Apple presenta iPhone...

in europa nell'ultimo quarto 2007.
"carino" mi sembra un po' limitativo, anche in questa era di super consumismo e obsolescenza precoce di qualsiasi prodotto consumer...
 
potevano farlo umts, visto che in europa sta crescendo sempre più questa tecnologia
 
Se era UMTS il mio acquisto era certo...Edge o Gprs?
"carino" mi sembra un po' limitativo
Ho postato solo avendo visto la foto dell'iphone...dopo sono andato a spulciare le funzionalità e direi che la mia valutazione passa da "carino" a "bello" :D
 
io direi che è bellissimo.
Dentro ha una versione "light" di Mac OS X (scusate se è poco). L'UMTS arriverà nella prossima revisione (UMTS è una prerogativa più europea che americana).
Provate a guardarvi la demo in QuickTime dal sito della Apple (ma guardatela COMPLETA, mi raccomando)..... very impressive, direbbero gli statunitensi.
in due versioni, da 4G e 8G.
499 e 599 dollari.

@Alex: abbiamo il wifi e l'EDGE
 
Ultima modifica:
Mah anche in America fanno largo uso dell' UMTS anche se la versione e' diversa da quello Europeo e certi siti USA non e' che siano troppo felici di questo inoltre presenta non poche limitazioni anche con le altre cose a marchio Apple come la preclusione di scaricare musica da iTunes direttamente sul telefono o connessione wireless al computer per sincronizzare la musica...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
ANDREMALES ha scritto:
io direi che è bellissimo.
Dentro ha una versione "light" di Mac OS X (scusate se è poco). L'UMTS arriverà nella prossima revisione (UMTS è una prerogativa più europea che americana).
Provate a guardarvi la demo in QuickTime dal sito della Apple (ma guardatela COMPLETA, mi raccomando)..... very impressive, direbbero gli statunitensi.
in due versioni, da 4G e 8G.
499 e 599 dollari.

@Alex: abbiamo il wifi e l'EDGE

Il wifi mi fa comodo, così navigo gratis all'università e al parco :lol:
 
Mp1 ha scritto:
Cmq sarà il crack del Natale 2007...

Secondo me è una grande ****ata.

Se volevano fare un palmare, allora perchè non lo chiamavano iPalm? Ragazzi, non illudetevi dal nome, questo è un palmare non un cellulare!
 
Cisco denuncia Apple

Non e' passato un giorno dal lancio del nuovo telefonino iPhone da parte di Apple, che Cisco System ha presentato una denuncia nei confronti della Casa di Cupertino.

Sembrava vicino un accordo tra le due Major che rivendicano il nome e il marchio del prodotto.

In una nota, Steve Dowling, commenta che ritiene sciocca la presa di posizione di Cisco, in quanto gia' parecchie Company utilizzano il nome iPhone per i prodotti VoIP.

Cisco sostiene di voler impedire a Apple la violazione e l'utilizzo deliberato del marchio che la Societa' ha ottenuto nell'anno 2000, dopo l'acquisizione di Infogear, la quale per anni ha venduto prodotti chiamati iPhone.


Fonte
 
Vero quello che dice Steve Dowling...Credo che Cisco se la prenderà in quel posto...
 
Cisco potrebbe perdere il diritto ad usare il nome iPhone in Europa, per il mancato utilizzo dello stesso. La legge sul copyright sancisce che se passano 5 anni dopo la registrazione del marchio, e nel frattempo lo stesso non viene usato, ne decadono i diritti. Per Gli Stati Uniti il termine di legge è sei anni; Cisco aveva registrato il nome nel Novembre del 1999, e a Dicembre 2006 la Linksys (gruppo Cisco) aveva lanciato un telefono voip con tale nome. Ma adesso la battaglia legale sembra si stia spostando sulle date di registrazione del marchio e sulla posticcia applicazione del marchio "iPhone" (tramite uno sticker adesivo) su un prodotto già precedentemente commercializzato da Linksys. Ovviamente Cisco non si darà per vinta tanto facilmente.

Fonti citate in link.
 
Ci provo: prima vi specifico che la mia fonte è Vodafone (la quale a sua volta si è documentata sul Sole24 ore).
Sono in possesso di un video formato .asf dove si parla dell'argomento (non dell'articolo completo del Sole), ma non riesco a salvare un fermo immagine del video in pausa.
Ho scattato un mms, la qualità non è il massimo ma intanto vi dovrebbe dare un'idea

blackberryum7.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso