App MHP con video broadband: Situazione attuale?

nebulosa

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Settembre 2010
Messaggi
40
Ho chiamato il Call Center Consumatori del Ministero dello Sviluppo Economico / Dipartimento per le Comunicazioni.
Secondo la centralinista tutti i televisori con bollino gold e con collegamento ad internet, indipendentemente dall'anno di produzione, devono essere in grado di poter eseguire correttamente tutte le funzioni delle applicazione MHP, incluso lo streaming video on demand, come ad esempio presente nelle app MHP Rai Replay e TGR disponibili sui canali Rai.
Il "bollino Gold" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD) che permette di vedere i programmi gratuiti, i programmi a pagamento e i servizi interattivi.
I servizi interattivi fruibili attraverso i ricevitori con bollino Gold sono sia quelli in "broadcast", sia quelli via "broadband" che utilizzano la connessione "Ethernet" o WiFi del proprio decoder o televisore alla ADSL casalinga. I servizi interattivi in larga banda utilizzano la rete internet per l'erogazione di servizi e contenuti audiovisivi sul televisore "on demand"[...].
Dal sito Rai:
L'applicazione Rai Replay è disponibile su televisori con decoder Mhp (riconoscibile tramite bollino blu DGTVi) e collegamento a Internet. [...] L'applicazione Java/MHP ed i contenuti video sono resi disponibili sul dispositivo televisivo attraverso il collegamento internet dell'utente. I video sono codificati in H.264/mp4 e resi disponibili sul dispositivo televisivo in http streaming.
Identiche richieste anche per Cubovision, così come risulta sul sito e come dichiarato dalla centralinista del servizio assistenza TI Media, proprietaria anche di La7 ed MTV.
Per fruire del servizio Cubovision sul Digitale Terrestre sul canale 999 è sufficiente avere un box o una TV a marchio DGTVi GOLD collegato ad una linea ADSL, non è necessaria alcuna attivazione ed è gratuito.

Attualmente vi risulta che sia veramente così o riuscite ad accedere ai contenuti video on demand solo tramite qualche (quali?) decoder gold esterni?

Io ho un televisore con bollino gold Philips 32PFL5605M/08 (come risulta sia sul sito del produttore che su dgtvi.it) collegabile ad internet: riesco a far avviare le app on demand solo se collego la TV ad internet ma non sono mai riuscito a riprodurre i video tramite MHP. Il collegamento alla rete è riuscito ed è stato anche verificato dal produttore da remoto chiamando il loro servizio clienti ma non essendo (il servizio clienti) in Italia non hanno potuto verificare il funzionamento dello streaming on demand con le app MHP delle nostre emittenti nazionali. In realtà gli operatori del servizio clienti Philips in lingua italiana sembrano non conoscere bene le specifiche degli italici bollini televisivi ed uno di questi chiedeva conferme a me se le funzionalità di streaming video on demand fossero obbligatorie o opzionali... :eusa_think:

Non è che forse Philips sta facendo la finta tonta? :doubt:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Le applicazione rai replay viene eseguita per i modelli samsung a mia memoria dai modelli serie D e successivi.
Sicuro che non sia, nel caso di certi modelli Samsung, un app da smart tv e non MHP?
 
Il mio C6510 da errore applicazione rai replay per esempio, di app non credo ce ne siano, nel caso domani ti do la certezza.

Devo vedere l'applicazione con il TS7500
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Le applicazione rai replay viene eseguita per i modelli samsung a mia memoria dai modelli serie D e successivi.
Confermo: ho un serie D che la esegue
nebulosa ha scritto:
Sicuro che non sia, nel caso di certi modelli Samsung, un app da smart tv e non MHP?
E' proprio un'applicazione MHP, non parte dal menu delle funzioni smart-tv, bensì appare sui canali rai...
 
Vedo però che sul sito DGTVi c'è scritto anche questo:
TV Bollino Gold 2010
All'interno dei servizi interattivi "broadband" offerti dalle emittenti, questi modelli consentono la fruizione delle sole componenti testuali e grafiche.
che, forse (il testo non è proprio chiaro!), vuol dire che solo i TV Bollino Gold dal 2011 permettono l'interattività via rete. O no?
 
Ho proprio chiesto conferma di questo alla centralinista del 800-022000.
Ha risposto che non esiste un bollino gold "edizione 2010" o 2011 o 2012.
Tutti gli apparati bollino gold devono fornire le stesse funzionalità "se no che ce l'hanno messo a fare quel bollino su quella tv?".
A questo punto credo che nel 2010 c'era qualche specifica non completa ma che sarebbe dovuta essere resa disponibile con un update del firmware.
Figuriamoci poi che nessun operatore televisivo parla di anno di produzione e che secondo la Rai basta un televisore con bollino blu.

Con quale modello di televisore bollino gold con collegamento internet voi riuscire a vedere i video on demand?
 
Indietro
Alto Basso