Appena metto video in sony vegas qualità scadente

ok ho controllato il codec di huffyuv nel mio bandicam non c'è quindi dovrei scaricarlo ma non lo trovo per windows 32 bit però ho Xvid che se ho capito bene è meglio di huffyuv solo che quando vado a impostarlo non so che mettere in controllo bitrate c'è VBR-in base alla qualità(raccomandato) e qui ci siamo poi in ottimizzazione posso scegliere tra file piccoli e velocità enconding rapida, penso sia meglio la seconda e infine c'è già impostato intervallo keyframe a 150 e qui non ne ho idea... ultima cosa quando dici di aumentare il bitrate in uscita ti riferisci a quando li converto?


No! XviD non è meglio di Huffyuv... Non ci stiam capendo :)

Sono due codec diversi per scopi diversi... ognuno dei due è valido per il suo scopo.

Tu usavi XviD come primo codec per acquisire il filmato. Così non va bene se poi tanto devi ricodificare il filmato in wmv. In quanto sacrificheresti la qualità due volte con due ricompressioni "lossy"(= con perdita)

Allora ti ho suggerito al posto di XviD di usare M-Jpeg o meglio ancora Huffyuv (così nella prima fase non hai perdite) con bandicam per fare il file da aprire poi in sony vegas.

Come seconda fase (codec "finale") avrai per forza degrado qualitativo, tra questi puoi usare WMV, XviD, H.264 (o altri lossy tipici per il file "definitivo"). Io tra questi non sceglierei wmv, perché mi ha sempre dato l'impressione che appiattisca troppo l'immagine, anche a bitrate alti...
 
Ultima modifica:
Di solito si clicca col tasto destro del mouse sul file .inf e poi "installa". Però se non ricordo male, non funziona sempre con windows vista/7 o superiore, ma certamente con Xp.

Fai così, è meglio che installi FFdshow (se non ce l'hai già).

Lo trovi qui: http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/download.php

Tra i codec supportati ha anche Huffyuv (sia directshow che vfw) ma con un'opzione in più: permette anche di acquisire in huffyuv nello spazio colore YV12, invece che YUY2, consentendo un risparmio di spazio senza perdita (visto che tanto nella riconversione in wmv, xvid o altro, lo spazio usato sarà comunque ridotto a YV12).
 
Di solito si clicca col tasto destro del mouse sul file .inf e poi "installa". Però se non ricordo male, non funziona sempre con windows vista/7 o superiore, ma certamente con Xp.

Fai così, è meglio che installi FFdshow (se non ce l'hai già).

Lo trovi qui: http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/download.php

Tra i codec supportati ha anche Huffyuv (sia directshow che vfw) ma con un'opzione in più: permette anche di acquisire in huffyuv nello spazio colore YV12, invece che YUY2, consentendo un risparmio di spazio senza perdita (visto che tanto nella riconversione in wmv, xvid o altro, lo spazio usato sarà comunque ridotto a YV12).

e scaricando questo FFdshow non uso bandicam, registro con ffdshow?

Edit: bandicam ha come codec il YV12 magari settando questo codec risolvo senza ulteriori installazioni?
 
Ultima modifica:
No, FFdshow è un codec, o meglio tanti in uno... Puoi impostare FFdshow per farlo vedere funzionare al "programma destinazione"(in questo caso bandicam) come Huffyuv.

YV12 da solo è un formato non compresso ;) Ti verrebbero file decisamente molto più grandi che con Huffyuv (e già con questo vengono enormi, ma è già più accettabile)
 
No, FFdshow è un codec, o meglio tanti in uno... Puoi impostare FFdshow per farlo vedere funzionare al "programma destinazione"(in questo caso bandicam) come Huffyuv.

YV12 da solo è un formato non compresso ;) Ti verrebbero file decisamente molto più grandi che con Huffyuv (e già con questo vengono enormi, ma è già più accettabile)

ah grazie mille, quindi come setto ff per bandicam? come econoderho messo il formato da te consigliatomi.. poi?
 
Dove scegli il codec per Bandicam, tra le voci ti appare "ffdshow video codec"? Una volta selezionato, nella scheda Encoder di ffdshow scegli Huffyuv (FFmpeg variant) e nella voce dello spazio colore scegli "YV12": e la voce "prediction" impostala su "plane".
 
Dove scegli il codec per Bandicam, tra le voci ti appare "ffdshow video codec"? Una volta selezionato, nella scheda Encoder di ffdshow scegli Huffyuv (FFmpeg variant) e nella voce dello spazio colore scegli "YV12": e la voce "prediction" impostala su "plane".

grazie mille fatto! dunque ora con vegas renderizzo con con che formato?
 
Io come dicevo eviterei WMV. Starei su H.264 o XviD. Personalmente però non conosco bene i settaggi dell'H.264/MPEG-4 AVC, per cui farei con XviD(che è comunque MPEG-4) il file finale (anche se XviD a parità di qualità produce file un po' più grandi di H.264)...

Se vuoi fare intanto una prova, potresti provare XviD a quantizzatore costante Q=2.8 e matrice di quantizzazione 'MPEG-standard'. Se ancora ti risulta inaccettabile la qualità ottenuta... abbassa il valore di Q, senza scendere sotto il 2. Ci sarebbero anche altri parametri da impostare 'al meglio', ma ora è solo per avere un'idea...

cmq al limite per prova puoi lasciare i settaggi della prova precedente con wmv o h.264... aumentando magari solo il bitrate.. invece di 1200 prova con 1800 per dire... oppure imposti qualita costante (ma non ho idea per questi due codec quale sia un valore buono di questo parametro)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso