Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Ma sono in inghilterra quindi parlano inglese e americano.:)
Tu hai parlato di serie troppo English, io ti ho risposto che il protagonista è statunitense, quindi non può esserlo, tu poi replichi menzionando la lingua parlata. Cosa c'entra la lingua con lo stile della serie? British è Bad Sisters, non Ted Lasso.
 
Be' la produzione è americana, anche se dentro c'è anche Brett Goldstein (cioè Roy Kent) che è britannico, però poi la serie è ambientata a Londra e quasi tutti gli attori sono inglesi. Insomma capisco che uno possa considerarla una serie British, anche se è un po' un "inglese per stranieri" e l'umorismo mi sembra sia più quello americano.

Cioè Emily in Paris è una serie francese? No, però se mi stessero sulle scatole i francesi e Parigi magari non la guarderei lo stesso :D
 
Be' la produzione è americana, anche se dentro c'è anche Brett Goldstein (cioè Roy Kent) che è britannico, però poi la serie è ambientata a Londra e quasi tutti gli attori sono inglesi. Insomma capisco che uno possa considerarla una serie British, anche se è un po' un "inglese per stranieri" e l'umorismo mi sembra sia più quello americano.

Cioè Emily in Paris è una serie francese? No, però se mi stessero sulle scatole i francesi e Parigi magari non la guarderei lo stesso :D
Se sono tutti quasi britannici,non è in effetti una serie americana ma al 95% inglese,quindi in stile inglese.Il discorso è che si deve vedere in originale altrimenti non si aprezza per niente con il doppiaggio.
 
Ha un humor più americano come serie.
Anche tutte le battute sui termini di gioco o sulle abitudini fanno più ridere se viste da un americano che da noi, che magari per noi sono cose normali o ne siamo già abituati
 
Ted Lasso parla delle vicissitudini della vita, da tutte le angolazioni. E racconta di tutti i problemi della società moderna. Poi ci sono battute intelligenti e aneddoti interessanti su cinema, serie tv e attualità.
E in 7/8 personaggi ti trovi tuoi amici, parenti e conoscenti con i loro modi di fare e le loro paure. Ma anche le loro spavalderie.
Effettivamente mi ha attratto e sono dispiaciuto che ci saranno solo 12 episodi di questa terza stagione. Spero in una quarta stagione almeno.
Quello che trovo strano, in questa terza stagione, sono le immagini in Dolby Vision che, in certe sequenze nella stessa scena, sono luminose in una inquadratura o scura nell'altra tornando luminose nella precedente. Succede solo con Ted Lasso.

la stagione 3 è l'ultima benchè non sia stata ufficialmente definita tale. ma sappiamo da tantissimo tempo che per fare una quarta stagione...dovrebbero girarla sotto casa di sudeikis...e forse non parteciperebbe comunque e che la serie era nata per 3 stagioni. molto più papabile uno spinoff senza di lui. ma non c'è niente di niente di ufficiale, ne che finisca ne che prosegua, ne che prosegua senza di lui (quindi spinoff) niente di niente
 
Be' la produzione è americana, anche se dentro c'è anche Brett Goldstein (cioè Roy Kent) che è britannico, però poi la serie è ambientata a Londra e quasi tutti gli attori sono inglesi. Insomma capisco che uno possa considerarla una serie British, anche se è un po' un "inglese per stranieri" e l'umorismo mi sembra sia più quello americano.

Cioè Emily in Paris è una serie francese? No, però se mi stessero sulle scatole i francesi e Parigi magari non la guarderei lo stesso :D

Esatto. Proprio come in Emily in Paris c'è un confronto/scontro di culture. Lo humour in Ted Lasso non è certo britannico.

la stagione 3 è l'ultima benchè non sia stata ufficialmente definita tale. ma sappiamo da tantissimo tempo che per fare una quarta stagione...dovrebbero girarla sotto casa di sudeikis...e forse non parteciperebbe comunque e che la serie era nata per 3 stagioni. molto più papabile uno spinoff senza di lui. ma non c'è niente di niente di ufficiale, ne che finisca ne che prosegua, ne che prosegua senza di lui (quindi spinoff) niente di niente
Una serie che porta il nome del protagonista non avrebbe senso senza di lui. Mercoledì prossimo l'ultimo episodio di questa stagione, purtroppo. Comunque l'ultima scena del penultimo (con cliffhanger) fa presagire che finisca proprio con questa stagione.
P.S.: bel cameo nel 3×11 di un noto personaggio calcistico.
 
