Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Sono arrivati i primi due episodi della terza stagione di The Morning Show.

Ho visto quasi tutta la prima stagione, fantastica. Tante emozioni ed interesse in quello che potrebbe sembrare un argomento scontato o poco interessante.
Consigli anche la seconda? Perchè ho letto (o forse l'ha detto qualcuno qui) che causa covid, la seconda stagione non è come la prima.
 
Ho visto quasi tutta la prima stagione, fantastica. Tante emozioni ed interesse in quello che potrebbe sembrare un argomento scontato o poco interessante.
Consigli anche la seconda? Perchè ho letto (o forse l'ha detto qualcuno qui) che causa covid, la seconda stagione non è come la prima.

Come ho avuto modo di dire qualche settimana fa, la seconda è ambientata nel 2020, quindi affronta direttamente il problema pandemia, essendo la serie ambientata per gran parte negli studi di un network televisivo che ovviamente tratta di attualità. Ovviamente ci sono anche altri temi com'è logiche aziendali, attriti personali, drammi ecc. Non posso che consigliarti di continuare la visione.
 
Ultima modifica:
Ho visto quasi tutta la prima stagione, fantastica. Tante emozioni ed interesse in quello che potrebbe sembrare un argomento scontato o poco interessante.
Consigli anche la seconda? Perchè ho letto (o forse l'ha detto qualcuno qui) che causa covid, la seconda stagione non è come la prima.

si perde un po' di dinamica dell'ufficio e della produzione, si incrinano numerosi rapporti e ne nascono altri ma ne vale assolutamente la pena, anche xkè non avrebbe senso non guardare quella e passare alla terza, non capiresti niente. è difficile dirlo senza spoilerare, ma c'è tutta una parte che tiene su l'intera stagione pur sembrando marginale, a mio avviso.
 
Come ho avuto modo di dire qualche settimana fa, la seconda è ambientata nel 2020, quindi affrontata direttamente il problema pandemia, essendo la serie ambientata per gran parte negli studi di un network televisivo che ovviamente tratta di attualità. Ovviamente ci sono anche altri temi com'è logiche aziendali, attriti personali, drammi ecc. Non posso che consigliarti di continuare la visione.

si perde un po' di dinamica dell'ufficio e della produzione, si incrinano numerosi rapporti e ne nascono altri ma ne vale assolutamente la pena, anche xkè non avrebbe senso non guardare quella e passare alla terza, non capiresti niente. è difficile dirlo senza spoilerare, ma c'è tutta una parte che tiene su l'intera stagione pur sembrando marginale, a mio avviso.

Grazie a voi.
Allora si prosegue!

Comunque sia, il mio personaggio preferito per ora è CORY :D
 
Ho visto quasi tutta la prima stagione, fantastica. Tante emozioni ed interesse in quello che potrebbe sembrare un argomento scontato o poco interessante.
Consigli anche la seconda? Perchè ho letto (o forse l'ha detto qualcuno qui) che causa covid, la seconda stagione non è come la prima.

Il Covid la fa da padrone anche nella storia. È un po’ diversa ma comunque a me è piaciuta lo stesso e parecchio
 
Il Covid la fa da padrone anche nella storia. È un po’ diversa ma comunque a me è piaciuta lo stesso e parecchio

Bene, bene.

Ho appena visto un altra serie che tratta abbastanza intensamente la questione covid e non fà l'indifferente. SWAGGER, la serie sul basket di Apple. Nessuno la guarda?

Cioè si percepisce proprio dalla serie come gli americani erano indifferenti alle notizie del covid e pensavano di essere salvi, essendo oltre oceano.
Poi, da metà della prima stagione, sono stati travolti e sono andati più in fissa degli europei. Bello vedere come hanno egregiamente gestito lo sviluppo della storia.
 
Cory piaciuto tanto anche a me come personaggio.

Nel frattempo c'è una data per la quarta stagione di "For All Mankind": 10 Novembre. E anche un teaser

PS Se non vi piacciono gli attori invecchiati male (come sembra), vi conviene non guardarlo. :D
 
Bene, bene.

Ho appena visto un altra serie che tratta abbastanza intensamente la questione covid e non fà l'indifferente. SWAGGER, la serie sul basket di Apple. Nessuno la guarda?

Cioè si percepisce proprio dalla serie come gli americani erano indifferenti alle notizie del covid e pensavano di essere salvi, essendo oltre oceano.
Poi, da metà della prima stagione, sono stati travolti e sono andati più in fissa degli europei. Bello vedere come hanno egregiamente gestito lo sviluppo della storia.
Da appassionato di basket io la sto seguendo. Non capisco questo salto temporale di 4 anni fra la prima e la seconda stagione, senza spiegazione su cos'è successo in quel lasso di tempo. I ragazzi erano all'ultimo anno delle medie e ora si trovano al quarto e ultimo della high school.
 
Cory piaciuto tanto anche a me come personaggio.

Nel frattempo c'è una data per la quarta stagione di "For All Mankind": 10 Novembre. E anche un teaser

PS Se non vi piacciono gli attori invecchiati male (come sembra), vi conviene non guardarlo. :D
Ma chi se ne........pensa che mi riguardo quando posso la vecchia serie Spazio 1999 che ha più di 40 anni, e ovviamente non mi soffermo al pelo nell'uovo ma come si dipana la trama.Dovessi passare ogni telefilm ai raggi X riguardo gli effetti speciali non avrei visto l'80% delle serie.
 
Cory piaciuto tanto anche a me come personaggio.

Nel frattempo c'è una data per la quarta stagione di "For All Mankind": 10 Novembre. E anche un teaser

PS Se non vi piacciono gli attori invecchiati male (come sembra), vi conviene non guardarlo. :D

Caspita, ma allora l'avevano gia girata prima dello sciopero. Non me l'aspettavo così presto!! :D
Certo ora devono usare le parrucche e magari qualcuno che zoppica :laughing7:
 
Caspita, ma allora l'avevano gia girata prima dello sciopero. Non me l'aspettavo così presto!! :D
Certo ora devono usare le parrucche e magari qualcuno che zoppica :laughing7:

anche xkè stanno andando e venendo dallo spazio come andare al mcdonald in fondo alla strada...secondo me ti fa invecchiare:lol:
 
Da appassionato di basket io la sto seguendo. Non capisco questo salto temporale di 4 anni fra la prima e la seconda stagione, senza spiegazione su cos'è successo in quel lasso di tempo. I ragazzi erano all'ultimo anno delle medie e ora si trovano al quarto e ultimo della high school.

Ha ragione, magari su qualche blog americano è stato pure spiegato.
C'è da dire che tra la prima e la seconda sono passati 2 anni pieni, e a quell'età si cresce parecchio. Infatti molto ragazzi sono cambiati, cresciuti. Quindi passare all'anno successivo si notava troppo la crescita. Però hai ragione, potevano fare un passaggio successivo un pò prima.
Comunque la seconda stagione è tecnicamente migliore della prima. Almeno in queste prime puntate che stò guardando.
 
anche xkè stanno andando e venendo dallo spazio come andare al mcdonald in fondo alla strada...secondo me ti fa invecchiare:lol:

Ma infatti mi piace questa faciloneria dei viaggi. Amore vado a lavoro, oggi andiamo sulla luna toccata e fuga poi gran weekend su marte. :laughing7:
 
anche xkè stanno andando e venendo dallo spazio come andare al mcdonald in fondo alla strada...secondo me ti fa invecchiare
Vedendo Interstellar, fa più invecchiare non andare nello spazio.
Ha ragione, magari su qualche blog americano è stato pure spiegato.
C'è da dire che tra la prima e la seconda sono passati 2 anni pieni, e a quell'età si cresce parecchio. Infatti molto ragazzi sono cambiati, cresciuti. Quindi passare all'anno successivo si notava troppo la crescita. Però hai ragione, potevano fare un passaggio successivo un pò prima.
Comunque la seconda stagione è tecnicamente migliore della prima. Almeno in queste prime puntate che stò guardando.
Appunto, visto che ci sono quasi due anni di inizio riprese fra le due stagioni, sarebbe stato meglio collocare la seconda durante il secondo anno di High school.
 
Vedendo Interstellar, fa più invecchiare non andare nello spazio. Appunto, visto che ci sono quasi due anni di inizio riprese fra le due stagioni, sarebbe stato meglio collocare la seconda durante il secondo anno di High school.

Vista la seconda stagione, partita molto bene, purtroppo lasciata andare verso la fine, con episodi di riempimento e storie poco interessanti, pochissimo basket.
a mio avviso anche chiusa prima con 8 puntate anzichè le 10 come la precedente.

Non sò se faranno la terza stagione :(
 
Vista la seconda stagione, partita molto bene, purtroppo lasciata andare verso la fine, con episodi di riempimento e storie poco interessanti, pochissimo basket.
a mio avviso anche chiusa prima con 8 puntate anzichè le 10 come la precedente.

Non sò se faranno la terza stagione :(
Difficile ci sia una terza stagione, considerato com'è collocata temporalmente la seconda stagione.
 
Molto intenso e toccante l'episodio 2×05 di Swagger, con una guest star d'eccezione. Da non perdere il post titoli di coda dove viene spiegato come vengono filmate le azioni di gioco.
 
Molto intenso e toccante l'episodio 2×05 di Swagger, con una guest star d'eccezione. Da non perdere il post titoli di coda dove viene spiegato come vengono filmate le azioni di gioco.

Concordo. Il cameraman sui roller è uno spettacolo https://www.youtube.com/watch?v=-hQGGTebo5c

Molto bello a mio avviso anche l'episodio conclusivo, che come già detto, fà pensare ad una chiusura definitiva della serie.
Peccato perchè ci si affeziona molto a tutti i personaggi.

E Ike, figlio nientemeno che di Ice Cube, oltre ad essere bravo attore, dà un tocco in più insieme a tutta la soundtrack utilizzata negli episodi.
 
Indietro
Alto Basso