applicationi interattive su TV, standard o proprietarie
salve,
il tema e' interessante (almeno per me visto che mi vede coinvolto professionalmente..

per questo vorrei fare un ragionamento semplice e puntuale. Premetto che ci sono tanti interessi economici e quindi ognuno tira l'acqua al suo mulino. Farlo trasparentemente è la cosa migliore per evitare fraintendimenti, secondo me.
Detto questo, confrontare MHP con le soluzioni "proprietarie" dei vari produttori e' confrontare pere con mele..
Nel caso delle soluzioni dei vari produttori di TV, il fornitore di contenuti deve andare dal produttore A, B e C e chiedere (pagando?) di essere ospitato, spesso c'e' una esclusiva da concedere e quindi si viene a creare un frazionamento del mercato.
I produttori ci hanno provato e ci stanno provando, specialmente quelli con significativa forza di mercato, anche perche' STANCHI di non sfruttare le potenzialità dei decoder integrati nei STB/TV visto che i broadcaster si sono mossi troppo lentamente (parlo a livello non solo italiano ma anche europeo..) e per giustificare i nuovi prodotti da mettere in vendita. Questo e' assolutamente condivisibile, anche se da anni il consumatore vede uno stravolgimento continuo nell'offerta ed una obsolescenza drammatica nelle funzioni EXTRA (che NON vuol dire che i prodotti si guastano, ANZI, ma che non vengono aggiornati continuamente, e questa e' una scelta commerciale autonoma dei Produttori che possono o meno essere premiati dai consumatori COL PORTAFOGLIO)
La soluzione proprietaria puo' essere quindi un complemento ma non l'unica per offrire "qualcosa" di piu'.. almeno non per i GOVERNI che devono regolare questi processi (stante la rilevanza e l'impatto che hanno nelle abitudini di vita dei cittadin) ed i broadcaster stessi che detengono vari diritti multimediali (delle loro produzioni).
E'
giusto che ci sia quindi anche uno standard
orizzontale per le funzioni EXTRA delle TV. Non credo che nessuno voglia rimanere al TELEVIDEO (che ha trentanni!) nel 2012.
In Italia lo standard e' MHP, in Inghilterra e' MHEG, in Francia Germania Nord-europa sta partendo ORA
HbbTV.
Ora non entro nel merito di quale sia la miglior tecnologia orizzontale (sempre che ce ne debba essere solo una migliore), perche' non e' questo il punto che voglio approfondire ora, magari e' il caso di un altro thread (anche perche' ora si polemizza sul fatto che MHP c'e' solo in Italia, dal 2004, mentre la gran parte di europa si focalizza su HbbTv basato su HTML ma che NASCE nel 2010..)
In merito invece alla diatriba tra soluzioni proprietarie e standard, non vorrei arrivare ad una sola societa' di produzione di Televisori che diventasse STANDARD di fatto perche' monopolista nella produzione di TV. non sarebbe un grande guadagno, anche perche' farebbe lei il buono e cattivo tempo. no?
Poi e' chiaro, chi offre i servizi migliori ai cittadini a costo piu' basso, piu' utili etc. vince, ma attenzione a non creare barriere (piu' o meno artificiali) tecnologiche o commerciali, al mercato che e' una strada che porta sempre svantaggi al consumatore nel medio periodo.