Ultima modifica:
Esatto. Proprio come in Emily in Paris c'è un confronto/scontro di culture. Lo humour in Ted Lasso non è certo britannico.


Una serie che porta il nome del protagonista non avrebbe senso senza di lui. Mercoledì prossimo l'ultimo episodio di questa stagione, purtroppo. Comunque l'ultima scena del penultimo (con cliffhanger) fa presagire che finisca proprio con questa stagione.
P.S.: bel cameo nel 3×11 di un noto personaggio calcistico.

infatti si parla o di quarta stagione con lui, ma meno coinvolto di persona(non ne può più di andare a londra...da tempo, se non ci fosse stato il covid credo lo avremo visto pure meno) oppure di spinoff magari tengono la squadra e non l'allenatore...

intanto la waddingham...c'ha da fare lo special di natale per appletv+ al posto di mariah:5eek:
 
La cosa migliore che potessi fare è stata non mollare scissione. Dopo la noia dei primi episodi la serie diventa bellissima con un episodio finale stupendo!
Ora non bisogna fare altro che aspettare la seconda stagione dopo un finale del genere :)
 
La cosa migliore che potessi fare è stata non mollare scissione. Dopo la noia dei primi episodi la serie diventa bellissima con un episodio finale stupendo!
Ora non bisogna fare altro che aspettare la seconda stagione dopo un finale del genere :)
prendete quegli uffici dove non si sa cosa facciano...ci mettete dentro quelli che sono stati pagati per scandagliare e insegnare a chatGPT come comportarsi e il gioco è fatto

Primi episodi quanti?Solo per curiosità?:)

di solito funziona così...guardi quanti episodi rilasciano il giorno dell'uscita della serie nuova. quelli servono per capire dopo quanto è "stata progettata" per acchiapparti.
a me ha acchiappato dopo il primo fotogramma però in questo caso sono 2 episodi.
PS non deve per forza piacere a tutti è una serie distopica con un "mistero" e una "rivolta" ambientata in un ufficio. il tema è la spersonalizzazione.
 
prendete quegli uffici dove non si sa cosa facciano...ci mettete dentro quelli che sono stati pagati per scandagliare e insegnare a chatGPT come comportarsi e il gioco è fatto



di solito funziona così...guardi quanti episodi rilasciano il giorno dell'uscita della serie nuova. quelli servono per capire dopo quanto è "stata progettata" per acchiapparti.
a me ha acchiappato dopo il primo fotogramma però in questo caso sono 2 episodi.
PS non deve per forza piacere a tutti è una serie distopica con un "mistero" e una "rivolta" ambientata in un ufficio. il tema è la spersonalizzazione.

Sottolineo una tua frase.
Non deve per forza piacere a tutti
 
Un quesito sul codice Jennifer Garner. Non mi viene accettato perché "disponibile solo per i nuovi abbonati".
Io ho in scadenza la promozione Sky al 9 giugno. In effetti una prima pagina mi porta la nuova scadenza al 9 agosto. Poi il procedimento su blocca con quell'avviso. Come stanno le cose?
 
Un quesito sul codice Jennifer Garner. Non mi viene accettato perché "disponibile solo per i nuovi abbonati".
Io ho in scadenza la promozione Sky al 9 giugno. In effetti una prima pagina mi porta la nuova scadenza al 9 agosto. Poi il procedimento su blocca con quell'avviso. Come stanno le cose?

Credo tu debba attendere la fine dell’attuale periodo di visione.
 
Credo tu debba attendere la fine dell’attuale periodo di visione.
Ma il codice Garner scade il 2 giugno. Quindi resta inutilizzabile, stando a quel che mi dici, poiché il mio attuale periodo di visone scade il 9 giugno...
 
Ma il codice Garner scade il 2 giugno. Quindi resta inutilizzabile, stando a quel che mi dici, poiché il mio attuale periodo di visone scade il 9 giugno...

Ci sono altri codici disponibili. C’è quello di MW ma anche un altro che ora non ricordo. Prova a guardare nell’altro thread che di messaggi indietro ce ne sono :)
 
Ci sono altri codici disponibili. C’è quello di MW ma anche un altro che ora non ricordo. Prova a guardare nell’altro thread che di messaggi indietro ce ne sono :)
Vero. E comunque posso sicuramente sfruttare il codice in scadenza il 2 giugno creando un nuovo account, ovviamente con diverso metodo di pagamento
 
Indietro
Alto Basso