- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.815
ok ho controllato il codec di huffyuv nel mio bandicam non c'è quindi dovrei scaricarlo ma non lo trovo per windows 32 bit però ho Xvid che se ho capito bene è meglio di huffyuv solo che quando vado a impostarlo non so che mettere in controllo bitrate c'è VBR-in base alla qualità(raccomandato) e qui ci siamo poi in ottimizzazione posso scegliere tra file piccoli e velocità enconding rapida, penso sia meglio la seconda e infine c'è già impostato intervallo keyframe a 150 e qui non ne ho idea... ultima cosa quando dici di aumentare il bitrate in uscita ti riferisci a quando li converto?
No! XviD non è meglio di Huffyuv... Non ci stiam capendo
Sono due codec diversi per scopi diversi... ognuno dei due è valido per il suo scopo.
Tu usavi XviD come primo codec per acquisire il filmato. Così non va bene se poi tanto devi ricodificare il filmato in wmv. In quanto sacrificheresti la qualità due volte con due ricompressioni "lossy"(= con perdita)
Allora ti ho suggerito al posto di XviD di usare M-Jpeg o meglio ancora Huffyuv (così nella prima fase non hai perdite) con bandicam per fare il file da aprire poi in sony vegas.
Come seconda fase (codec "finale") avrai per forza degrado qualitativo, tra questi puoi usare WMV, XviD, H.264 (o altri lossy tipici per il file "definitivo"). Io tra questi non sceglierei wmv, perché mi ha sempre dato l'impressione che appiattisca troppo l'immagine, anche a bitrate alti...
Ultima modifica: