
Alcuni esperti sostengono che questo potrebbe derivare dal fatto che egli vive su due linee del tempo diverse, per cui una volta tornato indietro nel passato vive su una linea del tempo diversa da quella che comprendeva il futuro dal quale dice di provenire.

Più probabile che sia una storia inventata.
 
sopron ha scritto:
E pensare che doveva essere il responsabile della fine del mondo. Appuntamento mancato :D
Nel 2029 ricalcoleranno l'orbita.
Nel 2036 potrebbe passare più vicino, al di sotto dei satelliti, ma senza creare problemi. Come puro esercizio (prima o poi servirà) si dovrebbe realizzare una sonda che atterri sull'asteroide e con il razzetto deviarne l'orbita. Non vedo altre soluzioni.
Penso che fino al 2029 non sia proprio il caso di parlarne ;)
Intanto prepariamoci a goderci Ison in santa pace, non capita spesso. :)

Interessante sat iso e la si vedra' a lungo

http://it.wikipedia.org/wiki/Cometa_ISON
 
Domanda:
il 28 novembre vedremo la coda di Ison girarsi?? :eusa_think: :eusa_think:
scenario:
ammettiamo che essa arrivi con coda verso il basso, il 28 nov svolta al perielio e si allontana, quindi vedremo la coda girarsi verso l'alto?? :eusa_doh: :eusa_think:

(cmq sarò impegnato in allestimenti natalizi :laughing7: :laughing7: )

=> è la prima volta (l'unica?) che andrà ad incontrare il Sole: speriamo non si frantumi altrimenti addio spettacolo :crybaby2: :D
ora si trova tra Saturno e Giove...
nel frattempo non distogliamoci da Formalhaut-b, unico esopianeta, grande come tre Giove, avvistato (da Hubble) nel VISIBILE!!
previsti 17 miliardi di esopianeti "simil-Terra" nella Via Lattea...
 
Ultima modifica:
Fino al 2036 chissà si potrebbe improvvisamente materializzare anche il famoso asteroide Nibiru:D .......non si sa mai;)
 
Non mi meraviglierebbe l'esistenza del pianeta X.
in quella zona ci sono tanti pianeti, pianetini, asteroidi, pezzi di ghiaccio che non conosciamo bene: gli "oggetti trans-nettuniani" nella "Fascia di Kuipers".
comunque strano che Kepler non ispezioni seriamente questa zona, preso com'è dagli oltre 1200 esopianeti simil-Terrra...forse non conviene far chiarezza sull'argomento (e sarebbe così facile, basta volerlo!!!).
Non ho interesse per gli scritti mesopotamici sull'argomento (metto le mani avanti).
Il fatto che le orbite degli "oggetti trans-nettuniani" siano inattese rispetto ai modelli matematici, a ragione fa presupporre l'esistenza di un pianeta -orbitante attorno al Sole a enorme distanza ed *invisibile* dalla Terra- la cui massa causerebbe alterazioni gravitazionali negli oggetti della Fascia. Puoi chiamare questo pianeta "Gemello di Nettuno"...(pianeta doppio?). O è un pianeta errante catturato?
SE c'è, sarà per noi innocuo rimanendo lì dov'è. [Con questo non sto affermando che => mai nessun pianeta errante potrebbe farci visita: inverosimile ma non impossibile].
Siccome è "troppo" vicino a noi, non gli dedichiamo attenzioni scientifiche sufficienti (il cosiddetto minimo sindacale) e abbiamo preferito caldeggiare i catastrofisti del 21.12.12.
Per la tanto agognata Némesis io consiglio di attendere le elezioni politiche ed il periodo ad esse successivo: forse sarete accontentati! ;)
 
Hubble ce la farebbe?
:icon_rolleyes:
anche se non conoscendone la posizione non si saprebbe dove puntare il telescopio, anche perché l'orbita potrebbe essere estremamente ellittica, tipo cometa per interderci.
e proprio le orbite sui generis di Eris e Sedna potrebbero trovare spiegazione supponendo il pianeta X.
Si consideri che agli inizi del '900 si andava a caccia del planet X (che fu denominato poi Plutone, ma non era quello che cercavano gli studiosi).

vediamo la galassia di 13,5 miliardi di anni fa e questo "zombie" no?
forse col metodo induttivo da me citato sopra. come scoprirono Nettuno, così...
a volte ho l'impresione che siamo proiettati molto lontano (nel tempo) e che trascuriamo il nostro sistema solare e immediati dintorni (a parte fiori, api, spighe di grano su Marte ;) ).

Unico dato certo: questo pianeta X2 (!) è solo un'ipotesi su cui lavorare. ;)
non mi meraviglierei che prima o poi qualche "lente" lo vedesse. al momento chiamiamolo zombie ;)
 
Ultima modifica:
gli esopianeti fanno tendenza ultimamente...
siamo a 1260 e rotti circa. ipotizzati con calcolo probabilistico (in rapporto al numero di stelle ecc...) 17 miliardi di esopianeti nella nostra galassia: ti immagini a quanti annunci assisteremo?!

sul nostro convitato di pietra X2 ci si sbizzarrisce: da nana bruna alla causa aumento eccentricità orbita lunare ancora inspiegata (3mm/anno)
causato da gigantesco oggetto X2 oltre Plutone? (Prof. Iorio)

ce l'hanno fatta nell'800 con Nettuno (qualche "sentore" forse già a fine '700), nel 1930 con Plutone...nutro speranze che prima o poi ce la faremo a svelare l'arcano :)

quello che mi chiedo:
una volta si guardava fino a 11 miliardi di anni fa, poi aumentarono la dimensione delle lenti (non mi riferisco solo al "visibile"), quindi vediamo fino a 13,5....in futuro "lenti" ancora più mastodontiche e sensibili...prima o poi vedremo il botto da cui tutto ebbe inizio?
e arrivati a quel punto vedremo anche quello che c'era prima del bum (dubito, se il tempo e lo spazio non esistevano), allora ci chiederemo cosa abbia innescato il bum...e la scienza evolverà...ma alla fine torneremo a "In principio era il Verbo"? :icon_rolleyes:

pS: hmmm Gomes insite con l'ipotesi del pianetone zombie, non lo hanno sconfessato ancora, da quanto mi risulta...i calcoli non sono terminati!! ;) secondo me è presto per parlare di ipotesi da archiviare. c'è molta prudenza nell'ambiente scientifico mi pare, e si lascia Gomez proseguire i suoi calcoli.
In ogni caso: si vedrà.
Io penso che *qualche* telescopio ce la potrebbe fare, ma noi guardiamo oltre, dobbiamo volare alto hmmm ;)
PPSS: di più non so riguardo a questo argomento X2.
 
Ultima modifica:
Grazie proteasi, ottimo intervento! :)

PS: io mi chiamo zk01-894c! si adatta bene ad un esopianeta :badgrin: :badgrin: :D :lol: :lol:

PPSS: avevo presentato X2 come "pianeta zombie" in quanto non avvistato ;)

PPPSSS: senza fretta, quando ci sarà tempo, non sarebbe male dire due parole sui grandi gruppi quasar: le strutture più grandi dell'universo (troppo grandi) e di difficile interpretazione. con calma e magari in altro 3d, non intendo coinvolgere utenti in OT ;) :) ciao!
 
Ultima modifica:
ebbene questo complotto mi mancava! :D

però non sottovalutare l'intraprendenza vaticana! :badgrin: :eusa_shifty:
come ebbi modo di dire tempo fa, sarebbe già tanto far luce su questioni molto più materiali, prosaiche (in senso figurato e peggiorativo), economiche, e addirittura anatomopatologiche riguardanti quei lidi intrisi di santità :eusa_whistle: ;)
...ma sarebbe più agile superare l'orizzonte degli eventi da te citato ;)
 
Le fantasie sul decimo pianeta... alias Nibiru, alias pianeta x, alias chiamatelo come ve pare, oggi sono molto piu che fantasie, ma teorie...
In particolare un Italiano, scienziato molto stimato che lavora in america, ha presentato la sua teoria sulla base di una non regolare orbita del pianeta Nettuno, dove appunto tale orbita ha un leggero spostamento, e una cosa simile può essere dovuta solo alla presenza di un grande corpo che devia la traiettoria... sia esso un pianeta oppure una nana rossa...
 
Indietro
Alto Basso