mhelmerit ha scritto:
Allora c'e' qualcosa che non mi e' chiaro.
Io pensavo che iCloud fosse un "posto" raggiungibile da ogni terminale: sia a casa che dal lavoro, andando su icloud.com vedo la posta (con account .me, che non ho mai usato), vedo la rubrica dell'iPhone (e la edito volendo), vedo il calendario, c'e' il tasto trova il mio iphone e c'e' il link per entrare in iWork, ma servono app a pagamento pure relativamente care.
E come faccio a vedere foto e film?
Un'altra cosa: cercando nelle varie pagine di help dell'Apple, ho visto che dice di andare in pannello di controllo/rete/icloud (ho win7) e di settare non mi ricordo cosa. A parte che io in pannello di controllo/rete ho .me e non icloud, non mi riconosce e non mi fa fare niente, non riconoscendomi ne col mio account apple, e neanche con quello della posta .me di cui all'inizio del post.
Sbaglio qualcosa?
quello che dici tu è appunto il vecchio mobilme che era a pagamento e comprendeva iDISK un TUO disco personale dove ci caricavi cose che prendevi da ogni mac o pc...icloud è diverso e pensato per funzionare tra mac pc e idevice(ipod touch iphone ipad)
per win7 devi scaricare la applicazione sul pc apposita che si chiama icloud qualcosa(tipo il pannello di controllo di mobile me... forse in aggiornamento software lo trovi)
icloud il sito è appunto composto da:
mail per leggere la mail che ti assegnano(ID
apple@me.com (io avevo un account@me può darsi che per i nuovissimi il finale della mail sia @icloud.com) se hai altre email puoi farle arrivare tutte su questa senza comunicare il nuovo indirizzo a nessuno)
contatti per leggere la "rubrica" ed averla sempre con te se la modifichi lì o su idevice...si aggiornano automaticamente(se vuoi)
calendario come per rubrica...ma riguarda gli appuntamenti.(così la segretaria in ufficio ti fissa gli appuntamenti e tu li leggi dal device...tanto per fare un esempio

)
trova il mio iphone...per cercare iphone smarriti e eventualmente cancellare i dati in remoto se te l'hanno proprio rubato
iWork necessita di aver istallato su idevice una app di iwork(8€ a testa per pages numbers e keynote(evidentemente non sai quanto costa normalmente office ben + di 24 € e cmq non c'è l'obbligo di prenderle tutte). se tu inizi un file di iwork (o anche microsoft office) sul mac lo puoi mettere sulla nuvola e vederlo(e modificarlo) su idevice. se tu hai un file di iwork su idevice...puoi scaricarlo dove vuoi attraverso il sito icloud.com e finire di modificarlo o solo vederlo.
come avrai capito è dedicato +che altro al business.
la musica non la puoi caricare sulla nuvola ma quando sarà attivo itunes match, PAGANDO potrai avere a disposizione la versione itunes a 256kbps dei tuoi mp3(anche di dubbia provenienza)
per le foto...c'è photostreaming che mette sulla nuvola (fino a 1000 foto per 30 giorni poi vanno perdute) tutte le foto scattate da idevice o aggiunte alle librerie di iphoto o aperture o alla cartella immagini su windows. come dice il nome...le foto vengono TRASMESSE e stanno lì un po' di tempo affinche tu possa poi archiviarle prima che scompaiano, di nuovo...foto di rilievi per dei lavori ecc che poi ti ritrovi automaticamente sul mac o pc appena le scatti...
i video...su itunes i video personali è difficile vederli, non supporta nativamente il divx ecc ecc vanno tutti convertiti ma cmq non puoi metterli sulla nuvola(anche xkè finiresti lo spazio e ci vuole mezza giornata per fare l'upload)
backup in icloud di ogni dispositivo puoi salvarci il backup che prima veniva messo solo su itunes col cavetto, questo backup serve solo se uno cancella tutto il contenuto, infatti non è un backup modificabile
tutte cose dette chiaramente sul sito e durante la presentazione...